venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NO AL SENSO UNICO A MONTERONE CHE PENALIZZA I CITTADINI DEL RIONE UMBERTO I, DI VIA BAIOLA E DI VIA SPINAVIOLA

BASTANO DUE VIGILI NELLE ORE DI PUNTA PER EVITARE QUALSIASI TIPO DI DISAGIO, ALTRO CHE DIVIETI!

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2023
In Attualità
0
NO AL SENSO UNICO A MONTERONE CHE PENALIZZA I CITTADINI DEL RIONE UMBERTO I, DI VIA BAIOLA E DI VIA SPINAVIOLA
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Monterone torna l’incubo del senso unico in via Baiola. Come si suole dire “il lupo perde il pelo ma non il vizio” ed appena avuta la possibilità di ritornare al potere, i vecchi amministratori comunali che undici anni fa fecero dannare i monteronesi con l’apposizione del divieto a salire in via Baiola, non hanno perso tempo e seppur al momento solo per cinque ore al giorno, dalle 17.00 alle 22.00, hanno imposto nuovamente il senso unico questa volta a parti invertite. Anziché dal lato di piazza Cerriglio come avvenuto undici anni fa, stavolta il divieto è stato apposto a scendere dal Rione Umberto I verso la piazza. Si tratta di una decisione imposta all’improvviso, senza dire nulla a nessuno, ovviamente. N’e in campagna elettorale, altrimenti qualcuno si sarebbe sognato di raccogliere centinaia di voti, n’e tantomeno nei giorni scorsi semmai con assemblee pubbliche da tenere all’interno dei quartieri interessati. Macché.

Per questi signori i cittadini si conoscono solo quando bisogna elemosinare loro il voto, quando poi si amministra gli elettori devono subire e basta le scelte autoritarie calate dall’alto: assurdo! E così da ieri e per cinque ore serali, migliaia di foriani, persino quelli in scooter per cui al momento non c’è nessuna deroga, sono penalizzati da questo nuovo dispositivo: i residenti del popoloso e popolare Rione Umberto I, quelli di via Baiola e quelli di via Spinavola strada in cui in quelle ore vige il semaforo.

Paradossalmente si tratta di una decisione che tutto è tranne antitraffico come la definiscono a palazzo Municipale visto che il problema viene spostato su altre arterie stradali già di per sé molto trafficate. Inoltre comporta disagi in tutto il paese con enormi perdite di tempo per gli automobilisti residenti visto i chilometri in più da percorrere quotidianamente con consumo spropositato di benzina, il cui prezzo ormai supera i due euro al litro. Un senso unico che, quindi, comporta a migliaia di foriani assurde perdite di tempo, chilometri in più da percorrere in macchina andando ad ingolfare e ad appesantire il traffico su altre strade e aumento spropositato del consumo della benzina venduta ormai a peso d’oro. La cosa incredibile è che per evitare tutto questo macello, nelle ore di punta, e non solo dalle 17.00 alle 22.00, basterebbe la presenza di soli due vigili per regolamentare il traffico nella strettoia di via Baiola ed in piazza Cerriglio.

Ma, evidentemente, per gli amministratori comunali di Forio i monteronesi, che a migliaia gli hanno dato la possibilità di amministrare il paese, non meritano neppure la presenza di due vigili nel loro quartiere. Eppure ieri sera 1 settembre 2023, a dimostrazione che volere è potere, c’era un dispiegamento di uomini della polizia Municipale senza precedenti nell’area interessata dal nuovo dispositivo. Tre vigili erano presenti a Monterone ed almeno altri tre vigili in via Spinavola quando ne basterebbero, ripetiamo, solo due nelle ore di punta tra piazza Cerriglio e via Baiola. Tutto qui. Questo, naturalmente, in attesa che Monterone abbia finalmente nuovi sbocchi viari che si attendono da oltre quarant’anni. Sia attraverso via Santa Caterina, sia verso il Palazzetto dello sport che verso il centro storico. E a tal proposito nessuno negli ultimi venti anni degli attuali e passati amministratori comunali si è degnato di prendere in considerazione le proposte avanzate dal PCIM-L e da Domenico Savio e così, puntualmente, siamo sempre all’anno zero.

Il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista fondato dal compianto Domenico Savio, già Consigliere comunale di opposizione e autore di memorabili battaglie politiche e sociali contro il senso unico in via Baiola, chiede con forza l’immediata rimozione del senso unico a tempo in via Baiola invitando l’amministrazione comunale di Stani Verde a risolvere il problema ad horas con la presenza costante, nelle ore di punta, di due vigili.

Di Gennaro Savio

Post Precedente

Dietro il Volante del Lusso: Curiosità e Tendenze del Noleggio di Vetture d’Élite

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 settembre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 settembre 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 settembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino