martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Monteforte Irpino (AV) Controlli da parte dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino: denunciate 10 persone

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Giugno 2021
In Avellino
0
Monteforte Irpino (AV) Controlli da parte dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino: denunciate 10 persone
0
Condivisioni
69
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

I Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino, a seguito di attività di controllo al corpo idrico “Regi Lagni”, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino l’amministratore unico di un’azienda di Mugnano del Cardinale, ritenuto responsabile dell’illecita gestione delle acque reflue industriali: dall’accesso ispettivo emergevano difformità sulla gestione dei reflui prodotti dal processo di lavorazione in quanto l’azienda era dotata di un impianto di depurazione non funzionante composto da due vasche interrate, preposte alla raccolta delle acque reflue industriali che successivamente venivano illecitamente immesse nella pubblica fogna. Inoltre, i fanghi e le parti grossolane provenienti dalla grigliatura delle acque reflue industriali non risultavano mai smaltite superando il limite temporaneo di un anno. L’impianto di depurazione è stato sottoposto a sequestro, con la conseguente sospensione dell’attività produttiva.

Alla medesima Autorità Giudiziaria:

  • i Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino, all’esito di attività di controllo inerente al dissesto idrogeologico, hanno denunciato tre persone: dall’attività d’indagine eseguita dai militari è emerso che i tre, in concorso tra di loro ed ognuno per le proprie competenze, in località boschiva del comune di Monteforte Irpino, nel perimetro di un’area sottoposta vincolo idrogeologico, a rischio frana molto elevato nonché Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.), effettuavano il taglio di un bosco ceduo di castagno di una superficie di circa 4.200 metri quadrati. Oltre al deferimento in stato di libertà, a carico dell’impresa esecutrice sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di circa 1.700 euro;
  • i Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, a seguito di servizi mirati al contrasto dell’illecita attività di deposito/gestione di rifiuti speciali pericolosi effettuata nel polo conciario del comune di Solofra, hanno denunciato il titolare di un opificio dove si accertava la presenza di oltre 130 fusti da 100 litri, contenenti rifiuti pericolosi provenienti dall’attività conciaria, nonché 40 sacchi da circa kg. 20 cadauno contenenti residui solidi pericolosi (ritagli di pellami, carniccio di botte, polveri di smerigliatura). I fusti rinvenuti erano privi di codice CER e stoccati nel piazzale sprovvisto di griglie per la raccolta in caso di sversamento accidentale. I rifiuti pericolosi rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro. All’atto dell’accertamento, nella conceria non era in corso alcuna attività produttiva, poiché la stessa risulta essere priva delle autorizzazioni necessarie e degli allacciamenti alla rete fognaria industriale;
  • i Carabinieri della Stazione Forestale di Lioni hanno denunciato il titolare di un’impresa boschiva, ritenuto responsabile di aver abusivamente tagliato e asportato 15 piante di salicone che, in agro del comune di Lioni, insistevano sulla sponda sinistra del fiume Ofanto;
  • i Carabinieri della Stazione di Summonte hanno denunciato 4 persone ritenute responsabili del reato di “Gestione illecita di rifiuti”: all’esito del controllo eseguito presso un cantiere edile di Mercogliano, i militari accertavano che il Formulario di Trasporto Rifiuti era palesemente falsificato.
Post Precedente

You Meteo: Sarà un weekend con sole prevalente ma anche qualche insidia temporalesca

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 25 giugno 2021

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 25 giugno 2021

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 25 giugno 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino