martedì, Giugno 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Meteo cambia tutto in settimana, irrompe l’autunno su buona parte d’Italia. Ecco dove

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Settembre 2020
In Ambiente
0
Meteo cambia tutto in settimana, irrompe l’autunno su buona parte d’Italia. Ecco dove
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. L’ultima decade di settembre sarà caratterizzata da una fase più autunnale per la Penisola, a causa del transito di alcuni fronti collegati ad una saccatura atlantica, forieri di piogge, rovesci e un graduale calo delle temperature al Centro Nord. Lo sprofondamento della saccatura atlantica sul comparto iberico innescherà sull’Italia un richiamo di aria calda nord africana che manterrà inizialmente le temperature su valori estivi al Sud, in attesa però di un calo termico che entro il weekend si manifesterà su tutta Italia a partire dalle regioni settentrionali per l’ingresso più deciso del flusso perturbato atlantico. Vediamo nel dettaglio:

1° PARTE DELLA SETTIMANA, TEMPORALI AL CENTRO-NORD, ANCORA CALDO ESTIVO AL SUD. Una serie di fronti atlantici pressoché consecutivi conferiranno al tempo delle regioni centro settentrionali un aspetto autunnale con piogge sparse, ma temperature in linea con il periodo. Maggiormente esposti alle piogge saranno i settori alpini, prealpini, Liguria e versante tirrenico, con fenomeni che potranno spingersi fino alla Campania. Qualche valore elevato fino a 30-32°C potrà resistere solo all’estremo Sud, tra basso Adriatico e versante ionico, dove il tempo rimarrà più soleggiato.

Meteo evoluzione nuova settimana prima parte

2° PARTE DELLA SETTIMANA, IRROMPE L’AUTUNNO, MALTEMPO ANCHE AL SUD. La saccatura atlantica punta verso il Mediterraneo centrale generando un vortice sull’Italia, responsabile di frequenti condizioni di instabilità con rovesci e temporali anche forti sulle aree tirreniche in estensione anche al Sud Italia. Le temperature calano vistosamente, dapprima al Nord, poi anche al Centro-Sud. Possibile anche qualche nevicata sulle Alpi a quote relativamente basse.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

 

Post Precedente

Tutto quello che devi sapere prima di usare il viagra

Post Successivo

Santaniello è un nuovo giocatore dell’Avellino

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
17 Giugno 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
15 Giugno 2025
Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino
Ambiente

Canone Occidentale per il nuovo Percorso del Vermouth di Orto Botanico di Torino

Da Redazione Tgyou24.it
14 Giugno 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2025
Besano, escursione a piedi sulle tracce dei fossili: sabato 14 giugno con visita agli scavi e al museo
Ambiente

Besano, escursione a piedi sulle tracce dei fossili: sabato 14 giugno con visita agli scavi e al museo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Giugno 2025
Post Successivo
Santaniello è un nuovo giocatore dell’Avellino

Santaniello è un nuovo giocatore dell'Avellino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 18 Giugno: Segno per Segno

PAOLO ESPOSITO AL 2° CONGRESSO OFI REGGIO CALABRIA: “IMPORTANTE MOMENTO DI CRESCITA PER PROFESSIONE”

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 giugno 2025

Manutenzioni stradali: settore in fase stagnante, con qualche nube all’orizzonte

Oroscopo del 17 Giugno: Previsioni Segno per Segno

Immobiliare 2025, l’Italia rialza la testa: boom di compravendite nel primo trimestre

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino