venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NASCE JACQART, RINO MASTROTTO E GRUPPO MARZOTTO INSIEME NEI TESSUTI PREGIATI PER L’ARREDO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rino Mastrotto ed il Gruppo Marzotto annunciano la creazione di Jacqart – Trame d’Arredo, nuova società specializzata nella produzione di tessuti e velluti jacquard di alta qualità che trae origine dall’aggregazione tra Imatex23 S.r.l. (“Imatex”), società controllata da Rino Mastrotto, e Prosetex, azienda del Gruppo Marzotto.

Jacqart unirà le competenze di due storiche realtà italiane: Imatex, fondata nel 1960 e con sede a Nibionno (LC), specializzata nella produzione di tessuti jacquard per l’interior design, con applicazioni in ambito residenziale, sia outdoor che indoor, e Prosetex, che dal 1964 realizza velluti jacquard e tessuti di alta gamma per il settore dell’arredamento residenziale e hospitality, offrendo anche una collezione tecnica dedicata ai settori dell’aviation, del navale e dei trasporti pubblici, impiegando fibre tecniche appositamente studiate e sviluppate per rispondere alle regolamentazioni di sicurezza che tali settori richiedono. La sede di Jacqart sarà a Bulciago (LC) nel distretto della Brianza.

Il nome Jacqart – unione dei termini Jacquard e Art – omaggia la tecnologia dei telai utilizzati da entrambe le aziende, capaci di creare vere e proprie “trame d’arredo”: disegni complessi, texture innovative e intrecci unici, espressione di creatività tessile e artigianalità per esaudire la fantasia di ogni designer. Il nome Jacqart è completato nel suo logo dal payoff Trame d’Arredo.

Questa operazione permette di offrire ai brand dell’arredo un ampio portafoglio di prodotti e servizi, che spazia dai tessuti ai velluti lisci o jacquard mantenendo un unico interlocutore, Jacqart, in grado di rispondere alle richieste più sfidanti e creative. Ad aggiungere valore a questa operazione c’è la possibilità di avvalersi dell’expertise di due grandi gruppi industriali quali sono Rino Mastrotto e Gruppo Marzotto.

Nello specifico l’operazione prevede il conferimento in Imatex del ramo d’azienda Prosetex, con Rino Mastrotto che deterrà il 60% della nuova società ed il Gruppo Marzotto che deterrà il rimanente 40%.

L’unione di Rino Mastrotto e Gruppo Marzotto crea importanti sinergie per Jacqart in termini di ottimizzazione dell’approvvigionamento di materie prime, quali lana, lino, canapa e cotone, grazie alla verticalità produttiva di Marzotto; aumenta l’offerta prodotto con l’introduzione dei velluti jacquard arricchendo ulteriormente la gamma dei prodotti stessi, a cui si aggiungono i servizi di personalizzazione e bespoke grazie al know-how di Rino Mastrotto nell’ambito del lusso su misura.

Alla guida dell’integrazione industriale e delle operations è stato nominato come Direttore Generale il Dott. Giorgio Meda, professionista con esperienza ventennale nel settore, da ultimo nel ruolo di Direttore delle Operations Tessili in Rubelli, affiancato dal Ing. Massimo Maestroni con più di 15 anni di esperienza in importanti gruppi dell’arredo di alta gamma come Amministratore Delegato.

Il closing dell’operazione è previsto nel terzo trimestre del 2025 ed è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive.

Matteo Mastrotto, Amministratore Delegato di Rino Mastrotto, ha dichiarato: “Questa operazione ci permette di ampliare ulteriormente la famiglia di tessuti per l’Interior Design, con l’ingresso dei velluti. Gruppo Marzotto è un’eccellenza del nostro territorio con cui siamo felici di fare squadra, l’unione in questa nuova società, Jacqart, porterà sicuramente interessanti sinergie sia per l’approvvigionamento delle materie prime che per la condivisione di expertise.”

Davide Favrin, Amministratore Delegato del Gruppo Marzotto, ha dichiarato:

“Il mondo dell’arredamento esige oggi una filiera sempre più affidabile, controllata e solida. Questa operazione, unica nel suo genere, unisce due grandi gruppi italiani accomunati da storie e radici affini. Sono convinto che da questa alleanza potremo offrire un contributo significativo alla crescita del settore, grazie al patrimonio di competenze strutturate e diversificate che entrambe le aziende mettono a disposizione.”

Rino Mastrotto è stata assistita da Deloitte per la consulenza legale dell’operazione e dallo Studio Riccardi Salom Tedeschi per la consulenza fiscale e finanziaria.

Il Gruppo Marzotto è stato supportato dalle strutture legali e fiscali interne.

 

Post Precedente

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Post Successivo

Oroscopo del 9 luglio 2025: Previsioni segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2025
Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 9 luglio 2025: Previsioni segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino