lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Milano: Binario Ventuno

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
1 Febbraio 2019
In Cultura e Spettacolo, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La memoria è un obbligo di chi rimane, la realtà della vita parla di cose diverse. Si parla oggi di memoria collettiva a ricordo dell’Olocausto.
Dal 21 gennaio all’8, febbraio 2019, negli spazi della Mediateca Regionale Pugliese in via Zanardelli 30, sarà allestita la mostra “Il Campo di concentramento Nazista-tedesco Konzentrationslager Auschwitz”, l’esposizione curata dal Museo Statale di Auschwitz Birkenau, e realizzata in collaborazione con Enti e molte Associazioni. Un percorso fotografico è un documentario molto accurato, che ricostruisce le tappe della nascita e la progressiva espansione del campo in storia politica e militare europea. Tutto ha inizio a partire dall’aggressione tedesca, fino alla liberazione del campo, avvenuta il 27 gennaio del 1945 a causa delle truppe da parte dell’Armata Rossa. Nel corso della cerimonia di inaugurazione sono stati proiettati i documentari “Ambulans” e “Archeologia” a cura del Museo Statale di Auschwitz Birkenau accompagnati dagli interventi musicali di Maria Serena Salvemini al violino e del maestro Pietro Laera al pianoforte, (Associazione culturale musicale “Nel gioco del Jazz” di Giovanna Carone e Mirko Signorile, con il loro progetto Far Libe
Durante la durata della mostra dalle ore 9 alle 13,30 gli alunni di tutte le scuole possono accedere alla visione di due film “Train de Vie e Concorrenza Sleale” mentre il Museo Archeologico Santa Scolastica, ospita Binario ventuno un progetto per far conoscere agli studenti i convogli carichi di Ebrei mandati nei forni crematori.
Il fuoco alimentato giorno e notte dal decano aveva bruciato centinaia di migliaia di fotografie per cancellare per sempre le figure e i volti di molte persone imparentati tra loro. A noi in particolare è stato riservato il destino più crudele quello di contribuire alla nostra distruzione e di essere testimoni della sua sparizione fino alle ceneri.
Mai il cielo si è aperto per spegnere con un diluvio i roghi che consumavano i corpi umani! Dobbiamo accettare con la rassegnazione dei figli di Israele che questo destino si ripeta anche per noi. Dio l’ha voluto Perché? Non tocca noi, deboli uomini, cercare di spiegarlo il destino ha voluto così. Non abbiate paura a che servirebbe sopravvivere, anche se per uno strano caso uscissimo vivi da qui? Tornati nelle nostre case o nei nostri villaggi, troveremmo le nostre case saccheggiate in ogni angolo, avremmo sempre davanti agli occhi, velati di lacrime, il ricordo dei nostri cari scomparsi .Senza, famiglia, senza genitori, vagheremmo cercando invano un po’ di pace e di riposo, come l’ombra inquieta di noi stessi e del nostro passato.
Siamo destinati ad essere testimoni e nello stesso tempo di essere disperato un giorno piangendo come un bambino disse:Fratelli Ebrei, una volontà cieca ha deciso lo sterminio del nostro popolo. A noi in particolare è stato riservato il destino più crudele.
Il 30 gennaio del 1944, 650 ebrei, tenuti nel carcere di San Vittore vennero condotti ai campi di Auschwitz e Birkenau da quel numero inverosimile di persone solo 22 riuscirono a tornare vivi. Binario ventuno è un viaggio nella memoria, che dovremmo fare ogni anno, per non dimenticare il passato e consegnare ai giovani questo nostro vissuto, nella speranza, che non venga ripetuto mai più l’eccidio di circa 3.000.000 di donne uomini e bambini.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 febbraio 2019

Post Successivo

Prima di ritorno per la Icaro Accademia

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale
Curiosità

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Post Successivo

Prima di ritorno per la Icaro Accademia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino