giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Mosca: L’Europa è diventata una minaccia. Intanto però continua a bombardare Kiev, uno stato sovrano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
In Attualità
0
Putin: “Farò di tutto per proteggere il Paese, risposta sarà dura”
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi mesi, la tensione tra la Russia e l’Europa ha raggiunto un picco senza precedenti, complicando ulteriormente il già delicato panorama geopolitico del continente. In una serie di dichiarazioni ufficiali, i rappresentanti della diplomazia russa hanno affermato che l’Unione Europea è diventata una minaccia per la stabilità della regione. Questo spirito di avversità si è manifestato in modo palese attraverso le operazioni militari continuative delle forze russe contro l’Ucraina, un paese sovrano che continua a subire bombardamenti incessanti.

Le affermazioni da Mosca sostengono che l’Europa, vista come un blocco unitario, sta ostacolando gli interessi russi e interferendo negli affari interni. La Russia sostiene, infatti, che le sanzioni economiche imposte dalle nazioni europee a seguito dell’invasione dell’Ucraina nel 2022 siano un atto di aggressione che mina la sicurezza e la prosperità russa. Dai vari uffici governativi di Mosca è emersa una narrazione secondo cui l’Europa sta “giocando con il fuoco”, alimentando conflitti e tensioni in un contesto già instabile.

In parallelo a queste dichiarazioni retoriche, la situazione sul campo di battaglia non mostra segni di miglioramento. Gli attacchi aerei su Kiev e altre città ucraine continuano ad essere una realtà quotidiana. Da inizio settembre, le forze russe hanno intensificato le loro operazioni, colpendo infrastrutture civili e militari, creando gravi danni e causando un numero crescente di vittime tra i civili. Le immagini di edifici distrutti e fumi neri che si alzano dalle macerie parlano di una guerra ancora lontana dalla sua conclusione.

Gli analisti internazionali osservano che questa escalation militare coincide con il crescente isolamento della Russia a livello globale. Nonostante i tentativi di rafforzare legami economici con paesi non occidentali, come Cina e India, l’industria russa sta facendo fatica a sostenere un’economia in recessione. Le sanzioni europee hanno colpito duramente settori chiave come quello energetico, costringendo Mosca a cercare alternative per esportare gas e petrolio, ma senza il supporto tecnologico occidentale, la capacità di mantenere tali attività in modo efficiente rimane limitata.

Il fronte diplomatico sembra anch’esso stagnante. Le recenti conferenze internazionali non sono riuscite a mediare un cessate il fuoco duraturo, e i tentativi di dialogo tra Europa e Russia appaiono sempre più vani. I leader europei continuano a esprimere solidarietà nei confronti dell’Ucraina e promettono assistenza militare e umanitaria, mentre Mosca risponde con affermazioni di “legittima difesa” dei propri interessi. Questo scambio di accuse ha portato a una ulteriore polarizzazione dei rapporti, rendendo difficile qualsiasi passo avanti verso una risoluzione pacifica.

In questo contesto, la popolazione ucraina vive nell’incertezza e nella paura. Con l’arrivo dell’inverno, la situazione si complica ulteriormente con il rischio di blackout e la mancanza di risorse essenziali. La comunità internazionale, pur continuando a voler supportare l’Ucraina, si trova a fronteggiare sfide logistiche enormi nella distribuzione degli aiuti, soprattutto con l’avvicinarsi di condizioni climatiche avverse.

In sintesi, la posizione della Russia nei confronti dell’Europa è divenuta sempre più antagonistica, con Mosca che si vede come vittima di un’aggressione orchestrata dal blocco europeo. Tuttavia, l’inevitabile conseguenza di questa retorica e delle azioni militari è un continuo bagno di sangue in Ucraina. Mentre i discorsi di pace rimangono sul tavolo, il terreno di battaglia continua a reclamare vite, mettendo in evidenza la drammatica realtà di un conflitto che continua a infiammare l’Europa. La road-map per una pace duratura sembra ancora lontana, e la speranza di un futuro pacifico rimane appesa a un filo sottile.

Post Precedente

La Bce taglia i tassi di 25 punti, quello sui depositi scende al 2,5%

Post Successivo

Meloni pronti ad attivare l’Articolo 5 della NATO in Ucraina

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Il Presidente Meloni incontra il Presidente ucraino Zelensky

Meloni pronti ad attivare l'Articolo 5 della NATO in Ucraina

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino