giovedì, Agosto 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NAPOLI, MIGLIAIA DI GIOVANI IN PIAZZA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA: “BASTA RAGAZZI UCCISI”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Novembre 2024
In Attualità
0
NAPOLI, MIGLIAIA DI GIOVANI IN PIAZZA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA: “BASTA RAGAZZI UCCISI”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Ragazzi in coro: “Dobbiamo combattere perché Santo deve essere l’ultimo. Noi a diciotto anni non dobbiamo andare al cimitero a ricordare un nostro amico, ma dobbiamo uscire in libertà, senza dover avere paura che qualcuno di noi venga ucciso”. L’appello di Padre Alex Zanotelli: “Chiediamo non tanto nuovi ‘Decreti Caivano’ che non servono a nulla, ma chiediamo di avere scuole aperte sino alla sera non solo per studiare, ma anche per tutta una serie di attività per tirare questi ragazzini fuori dalle strade altrimenti li perdiamo”.

di Gennaro Savio

Migliaia di giovani napoletani sono scesi in piazza per gridare basta alla violenza che dilaga in città e che nelle ultime settimane ha visto tre ragazzi uccisi da coetanei in appena 17 giorni. L’ultimo in ordine di tempo ad essere sparato da un diciassettenne è stato il diciannovenne Santo Romano. Ad aprire il corteo, partito da piazza Garibaldi e conclusosi in piazza del Plebiscito davanti alla Prefettura, c’erano proprio i familiari delle giovani vittime di cotanta, inaudita violenza. Le migliaia di studenti che hanno preso parte all’importante manifestazione chiedono con forza che si disarmi Napoli e si metta fine alla mattanza di giovani vite. “Dobbiamo combattere – ha dichiarato una delle ragazze presenti alla manifestazione –  perché Santo deve essere l’ultimo, non ce ne devono essere mai più. Non è possibile che noi a diciotto anni al posto di andare a scuola dobbiamo stare qua ad una manifestazione per ricordare un nostro amico. Non è possibile. Noi non dobbiamo andare al cimitero a ricordare un nostro amico. Noi dobbiamo uscire con i nostri amici, in libertà, senza dover avere paura che qualcuno di noi venga ucciso”. Padre Alex Zanotelli senza mezzi termini ha affermato che Napoli non ha bisogni di “Decreti Caivano” ma di scuole e servizi per togliere i ragazzi dalla strada. “Abbiamo deciso di scendere in piazza – ha affermato Padre Zanotelli – e di chiedere non tanto nuovi ‘Decreti Caivano’ che non servono a nulla. Chiediamo di avere scuole aperte sino alla sera non solo per studiare ma anche per tutta una serie di attività. Dobbiamo tirare questi ragazzini fuori dalle strade altrimenti li perdiamo. Ci vogliono asili nido a non finire. Soprattutto nelle periferie. Faccio un appello a chi ha il potere economico-finanziario-politico perché investa nelle periferie, soprattutto in campo educativo per permettere a questi ragazzi di crescere bene e sani verso una società un po’ più umana di questa”. Mariano Di Palma dell’Associazione “Libera” dal canto suo chiede risposte concrete alla Istituzioni per far fronte ai gravi episodi di violenza.

Post Precedente

Ski Price Index 2024-2025: l’indice dei prezzi delle destinazioni sciistiche più amate dagli italiani

Post Successivo

CEV Challenge Cup, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 3-0 l’andata degli ottavi con Kangasala

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”
Attualità

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese
Attualità

Gabriele Romeo nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Il Consiglio Europeo: “Preparare i cittadini Ue al rischio di guerra”
Attualità

Gaza e Ucraina: Civili sotto le bombe e in pericolo come sarebbe stato il mondo se Kamala Harris fosse stata presidente?

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone
Attualità

La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”
Attualità

IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA”

Da Redazione Tgyou24.it
25 Agosto 2025
Post Successivo
DAL 5 GENNAIO TORNANO I CORSI DI MINIVOLLEY

CEV Challenge Cup, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 3-0 l’andata degli ottavi con Kangasala

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino