giovedì, Marzo 30, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Malattia durante le ferie, cosa fare?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2022
In Lavoro
0
Malattia durante le ferie, cosa fare?
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Malattia in ferie, con problemi di salute che insorgono prima o durante una vacanza. Cosa fare se il dipendente si ammala o si infortuna nel periodo di riposo? A rispondere sono gli esperti de La Legge per Tutti. “La questione -spiegano – è di particolare interesse perché succede non di rado che, durante il soggiorno presso una località turistica, ci si possa infortunare (ad esempio per una caduta dagli sci) oppure ci si possa ammalare (ad esempio a causa di un virus intestinale)”. Ecco quindi le diverse possibilità.

“Secondo una importante sentenza della Corte Costituzionale del 1987 – spiega La Legge per Tutti -, la malattia insorta durante le ferie ne sospende il decorso. La ragione è semplice. Se è vero che scopo delle ferie (imposte dalla Costituzione ed a cui nessun lavoratore può rinunciare, neanche dietro compenso) è di garantire al lavoratore il recupero delle energie, laddove la malattia sia di tale portata da impedire il riposo del lavoratore, le ferie si sospendono; in caso contrario le ferie continuano a decorrere. Questo significa però – avvertono gli esperti – che non sempre la malattia sospende le ferie: ciò succede solo con quelle più serie, in quanto incompatibili con la funzione delle ferie che è quella di portare al lavoratore un po’ di relax, per riprendersi e ripartire, al termine delle vacanze, con maggiore slancio. Questo è stato il parere fornito dalla Cassazione a più riprese”.

“Non si può quindi fare una valutazione generale e valevole in ogni caso. Bisognerà valutare, caso per caso, l’entità della malattia e l’attitudine della stessa di impedire al dipendente il godimento del riposo. Ad esempio – sottolineano – in caso di cure idrotermali, la corte Costituzionale ha detto che le stesse possono interrompere le ferie solo quando, per la specificità e/o gravità della manifestazione morbosa e/o delle modalità del trattamento terapeutico o riabilitativo, possono pregiudicare il recupero delle energie psicofisiche del dipendete. In tale occasione, la Corte ha anche detto che spetta alla legge e ai contratti collettivi individuare i casi, i criteri e le modalità di controllo.

E ancora: “Il Contratto collettivo può condizionare la sospensione delle ferie a un limite minimo di durata della malattia o al ricovero in ospedale, a prescindere dal fatto che si tratti di una struttura sanitaria pubblica o di una casa di cura privata. L’effetto sospensivo non è escluso dal fatto che la malattia cada in un periodo di ferie collettive”.

Il dipendente che, in ferie, cade malato e perciò voglia sospendere il decorso delle ferie stesse, spiegano ancora gli esperti, “deve comportarsi come avrebbe fatto se fosse stato in servizio. Quindi innanzitutto deve comunicare la malattia al datore di lavoro e poi sottoporsi a rivista del medico curante o di altro medico del SSN (è anche ammesso il certificato di pronto soccorso o quello di un medico privato). Il dipendente non può pertanto limitarsi infatti a inviare solo il certificato medico senza comunicare all’azienda, secondo le forme e i tempi indicati nel Ccnl, la malattia. La mancata comunicazione esclude il diritto al recupero delle ferie non godute a causa della malattia fino al momento dell’avvenuta comunicazione. Il medico dovrà poi comunicare telematicamente il certificato medico all’Inps che lo metterà a disposizione del datore di lavoro”. Attenzione: gli esperti ricordano inoltre che gli obblighi del lavoratore sul rispetto delle fasce di reperibilità restano identici sia nel pubblico che nel privato.

“Potrebbe succedere – aggiunge La Legge per Tutti – che la malattia insorga prima dell’inizio delle ferie, la cui data era stata già concordata con il datore di lavoro. In tali caso, la malattia che permane oltre l’inizio delle ferie non dà luogo al decorso delle ferie stesse. Al termine della malattia il lavoratore potrà godere delle ferie programmate non coperte dallo stato di malattia. In ogni caso il lavoratore non può, con decisione autonoma, prolungare le ferie di un periodo equivalente a quello sospeso per malattia. Dovrà pertanto trovare un nuovo accordo con il datore di lavoro. Diversamente si vedrà ridurre proporzionalmente alla durata della malattia il periodo di ferie preventivato. Questo non significa però che quel periodo gli venga cancellato: le ferie non possono mai essere oggetto né di rinuncia, né di conversione in denaro da parte del datore di lavoro. Quindi le parti dovranno concordare un ulteriore periodo di ferie durante l’anno (a meno che si accordino per lo slittamento in avanti del periodo precedentemente concordato e compromesso dalla malattia). Qualora il lavoratore non sia stato in grado di godere del periodo di ferie annuali a causa di malattia, il diritto alla loro fruizione retribuita non si estingue al termine del periodo previsto dal diritto nazionale o dalla contrattazione collettiva, con la conseguenza che il lavoratore ha comunque diritto a fruire delle ferie maturate una volta terminato il periodo di malattia”, sottolinea il sito di informazione legale.

La malattia, rimarcano infine gli esperti, “sospende le ferie solo se la sua gravità può compromettere il riposo del dipendente. Tale situazione deve essere provata dal datore di lavoro attraverso i previsti controlli sanitari mediante richiesta all’INPS o all’ASL. Nella richiesta dovrà essere specificato che il controllo è mirato a verificare se lo stato di malattia è tale da consentire la sospensione delle ferie”, concludono.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Marcell Jacobs vola in finale nei 60 metri

Post Successivo

Brignone vince gigante Meribel, Bassino seconda

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Mercato immobiliare a Milano, le zone dove conviene vendere
Lavoro

Mercato immobiliare a Milano, le zone dove conviene vendere

Da Redazione Tgyou24.it
24 Marzo 2023
Pannelli fotovoltaici
Lavoro

Aziende e fabbisogno energetico: la soluzione del fotovoltaico aziendale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2023
mercatino hobbisti
Lavoro

Mercatini hobbisti: come vendere le proprie creazioni

Da Redazione Tgyou24.it
16 Marzo 2023
Sicurezza sul lavoro, Partitalia presenta IoT DPI Solution
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, Partitalia presenta IoT DPI Solution

Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2023
Come diventare agente immobiliare
Lavoro

Come diventare agente immobiliare

Da Redazione Tgyou24.it
13 Marzo 2023
Post Successivo
Brignone vince gigante Meribel, Bassino seconda

Brignone vince gigante Meribel, Bassino seconda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Teatro Vascello, Ragazze al muro di e con Eleonora Danco

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 marzo 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.