venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.

diretta da Lello Arena con Enzo De Caro in occasione dei 70 anni di Massimo Troisi.

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2023
In Cultura e Spettacolo
0
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro, nasce C.I.O.E.(’) – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive. Il progetto voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto dal Comune di Napoli, rientra nei programmi di Napoli Città della Musica per l’Audiovisivo, è rivolto ai giovani e celebra il settantennale di Massimo Troisi.
Le celebrazioni in ricordo di Troisi iniziano con un percorso formativo attraverso la fondazione di un’accademia denominata C.I.O.E.(’) che avrà una durata di tre mesi e sarà a titolo gratuito per i partecipanti.

Il progetto riunisce, dopo anni, le strade professionali di Arena e Decaro che tornano a lavorare insieme per ricordare l’amico e collega con il quale formarono il trio comico La Smorfia.
Massimo Troisi viene omaggiato con un progetto specifico che i due storici attori hanno voluto realizzare insieme avviando, per la prima volta, un percorso artistico-formativo che ha l’obiettivo di scovare e formare nuovi talenti.
Da oggi 30 gennaio, fino al 19 febbraio compleanno di Troisi, sarà possibile candidarsi inviando una mail a castingnapoli2023@lelloarena.com 
con i dati personali: nome, cognome, data di nascita, residenza, una foto e allegando un file video della durata massima di 1 minuto con l’esibizione (da ballerino, artista di strada, musicista, attore, cantante).
Per partecipare è necessario essere maggiorenni senza limite massimo d’età.
Dopo un’accurata selezione saranno scelti 100 partecipanti al progetto C.I.O.E.(’) che si terrà tra febbraio a maggio 2023 a Napoli.
I partecipanti saranno selezionati da una commissione di docenti designata e diretta da Lello Arena.
Verranno formate quattro classi con le seguenti discipline artistiche:
Recitazione/scrittura creativa – Musica/Canto – 
Danza/Movimento coreografico – 
Performer (artisti di strada)/Arte circense
 
Ogni classe per ogni disciplina avrà il suo docente di riferimento. Nel progetto saranno coinvolti artisti di fama nazionale ed internazionale tra i quali:
Vincenzo Salemme, Nicola Piovani, Arturo Brachetti, Roberto Colella, Lello Arena, Enzo Decaro. Nei giorni a seguire saranno annunciati altri nomi che in queste ore stanno aderendo con grande entusiasmo. Saranno coinvolte inoltre una serie di associazioni nazionali di categoria.
Al termine del percorso formativo verranno realizzati otto produzioni con eventi dal vivo che si terranno in agosto a Piazza Plebiscito di Napoli. Tutti gli spettacoli prodotti e messi in scena saranno dedicati a La Smorfia tenendo conto dalla storicità e prendendo spunto dai loro testi.
– dichiarazione di Lello Arena –
“Fare l’artista non è un mestiere che si può fare solo per se stessi. E’ un mestiere social. Si fa per gli altri. Deve, per forza, servire alla Comunità. Il compito di un artista è fare da tramite tra le idee, le melodie, i concetti, i pensieri immaginati dalle menti più meravigliose che il genere umano abbia mai concepito per metterle a disposizione di tutti. Con questo spirito nasce C.I.O.E.(’) !”

– dichiarazione di Enzo Decaro – 
“Esattamente come ai tempi in cui nasceva La Smorfia (contemporaneamente a tutte le bellissime, e ancor oggi insuperate espressioni teatrali, musicali e artistiche della Napoli di quegli anni) la parola d’ordine è sempre più “cooperazione”, porte aperte al pensiero che circola, nella tradizione salvifica del passarsi ‘strumenti’ di ricerca e semi esperienziali di bellezza.. Questo, per quel che mi riguarda, il senso più vero e necessario di ‘C.I.O.E.(’).
Post Precedente

Università e Distretto di Corte di Appello di Salerno insieme per l’innovazione degli Uffici per il Processo

Post Successivo

Una challenge per combattere l’obesità al RAK Hospital degli Emirati Arabi – tra i partecipanti due italiani

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

A teatro Vascello David  Copperfield Sketch Comedy
Cultura e Spettacolo

A teatro Vascello David Copperfield Sketch Comedy

Da Redazione You Donna
22 Marzo 2023
TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”
Cultura e Spettacolo

TEATRO QUARTICCIOLO: il 24 e 25 marzo Il Mulino di Amleto porta in scena “Senza Famiglia”

Da Redazione You Donna
21 Marzo 2023
Futura, il progetto Don.A.R.E.
Cultura e Spettacolo

Futura, il progetto Don.A.R.E.

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE
Cultura e Spettacolo

ARTE CONTEMPORANEA: BOLZANO, FRANK CIANURO ESPONE ALL’HOTEL MUCHELE

Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista
Attualità

L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista

Da Redazione You Donna
16 Marzo 2023
Post Successivo
Una challenge per combattere l’obesità al RAK Hospital degli Emirati Arabi – tra i partecipanti due italiani

Una challenge per combattere l'obesità al RAK Hospital degli Emirati Arabi - tra i partecipanti due italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.