venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

NAPOLI, PRESENTATA LEGGE DI CONTRASTO A DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE: ANCHE I FISIOTERAPISTI NELL’EQUIPE MEDICA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2025
In Napoli
0
NAPOLI, PRESENTATA LEGGE DI CONTRASTO A DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE: ANCHE I FISIOTERAPISTI NELL’EQUIPE MEDICA
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Legge regionale proposta dall’On. Valeria Ciarambino, è stata presentata alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca e mira a contrastare le patologie legate ai disturbi dell’alimentazione che in Italia ogni anno sono causa di quarantamila decessi. E sui disturbi Alimentari De Luca lancia l’allarme: “Si è abbassata anche l’età delle ragazze e dei ragazzi che soffrono di questa patologia e c’è un’esplosione di casi soprattutto tra le ragazze.” Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, ha sottolineato l’importanza del fatto che finalmente i fisioterapisti entrano nell’equipe multidisciplinare di presa in carico dei pazienti affetti da patologie legate ai disturbi alimentari per il ricondizionamento fisico.

Al Centro Direzionale di Napoli, presso  l’Auditorium della Direzione della Salute, alla presenza del Presidente della regione Vincenzo De Luca, è stata presentata la Legge regionale riguardante le disposizioni per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, patologie sempre più in aumento soprattutto tra i giovani come ha sottolineato lo stesso De Luca. “Abbiamo approvato una Legge molto importante – ha affermato De Luca – che consente di avere dei punti di riferimento in ogni Asl della nostra Regione. Abbiamo in via di realizzazione il secondo centro residenziali per i casi più gravi ma è evidente che dobbiamo intervenire con la prevenzione. Sapendo che si è abbassata anche l’età delle ragazze e dei ragazzi che soffrono di questa patologia e che c’è un esplosione di casi soprattutto tra le ragazze che si chiudono in una stanza e rifiutano i contatti con la società. Abbiamo fenomeni che riguardano la sessualizzazione dei ragazzi e delle ragazze”.

Approvata nei mesi scorsi su proposta dell’On. Valeria Ciarambino, la Legge regionale contempla interventi mirati alla formazione, all’informazione, alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al riconoscimento, nonché alla cura e al potenziamento dell’offerta dei servizi e delle prestazioni riguardanti i disturbi dell’alimentazione. La Ciarambino spera che la nuova legge venga attuata il prima possibile. “Parliamo – ha dichiarato la Ciarambino – di un vero e proprio dramma che oggi coinvolge i nostri figli: bulimia, anoressia binge eating che provocano quattro milioni all’anno in Italia e che pure in Campania hanno numeri impressionanti ed in grande crescita dopo il Covid. Spero che questa Legge venga attuata il prima possibile perché non c’è più tempo da perdere e perché non è possibile che le famiglie debbano andare a curare i loro figli fuori regione.”

Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, ha sottolineato l’importanza del fatto che finalmente i fisioterapisti entrano nell’equipe multidisciplinare di presa in carico dei pazienti affetti da patologie legate ai disturbi alimentari per il ricondizionamento fisico. “Rivolgiamo il nostro ringraziamento – ha esordito Esposito – alla Commissione sanità, all’On. Ciarambino e a tutta la Giunta regionale per l’approvazione della Legge sui disturbi alimentari. Una Legge che vede all’interno della equipe multidisciplinare anche l’introduzione del fisioterapista perché sappiamo bene che al grosso disagio psichico che c’è alla base di queste patologie, consegue sempre una grossa disabilità anche fisica. E qui il ruolo del fisioterapista diventa preponderante per il recupero.”

Post Precedente

LA CURA DELLA CULTURA 
Il welfare nelle arti performative, nel patrimonio, negli eventi


Post Successivo

Oroscopo del 16 marzo 2024: previsioni segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”
Napoli

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Napoli

Associazione Mafiosa: 44 misure cautelari in Campania

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Cassino lo strepitoso show dell’ Imperial Royal Circus, dal 30 agosto all’8 settembre
Napoli

Per la prima volta a Napoli il circo più grande di Natale, Imperial Royal Circus

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Napoli: il Capo della Polizia incontra le famiglie Scarpati e Cozzolino
Napoli

Napoli: il Capo della Polizia incontra le famiglie Scarpati e Cozzolino

Da Redazione Tgyou24.it
3 Novembre 2025
Napoli: poliziotto muore durante il servizio in Volante
Napoli

Napoli: poliziotto muore durante il servizio in Volante

Da Redazione Tgyou24.it
2 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 16 marzo 2024: previsioni segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino