venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Meloni pronti ad attivare l’Articolo 5 della NATO in Ucraina

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
In Attualità
0
Il Presidente Meloni incontra il Presidente ucraino Zelensky

Fonte: Sito Governo

0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un contesto internazionale sempre più teso, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato la disponibilità dell’Italia a sostenere l’attivazione dell’Articolo 5 del Trattato NATO in risposta all’escalation del conflitto in Ucraina. Questa decisione segna un momento cruciale nelle relazioni geopolitiche europee e nell’impegno dell’alleanza atlantica nella protezione dei suoi membri.

L’Articolo 5 stabilisce il principio della difesa collettiva, secondo cui un attacco a uno degli Stati membri della NATO è considerato un attacco a tutti. La dichiarazione di Meloni giunge dopo una serie di attacchi russi che hanno colpito non solo obiettivi militari ma anche civili in Ucraina, suscitando preoccupazione tra i paesi alleati riguardo alla possibilità di un coinvolgimento diretto della NATO nel conflitto.

Meloni ha chiesto ai membri dell’alleanza di rimanere uniti e determinati nel sostenere l’Ucraina sia militarmente che politicamente. “Non possiamo permettere che l’aggressione russa rimanga impunita. La sicurezza dell’Europa è in gioco e dobbiamo essere pronti a rispondere con forza. L’Articolo 5 non è solo una clausola di difesa, è un impegno di solidarietà che deve guidare le nostre azioni”, ha dichiarato durante una conferenza stampa tenutasi a Roma.

La reazione della comunità internazionale è stata rapida e diversificata. Mentre alcuni membri della NATO, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, hanno già manifestato il loro sostegno per una risposta robusta nei confronti della Russia, altri paesi mostrano cautela. Il timore di un’escalation del conflitto e l’eventualità di una guerra diretta tra le potenze nucleari sono argomenti di discussione centrale tra i leader europei.

Molti analisti considerano la proposta di Meloni come una mossa strategica per rafforzare la posizione dell’Italia all’interno dell’alleanza. Negli ultimi anni, il governo italiano ha cercato di incrementare il proprio ruolo nella sicurezza europea, ma l’idea di invocare l’Articolo 5 ha sollevato interrogativi sulla reale implicazione di un simile passo.

L’Articolo 5 non è mai stato attivato dalla sua introduzione nel 1949, se si esclude la risposta agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Attivarlo ora, in un contesto così complesso come quello ucraino, potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Esperti di politica estera avvertono che, mentre il sostegno all’Ucraina è fondamentale, è altrettanto importante gestire con cautela le dinamiche con la Russia. L’attivazione dell’Articolo 5 potrebbe spingere Mosca a intensificare le proprie offensive, portando a un conflitto su scala più ampia.

Dall’altro lato, molti leader ucraini hanno accolto con favore la proposta, considerandola un segnale di fermezza da parte della NATO. La risposta della comunità internazionale può svolgere un ruolo decisivo nel determinare l’andamento del conflitto. Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, ha espresso gratitudine per il supporto dell’Italia e ha sottolineato l’importanza dell’unità tra gli alleati occidentali.

Le discussioni sulla possibile attivazione dell’Articolo 5 hanno anche riacceso il dibattito sull’aumento delle spese militari tra i membri della NATO. A tal proposito, Meloni ha aggiunto: “Se vogliamo essere in grado di garantire la sicurezza collettiva, dobbiamo investire nella nostra difesa. L’Italia è pronta a farlo in modo responsabile e strategico”.

In questo scenario, il futuro della NATO e il suo ruolo nell’architettura della sicurezza europea rimangono incerti. Le decisioni che verranno prese nei prossimi mesi potrebbero ridefinire le relazioni internazionali e avere un impatto duraturo sulla stabilità dell’intera regione. La situazione in Ucraina continua a essere un banco di prova per l’unità e la…

Post Precedente

Mosca: L’Europa è diventata una minaccia. Intanto però continua a bombardare Kiev, uno stato sovrano

Post Successivo

Alessandro Onorato illustra difficoltà e potenzialità del turismo nella città eterna

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Alessandro Onorato illustra difficoltà e potenzialità del turismo nella città eterna

Alessandro Onorato illustra difficoltà e potenzialità del turismo nella città eterna

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino