giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

MyShot 2025: la fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
In Attualità
0
MyShot 2025: la fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vent’anni, una passione intatta. MyShot – Underwater Photo Contest torna anche nel 2025, a vent’anni dalla sua prima edizione, confermandosi tra i concorsi di fotografia subacquea più longevi e seguiti a livello nazionale e internazionale. Il mare non ha voce, ma ha infiniti volti: e da vent’anni, MyShot è il palco dove quelle espressioni trovano parola.

Lanciato nel 2005 e ideato da Zero Pixel, il concorso si rinnova con nuove categorie, una sezione video e una visione sempre più orientata alla tutela e alla narrazione consapevole del mondo sommerso.

Dai suoi inizi, MyShot ha coinvolto oltre 5mila partecipanti da tutto il mondo, diventando uno dei contest più longevi e riconosciuti nel panorama della fotografia subacquea. Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte fino al 31 ottobre. La partecipazione è gratuita e interamente digitale, con regolamento e istruzioni disponibili su: www.zeropixel.it/myshot

«Venti edizioni sono un traguardo che mi emoziona profondamente -commenta Marco Daturi, fondatore di ScubaPortal e ideatore del contest-. MyShot è nato nel 2005 quasi per gioco, come un modo per condividere la meraviglia della fotografia subacquea. Mai avrei immaginato che, vent’anni dopo, ci saremmo trovati con una community internazionale, migliaia di scatti ricevuti e tantissime storie da raccontare. La vera forza di MyShot è sempre stata questa: mettere la bellezza al servizio della consapevolezza.»

«Nel 2025 chiediamo ancora una volta ai fotografi e ai videomaker di guardare il mare con occhi nuovi: più attenti, più profondi. Oggi più che mai, raccontare il mare significa anche proteggerlo -prosegue Daturi-. Tre le novità dell’edizione 2025. Una nuova categoria dedicata all’impatto umano su oceani e fondali, per raccontare con lo sguardo fotografico le trasformazioni (e le ferite) del mare.La nuova sezione video, riservata a action clip di massimo 60 secondi, che valorizza la forza delle immagini in movimento, anche da action cam o smartphone.Una revisione completa delle categorie fotografiche, ora più tematiche, evocative e narrative. Le categorie 2025, infatti, sono sei modi per immergersi nel racconto del mondo sommerso».

SP – Sotto Pressione. «Il mare sotto assedio. Immagini che documentano i segni dell’impatto umano: plastica, detriti, relitti, cambiamenti ambientali»

PS – Pesci e Sub. «Il rapporto tra subacqueo e creature marine. Una categoria per raccontare l’incontro (o lo scontro) tra due mondi»

M – Mediterraneo. «Il nostro mare, fragile e ricco. Foto scattate nelle acque del Mediterraneo, tra relitti, paesaggi e biodiversità locale»

T – Tropici. «Un’esplosione di colori e luce. Le immersioni tropicali tra coralli, pareti verticali e fauna multiforme»

AD – Acque dolci. «Fiumi, laghi e grotte. L’altra metà del mondo sommerso, spesso dimenticata, tutta da riscoprire»

AV – Action Video. «Una clip da 60 secondi per raccontare un’esperienza subacquea intensa, dinamica, vera. La nuova frontiera del racconto breve in immersione»

Al concorso si può partecipare con 3 foto per ogni categoria, in JPG (min. 1920 px lato lungo, max 1Mb) e 1 video (formato MP4 o MOV, Full HD, max 60″, senza watermark), che vanno inviati entro il 31 ottobre 2025 a myshot@zeropixel.it

Post Precedente

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Post Successivo

Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino