venerdì, Luglio 18, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Moda, al via ‘Prosperity Fashion’: 150 studiosi per rilancio settore

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Gennaio 2025
In Eventi, You Donna
0
Moda, al via ‘Prosperity Fashion’: 150 studiosi per rilancio settore
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tracciare nuove rotte per un sistema moda più prospero incentrato sul benessere collettivo e condiviso: dai materiali alle strategie di design, dall’educazione alle tecnologie ai processi produttivi e ai modelli economici e sociali, includendo sostenibilità, norme etiche e comunicazione.

E’ l’obiettivo di ‘Prosperity Fashion’, la prima conferenza internazionale accademica dedicata alla moda promossa dall’Università di Firenze in collaborazione con la rivista Fashion Highlight e le Gallerie degli Uffizi in programma il 13 e 14 febbraio.

L’evento punta a ridefinire il futuro della moda trasformando il settore nel motore di cambiamento per la società e il pianeta. La due giorni porterà a Firenze la comunità accademica internazionale con 150 ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo, studiosi, educatori e professionisti.

 

I NUMERI

Oltre 100mila occupati, pari al 35% di tutti gli addetti del manifatturiero della Toscana, con le esportazioni che rappresentano un quarto dell’export produttivo della regione. Sono i numeri del settore moda in Toscana che continua a lanciare un grido d’allarme in termini di ammortizzatori sociali e misure per la liquidità e la sopravvivenza finanziaria delle imprese. Per portare fuori dalla crisi una regione che è al primo posto in Italia per specializzazioni produttive nel comparto moda, la chiave però sta in quello che gli esperti ormai chiamano ‘benessere collettivo’.

“L’Università di Firenze ha investito molto in formazione e ricerca per questo settore strategico, in relazione con il grande patrimonio industriale e manifatturiero- ha detto la coordinatrice del comitato scientifico Elisabetta Cianfanelli– Questa conferenza rappresenta quindi una straordinaria opportunità per tutti coloro che desiderano contribuire a un dialogo aperto e innovativo su una moda capace di generare prosperità a livello globale”.

La conferenza si svolgerà presso la sede del dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, mentre la sessione plenaria sarà ospitata a Palazzo Pitti, presso la Sala Bianca e il Museo della Moda e del costume. Durante le sessioni parallele, i partecipanti presenteranno i loro contributi, offrendo uno sguardo transdisciplinare e adottando approcci metodologici innovativi.

La conferenza ospiterà due keynotespeaker di spicco nel panorama internazionale: Kate Fletcher, professoressa presso la Manchester Metropolitan University, Regno Unito e la Oslo Metropolitan University in Norvegia, terrà l’intervento ‘Prosperity is the land: nature relations, design and fashion’.

Il suo lavoro più recente riguarda design, abbigliamento e natura. Ron Wakkary, professore presso la School of Interactive Arts and Technology della Simon Fraser University in Canada e professore part-time presso la Eindhoven University of Technology nei Paesi Bassi, terrà un intervento intitolato ‘Designing toward a posthumansubjectivity’.

L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Comune di Firenze e della Regione Toscana.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Economia, Livolsi: “Trump, Ai e criptovalute, il ritorno che scuote l’Europa”

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 gennaio 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’amore ultimo, viaggio – verità di Ausilio Bertoli
Cultura e Spettacolo

L’amore ultimo, viaggio – verità di Ausilio Bertoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
NOVAKID: AL VIA IL SUMMER CAMP ONLINE GRATUITO
Curiosità

NOVAKID: AL VIA IL SUMMER CAMP ONLINE GRATUITO

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
Marcegaglia Oskar: 45 milioni di tubi all’anno, l’efficienza intelligente che fa scuola
Curiosità

Marcegaglia Oskar: 45 milioni di tubi all’anno, l’efficienza intelligente che fa scuola

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 19 Luglio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Cultura e Spettacolo

Tutti i premiati della quarta edizione del Premio Cinematografico Atena Nike alla Casa del Cinema di Roma

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 gennaio 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

L’amore ultimo, viaggio – verità di Ausilio Bertoli

NOVAKID: AL VIA IL SUMMER CAMP ONLINE GRATUITO

Marcegaglia Oskar: 45 milioni di tubi all’anno, l’efficienza intelligente che fa scuola

Nel weekend l’ultima e decisiva tappa del campionato nazionale drone racing CSI

Oroscopo del 19 Luglio: Segno per Segno

Il prefetto Giuliana Perrotta nominata commissario prefettizio del comune di Avellino dopo la sospensione del consiglio comunale

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino