lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Malattie cardiovascolari: differenze tra uomo e donna, rischi e rimedi

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
2 Aprile 2019
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La principale causa di morte in Italia è rappresentata dalle malattie cardiovascolari. Così è stato rilevato da un recente studio dell’Istat relativo al 2012, che ha evidenziato che sono stati oltre 75 mila i casi di malattie ischemiche del cuore, mentre al secondo e terzo posto si posizionano le malattie cerebrovascolari e le altre malattie del cuore. I più interessati da queste patologie sono gli uomini, infatti è stato rilevato che nelle donne queste malattie tendono a presentarsi con 10 anni di ritardo. Abbiamo approfondito il tema delle malattie cardiovascolari e della loro prevenzione con il team di CardioPrev, centro di prevenzione cardiovascolare di Bolzano, ecco un riassunto della nostra intervista.

I fattori di rischio delle malattie cardiovascolari

L’insorgenza di malattie all’apparato cardiovascolare dipende da alcuni fattori, alcuni fissi altri variabili. I fattori fissi, cioè che non possono essere modificati, riguardano l’età, il sesso e l’eventuale familiarità con la patologia. I fattori modificabili, cioè quelli che possono essere cambiati, riducendo così il rischio di ammalarsi, sono legati a comportamenti e stili di vita particolarmente dannosi per la salute. Ad esempio, il fumo, la sedentarietà, l’abuso di alcol e l’alimentazione scorretta. A loro volta, tali fattori, generano ulteriori problemi, che prendono il nome di ipertensione, colesterolo alto, diabete e obesità.

Come tali malattie si manifestano nelle donne

Le malattie cardiovascolari si manifestano meno e più tardi nelle donne che, perciò tendono a sottovalutarne i sintomi e il pericolo in generale. Grazie agli ormoni che forniscono una protezione fino al momento della menopausa, le donne hanno meno probabilità di ammalarsi. Però, in seguito, le malattie cardio-vascolari possono presentarsi con un’intensità e una gravità anche superiore e spesso non lasciano scampo. Infatti, i sintomi non sono percepiti immediatamente e spesso vengono trascurati o confusi. Il dolore può essere assente oppure avvertito in diversa sede, nonostante il quadro clinico complessivo si riveli poi più grave. Alla fine, le donne si rivolgono all’ospedale più tardi e meno degli uomini.

Come ridurre il rischio d’insorgenza delle malattie cardiovascolari

Le donne possiedono un’aspettativa di vita superiore a quella degli uomini. Tale condizione non va’, però, data per scontato ma coltivata nel tempo. Pertanto, è consigliabile agire sui fattori modificabili, cercando di condurre uno stile di vita il più possibile sano. Innanzitutto, è necessario curare l’alimentazione, prediligendo determinati alimenti, come: frutta e verdura, carni bianche, pesce e legumi. Di conseguenza, va limitato il consumo di carni rosse, insaccati, dolci e bevande gassate. Infine, è necessario limitare il consumo di sale ad un massimo di 5 grammi al giorno. Questi accorgimenti permettono di equilibrare la pressione sanguigna e mantenere un livello accettabile di colesterolo nel sangue.

Praticare attività sportiva regolarmente, al pari, rappresenta una sana abitudine che come l’alimentazione corretta, è in grado di ridurre il rischio di ammalarsi. Per attività sportiva si intende, in generale, la pratica di qualunque sport. In mancanza, si consiglia qualsiasi attività motoria realizzabile nella quotidianità e in modo semplice. Si pensi, ad esempio, a preferire le scale all’ascensore, i mezzi pubblici o la bicicletta alla macchina, camminare a passo svelto per almeno 30 minuti al giorno, dedicarsi al ballo o alla danza o, comunque, a qualsiasi attività che richieda del movimento. Completano il quadro generale altre buone abitudini che consentono di condurre una vita all’insegna del benessere e, cioè, evitare il fumo e ridurre il consumo di alcol.

Il ruolo fondamentale della prevenzione

La prevenzione gioca un ruolo molto importante. Infatti, spesso, si è troppo presi dalla propria routine quotidiana che si vanno a rimandare, per mancanza di tempo, i più comuni controlli periodici sulla salute, come analisi del sangue e visite cardiologiche. Di solito gli accertamenti si eseguono al presentarsi di qualche sintomo. Invece, buona abitudine sarebbe quella di procedere a controlli periodici anche se si sta bene, basandosi su fattori di rischio immodificabili, come l’avere un’età che necessita di un monitoraggio periodico e, a livello genetico, l’avere familiarità con le malattie cardio-vascolari. Infatti, la diagnosi precoce è idonea a cambiare radicalmente il corso della malattia, prolungando e migliorando la vita. Oggi le malattie cardiovascolari sono prevenibili, quindi è plausibile evitare di ammalarsi di infarto e di ictus.

Ringraziamo CardioPrev per essersi resi disponibili e avere contribuito alla stesura di questo approfondimento sulle malattie cardiovascolari.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 2 aprile 2019

Post Successivo

IV anniversario Associazione Pabulum: cultura, prevenzione e salute

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

IV anniversario Associazione Pabulum: cultura, prevenzione e salute

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino