venerdì, Giugno 9, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Memorial “Carlo Coda” – Evento di beneficenza per raccolta fondi a sostegno dell’Ospedale Andrea Tortora di Pagani

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Marzo 2023
In Attualità
0
Memorial “Carlo Coda” – Evento di beneficenza per raccolta fondi a sostegno dell’Ospedale Andrea Tortora di Pagani
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

vento di beneficenza per la raccolta fondi a sostegno dei reparti di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Andrea Tortora di Pagani

Il 26 marzo 2023, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Teatro S. Alfonso Maria De’ Liguori di Pagani (SA) si terrà il MEMORIAL Carlo Coda. L’evento di beneficenza, promosso dall’Associazione Carletto nel Cuore, ideato e realizzato da Iolanda Pomposelli Project Manager & Press Office della For You Communication, è patrocinato dalla Regione Campania, dall’Asl di Salerno, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Pagani.

LA STORIA

Il 26 marzo 2005 nasce un bellissimo bambino: Carlo, per tutti “Carletto”. É un pargoletto pieno di vita, solare e tenero, la cui innocenza e dolcezza traspaiono dai suoi intensi occhi scuri. I suoi giorni sono scanditi dalla gioia, circondato da tanti giochi e infinito amore. Purtroppo, la vita spesso è crudele. La serenità della famiglia Coda ben presto è travolta da una terribile notizia che cambia per sempre il corso della loro vita. Nel maggio del 2010 al piccolo Carlo viene diagnosticata una grave forma tumorale al tronco cerebrale. A nulla sono valse le cure presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Carletto, il 16 novembre dello stesso anno, è volato in cielo. Aveva solo 5 anni.

OBIETTIVI DELL’ASSOCIAZIONE CARLETTO NEL CUORE

I genitori di Carletto, Carmine Coda e Maria Teresa De Stefano, attraverso l’Associazione Carletto nel Cuore vogliono promuovere iniziative sociali a supporto delle persone svantaggiate o affette da patologie gravi come quella di Carlo, affinché possano esser loro alleviate le sofferenze.

Il 26 marzo 2023 è una data speciale: il diciottesimo di Carletto. Per questo motivo, in suo ricordo, hanno deciso di dar vita a un evento benefico all’insegna dell’informazione, della prevenzione, della cultura e dell’arte. Lui festeggerà in cielo, mentre la sua famiglia e Pagani, la sua città, lo ricorderanno con una serata di felicità come inno alla vita. Per questa prima iniziativa dell’associazione Carletto nel cuore, il Comune di Pagani, fin da subito, ha sposato il progetto, rendendosi parte attiva nella realizzazione di questo evento dal nobile scopo.

L’INCIDENZA DEI TUMORI IN ITALIA

Ogni giorno in Italia si diagnosticano più di 1.000 nuovi casi di cancro. Si stima, infatti, che nel nostro Paese vi siano, nel corso dell’anno, circa 377.000 nuove diagnosi di tumore, di cui 195.000 fra gli uomini e 182.000 fra le donne. Dalla statistica sono esclusi i tumori della cute non melanomi. Questo è quanto affermano i dati relativi al 2021 derivanti dalla collaborazione tra AIOM (Associazione italiana di oncologia medica), AIRTUM (Associazione italiana registri tumori), Fondazione AIOM (si impegna nel migliorare l’informazione su tematiche oncologiche e nel promuovere campagne di prevenzione) e Sistema di Sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), che sottolineano come, tenendo conto dell’invecchiamento della popolazione, l’incidenza dei tumori nel periodo 2008-2016 sia stato in aumento tra le donne (+1,3 per cento per anno dal 2008) e sostanzialmente stabile tra gli uomini.

IL MEMORIAL CARLO CODA

I proventi del memorial, grazie alle donazioni libere degli ospiti dell’Auditorium, saranno interamente devoluti all’Ospedale Andrea Tortora di Pagani, e più specificamente al Reparto di Oncologia, per l’acquisto di apparecchiature e/o strumenti fondamentali per la divisione operativa, e una quota parte al Reparto di Ematologia, per l’acquisto di attrezzature.

Durante la serata, dopo i saluti delle cariche istituzionali, interverranno il Prof. Giuseppe Di Lorenzo, Dirigente Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’Ospedale Andrea Tortora di Pagani e docente presso l’Università del Molise, e il Dott. Catello Califano, Dirigente Unità Operativa Complessa di Ematologia dell’Ospedale Andrea Tortora di Pagani. Il Dott. Alessio Musella, Editore e Consulente d’Arte di Art & Investments, illustrerà il valore delle sei opere d’arte realizzate appositamente per l’evento dagli artisti Francesca Falli, Tina Bellini, Giuseppina Irene Groccia, Joanne Huxford, Enrico Cecotto e Mario Vespasiani.

Sul palco si alterneranno diversi artisti che hanno voluto contribuire alla riuscita di questa serata di beneficenza: il Centro di Arti Urbane MO.MA’S di Veronica Pepe, il Tenore Gennaro Guerra, il Soprano Angela Guerra, dal Rapper Amalinze e il gruppo Blu Aut. La serata si concluderà con l’esibizione di un cantante di spicco del panorama nazionale.
Telenuova, Radio Base e Exit Urban Magazine i Media partner dell’evento.
Post Precedente

Platinum LEED per Nuovo Ospedale Oncologico Puglia: Progetto CMR firma 70.000 mq a Trani

Post Successivo

I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Tra notizie e gossip, cosa cercano gli italiani in rete
Attualità

L’OLIO DEL MONTE ETNA DOP SI RACCONTA IL 6 GIUGNO CON L’EDUCATIONAL DI DOS SICILIA

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Attualità

ATON IT PARTECIPA AL FORUM CYBER 4.0

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Asteria Space lancia due call per selezionare opere d’arte per una collettiva e performance di danza, teatro e musica in occasione del quarto anniversario in programma il 21 giugno
Attualità

Asteria Space lancia due call per selezionare opere d’arte per una collettiva e performance di danza, teatro e musica in occasione del quarto anniversario in programma il 21 giugno

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Open Day Hangar Point:  visitare gli spazi e dialogare sulle urgenze culturali
Attualità

Open Day Hangar Point: visitare gli spazi e dialogare sulle urgenze culturali

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Biblioteca Nazionale Braidense 7 giugno, h. 17.00 – Presentazione Cucina di Charta
Attualità

Biblioteca Nazionale Braidense 7 giugno, h. 17.00 – Presentazione Cucina di Charta

Da Redazione Tgyou24.it
6 Giugno 2023
Post Successivo
I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023

I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 giugno 2023

Sconfiggete La Gioia: Perché l’Oppo Find X5 Pro è Il Regalo Perfetto Per La Vostra Persona Speciale

Preparati a Raggiungere Le Stelle: i 3 Strumenti Essenziali Dell’Astronomia

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 giugno 2023

Il Pd esprime solidarietà a De Luca: sbagliati i personalismi in politica

LICOSA, esce il debut album per la label Full Heads Records

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency