lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

MUSICA, TEATRO, ITINERARI INEDITI E SOPRATTUTTO LUCI D’ARTISTA NELLE STRADE DEL CENTRO: ECCO IL PROGRAMMA DI “LUCI E SUONI D’ARTISTA”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Dicembre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà una Ruvo d’artista quella che farà mostra di sé nelle da venerdì 2 a domenica 4 dicembre in occasione di “Luci e suoni d’artista”, il progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ruvo finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma regionale di Puglia Promozione “Semplicemente Puglia”.

Il ricco programma della tre giorni messo a punto dall’assessorato prevede un itinerario di luci d’artista con sculture luminose che percorrerà il centro storico di Ruvo, da piazza Matteotti alla Cattedrale, attraverso Corso Alcide De Gasperi e via Vittorio Veneto.

Illuminata “ad arte”, Ruvo ospiterà nelle tre serate una serie di eventi e iniziative culturali di pregio: tre visite guidate proporranno ai visitatori, ma anche ai cittadini ruvesi curiosi di conoscere meglio la propria città, tre itinerari originali: le vie dei nobili (2 e 3 dicembre alle ore 18.00, partenza dagli uffici IAT), le vie del sacro (sabato 3 alle ore 16.00) e le vie dei vivi e dei morti, attraverso i viali del cimitero monumentale (domenica 4 alle ore 18.00).

 

La sera del venerdì 2 sarà dedicata al teatro, con lo spettacolo “Griselda” di e con l’attrice Antonella Ruggiero(Palazzo Caputi, ore 20.30) già in programma nella rassegna del Teatro Comunale; mentre il sabato pomeriggio spazio ai bambini e ai ragazzi con l’omaggio delle associazioni Calliope e Tra il dire e il fare ai romanzi di Roald Dahal (libreria Agorà ore 17.00).

Un ruolo particolarmente importante, in questa tre giorni, lo avrà la musica, con due concerti di alto livello: sabato torna sul sagrato della cattedrale Pino Minafra con il suo “New Sud Ensemble” (Pino Minafra, tromba-flicorno; Vito Francesco Mitoli, tromba; Roberto Ottaviano, sax soprano e alto; Nicola Pisani, sax soprano e baritono; Michele Marzella, trombone; Livio Minafra, pianoforte; Pasquale Gadaleta, contrabbasso; Vincenzo Mazzone, batteria-percussioni), un viaggio musicale dove il grido, la melodia, il ritmo, l’ironia e l’improvvisazione convivono in uno strano equilibrio, attingendo  da un Sud Reale e Immaginario (3/12, sagrato della Cattedrale, ore 20.30).

A chiudere la manifestazione sarà invece, domenica sera, Bembè percussion Ensemble con “Echi dalle Murge” di Tommaso Scarimbolo (ancora sul sagrato della Cattedrale alle 20.30), che vedrà impegnato un ensemble di multipercussioni e strumenti melodici, danze e voci, con 35 ragazzi in scena che rievocano le suggestioni “vissute” sulla Murgia.

Gli oggetti luminosi che coloreranno le strade del centro storico sono in via di realizzazione nell’ambito di “iLIGHT RUVO”, una serie di workshop e laboratori artistici aperti alla comunità e coordinati dalle associazioni Laboratori Tanè e La Capagrossa Coworking, in collaborazione con GiovanIdee Forum Ruvo di Puglia e Ruvosolidale, rete attivata dall’Assessorato alle Politiche Sociali.

 

“Luci e suoni d’artista”, primo evento del cartellone natalizio organizzato dal Comune di Ruvo, è ideato e coordinato dall’assessorato Alla Cultura e Pubblica Istruzione in collaborazione con Forum Giovani. La direzione artistica del percorso luminoso è di Vittorio Palumbo in collaborazione con Laboratori TANE’ e La Capagrossa Coworking / XYZ Officine.

Itinerari guidati a tema a cura di PROLOCO di Ruvo di Puglia.

Partner CONFCOMMERCIO-ASCOM Ruvo Di Puglia.

Informazioni: IAT 080 3628428/080 3615419; su fb EVOLUZIONI.RUVO.

 

Luca Basso

 

 

LUCI E SUONI D’ARTISTA

Il programma completo

 

VENERDI 2 DICEMBRE
ore 18.00 itinerario guidato a tema Le vie dei Nobili (partenza dall’ufficio IAT)
ore 20.00 inaugurazione percorso Luci d’artista (da Piazza Matteotti alla Cattedrale)
ore 20.30 spettacolo teatrale Griselda – dall’ultima novella del Decameron
Charlie Calamaro Avan Project – di e con Antonella Ruggiero, Museo del Libro – Palazzo Caputi

SABATO 3 DICEMBRE
ore 16.00 itinerario guidato a tema Le vie del Sacro(partenza dall’ufficio IAT)
ore 17.00 Omaggio a Roald Dahl del Teatro Comunale – Ass. Tra il dire e il fare
in coll. Ass. Calliope c/o Librearia Agorà, corso Cavour 41
ore 18.00 itinerario guidato a tema Le vie dei Nobili (partenza dall’ufficio IAT)
ore 20.30 concerto Pino Minafra New Sud Ensemble con Pino Minafra, tromba-flicorno, VitoFrancescoMitoli, tromba, RobertoOttaviano, saxsopranoealto, NicolaPisani, saxsopranoebaritono, MicheleMarzella, trombone, LivioMinafra, pianoforte, PasqualeGadaleta, contrabbasso, VincenzoMazzone, batteria-percussioni: un viaggio musicale dove il Grido,la Melodia,il Ritmo,l’Ironia e l’Improvvisazione convivono in uno strano equilibrio, attingendo  da un Sud Reale ed Immaginario, sagrato della Cattedrale (all’interno in caso di cattivo tempo)

DOMENICA 4 DICEMBRE
ore 18.00 itinerario guidato a tema Le vie dei vivi e dei morti (partenza dall’ingresso del Cimitero Monumentale)
ore 20.30 Bembè percussion ensemble, concerto spettacolo Echi dalle Murgedi di Tommaso Scarimbolo: un concerto per ensemble di multipercussioni e strumenti melodici, danze e voci, con 35 ragazzi in scena che rievocano le suggestioni vissute sulla Murgia, sagrato della Cattedrale (all’interno in caso di cattivo tempo)

Post Precedente

A cultura di seppia

Post Successivo

IL NEW SUD ENSEMBLE DI MINAFRA E IL BEMBÈ PERCUSSION ENSEMBLE DI SCARIMBOLO SABATO DOMENICA A LUCI E SUONI D’ARTISTA 2016

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

IL NEW SUD ENSEMBLE DI MINAFRA E IL BEMBÈ PERCUSSION ENSEMBLE DI SCARIMBOLO SABATO DOMENICA A LUCI E SUONI D’ARTISTA 2016

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino