martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NASCE “IL CORTILE” PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA – A Capaccio-Paestum la prima Casa Rifugio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Settembre 2022
In Attualità
0
NASCE “IL CORTILE” PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA – A Capaccio-Paestum la prima Casa Rifugio
0
Condivisioni
66
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 1° ottobre 2022, alle ore 17.00, presso l’Istituto delle Suore “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, in via Stazione Albanella n. 12 (Ponte Barizzo), l’Associazione Il Cortile APS inaugurerà sul territorio di Capaccio-Paestum (SA) la prima Casa Rifugio dedicata all’accoglienza delle donne vittime di violenza e dei loro bambini. Un segno tangibile di aiuto concreto alle donne strette nella morsa dei maltrattamenti e dei soprusi.

Il rapporto ISTAT del 13 maggio 2022 sui Principali risultati delle indagini condotte sulle Case rifugio per le donne maltrattate e sui Centri antiviolenza Anni 2020 e 2021, ha evidenziato che nel 2020 sono state 54.609 le donne che hanno contattato almeno una volta i Centri antiviolenza. 3.964 in più rispetto al 2019. A seguito di questo boom di chiamate, causa il periodo di lockdown, nel 2020 è cresciuta l’offerta di servizi sia dei Centri antiviolenza (CAV) sia delle Case rifugio.

Il CORTILE APS nasce per aiutare le donne vittime di violenza, creando i presupposti per assicurare una nuova opportunità di vita, restituendo loro dignità, forza e voce.

La Casa Rifugio, fortemente voluta dal Presidente dell’Associazione Il Cortile APS, Barbara Graziani, coadiuvata dalle amministrazioni comunali appartenenti al competente Piano di Zona (Ambito S07), aprirà le sue porte per offrire accoglienza a chi rifiuta ogni forma di sopraffazione e violenza, e per garantire un luogo sicuro in cui poter ricominciare a vivere. Per accompagnarle in un percorso verso l’indipendenza e la libertà, gli obiettivi principali sono quelli di dotarle di strumenti per uscire dalla stretta del dolore, riemergere dall’abisso del silenzio e trovare le risorse, la forza e la determinazione per auto sostenersi e realizzarsi.

A disposizione delle donne vittime di violenza vi sono diversi servizi: sostegno legale, supporto psicologico, assistenza nell’accesso ai servizi e orientamento alla ricerca lavorativa. La parte legale è affidata all’esperta familiarista, avv. Lina Mastia, che lavorerà in sinergia con le altre figure professionali, per aiutarle nel percorso di fuoriuscita dai maltrattamenti e nel processo di conquista della completa autonomia, soprattutto economica.

Il Cortile APS intraprende questa importante iniziativa con la consapevolezza che alcune esperienze possono fare la differenza per sempre, permettendo a un futuro migliore di germogliare.

Iolanda Pomposelli

Post Precedente

OFFICINA PASOLINI: online domani 29 settembre il bando per il nuovo biennio di Alta Formazione gratuita della Regione Lazio

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 settembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE
Attualità

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution
Attualità

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco
Attualità

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI
Attualità

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Match report Torino-Empoli 1-0
Attualità

Enac: stop documenti per imbarco

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 settembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 settembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino