giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando qualcosa non va nella zona vaginale, il primo istinto è spesso quello di supporre una semplice infezione da lieviti o una vaginosi batterica. Tuttavia, per molte donne, un fastidio intimo persistente o ricorrente è il segno di qualcosa di completamente diverso. Può trattarsi di un cambiamento ormonale nascosto, di una reazione a prodotti di uso quotidiano o di stress cronico. INTIMINA offre una guida per aiutare le donne a superare le incertezze e a comprendere la vera origine dei loro sintomi.

I problemi intimi possono spesso essere erroneamente identificati. I sintomi di infezione, cambiamenti ormonali e semplice irritazione possono sovrapporsi, portando molte donne ad autotrattare condizioni comuni con rimedi che non affrontano la causa principale, ritardando la guarigione e causando frustrazione. Ed è per questo che comprendere il profilo specifico del fastidio è la strada più rapida per un benessere duraturo.

La Dott.ssa Susanna Unsworth, specialista della salute femminile ed esperta medica di INTIMINA, spiega: “È molto comune per le donne supporre che qualsiasi irritazione vulvare o vaginale sia dovuta a mughetto o candida e continuare a ripetere il trattamento quando i sintomi persistono. Purtroppo, questo può ritardare la diagnosi corretta. In molti casi, potrebbe esserci qualcos’altro in corso, spesso cambiamenti ormonali o una condizione dermatologica come il lichen sclerosus.”

 

Una semplice guida per differenziare i sintomi

Per raggiungere un vero benessere intimo, è fondamentale sapere se si tratta di un problema microbico, di un cambiamento ormonale o di una sensibilità a qualcosa di esterno.

  1. Infezioni

Caratteristiche distintive: in genere si manifestano con un odore specifico (di pesce per la vaginosi batterica) o perdite particolari (dense, tipo ricotta per la candida). Può includere dolore intenso e localizzato.

Quali potrebbero essere le cause: una proliferazione di lieviti o batteri che richiede un trattamento medico mirato.

  1. Cambiamenti ormonali

Caratteristiche distintive: secchezza persistente, assottigliamento dei tessuti e dolore durante i rapporti sessuali. I sintomi possono essere chiaramente correlati al ciclo mestruale.

Quali potrebbero essere le cause: riduzione dei livelli di estrogeni dovuta a fattori come perimenopausa, menopausa, allattamento o alcuni tipi di contraccettivi.

  1. Irritazioni non causate da infezioni

Caratteristiche distintive: Prurito generalizzato, arrossamento o bruciore sulla pelle esterna (vulva), solitamente senza alterazioni evidenti delle perdite vaginali.

Quali potrebbero essere le cause: Fattori esterni come detersivi aggressivi, prodotti profumati o tessuti stretti possono scatenare l’irritazione.

La Dott.ssa Unsworth avverte inoltre: “Tuttavia, sintomi persistenti possono anche indicare una condizione dermatologica come il lichen sclerosus. Si tratta di una malattia infiammatoria cronica della pelle che può causare cicatrici e, se non trattata, aumentare il rischio di cancro vulvare. Poiché questi sintomi possono essere facilmente confusi con il mughetto, è importante consultare un medico se l’irritazione o il dolore non si risolvono rapidamente con il trattamento standard”.

L’obiettivo è interrompere il circolo vizioso delle soluzioni rapide. Documentando se i tuoi sintomi comportano cambiamenti nell’odore, nella consistenza o nella sensazione, e notando se sono in linea con i cambiamenti della vita (come picchi di stress o cambiamenti del ciclo mestruale), dai potere a te stessa e al tuo medico. Le donne meritano un trattamento che affronti lo squilibrio di fondo, non solo il sintomo superficiale. 

 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Post Successivo

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino