venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Militare e scalatore Sepp Innerkofler

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
13 Giugno 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sepp Innerkofler alpinista altoatesino, militare e scrittore delle sue avventure, è stato un personaggio di grande rilievo, dotato di obiettivi, caparbietà e importante per la nostra storia della Prima Guerra Mondiale. È stato il quarto figlio del contadino e scalpellino Christian che invece di seguire le tracce del padre si trasferì nell’Alta Pusteria dove iniziò a lavorare in una segheria e nel tempo libero dedicandosi all’arrampicata e alla caccia. Nel 1889 ottenne anche la patente di guida alpina che seppe sfruttare nel periodo di tutta la sua carriera militare. Scalò la parete nord della Cima Piccola di Lavaredo, divenendo un prestigioso scalatore. Conosceva bene le tre cime, dove a tal proposito il 3 Giugno sale alla Busa di Fuori di Cima Undici per osservare gli italiani e i cannoni puntati sul versante est di Col Quaternà. Nel 1895 insieme alla moglie Maria Stadler gestisce il rifugio su monte Elmo e poi dal 1898 al 1915 il rifugio Dreizinnen (Tre Cime) ora Rif. Locatelli. Gli utili dei rifugi consentirono di realizzare e costruire la bella villa Innerkofler a Sesto poi divenuto l’albergo Dolomiten in val Fiscalina.
Il 26 Maggio del 1915, periodo della grande guerra, si fomentavano grandi dissidi tra l’Italia e l’Austria, dove portarono Sepp a prendere quel coraggio e a scavalcare ogni orizzonte, a controllare dalle montagne tutti i movimenti dei nemici ed essere pronto a reagire con la sua compagnia. Il 20 Maggio si creò la “Pattuglia Volante” assieme a Sepp come guida alpina. Il 21 Sepp dopo la scalata del Paterno fu promosso caporale e il 4 luglio grado di sergente e decorato con medaglia d’argento.
Nel 19 maggio del 1915 Sepp scriveva “il mio diario durante la guerra con l’Italia”, una serie di appunti-promemoria dove raccontava la sua esperienza nella prima guerra mondiale con quei primi scontri a fuoco tra i soldati.
Il suo amico Italo Lunelli vedendo morire il suo amico Sepp in quel famoso 4 Luglio 1915 a Monte Paterno, gli dedicò una poesia intitolata “A Sepp Innerklofer” […] Innerkofler tocca la cengia/ che gira graziosamente/ la vetta di Monte Paterno;/ tre appigli, e il falco/ nato ai dirupi,/ giunge la cima/ che l’alpino difende. […] Se urla a notte alta/ odi per le pareti/ il colpo lento/ di un martello/ e lo schianto dei sassi/ che avvallano. Che è?/ È Innerkofler, la guida./ […]

 

Rosa Santoro

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 giugno 2017

Post Successivo

SERIE A: UFFICIALIZZATE LE DATE DEL PROSSIMO CAMPIONATO

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

SERIE A: UFFICIALIZZATE LE DATE DEL PROSSIMO CAMPIONATO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino