venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

LOTTA AD ABUSIVISMO PROFESSIONALE: A NAPOLI CONVEGNO SUGELLA SINERGIA TRA ORDINE FISIOTERAPISTI E NAS

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Marzo 2025
In Napoli
0
LOTTA AD ABUSIVISMO PROFESSIONALE: A NAPOLI CONVEGNO SUGELLA SINERGIA TRA ORDINE FISIOTERAPISTI E NAS
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma dei Carabinieri sono intervenuti il Tenente Colonnello Rosario Basile, il Luogotenente Pasquale Gravino e il Tenente Colonnello Michele Avagnale, Comandante del Gruppo NAS del Meridione d’Italia. La soddisfazione espressa per la riuscita del meeting da Paolo Esposito, Presidente dell’OFI NA-AV-BN-CE e Vicepresidente della FNOFI: “Siamo molto soddisfatti dell’evento che abbiamo organizzato perché c’è stata la possibilità di confronto diretto con gli organi inquirenti sul fenomeno dell’abusivismo professionale. Un fenomeno molto sentito e molto presente nella nostra professione.”

Comunicato stampa

“Lotta all’abusivismo, l’Ordine dei Fisioterapisti incontra i NAS”: è questo il titolo del convegno tenuto a Napoli presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi dall’OFI NA-AV-BN-CE presieduto da Paolo Esposito. Il meeting ha affrontato nei dettagli tutti gli aspetti legati alla lotta all’abusivismo in fisioterapia che da sempre rappresenta una minaccia concreta per la sicurezza e l’appropriatezza delle cure offerte ai cittadini. Le relazioni tenute dei vertici dei NAS e dell’Ordine dei Fisioterapisti hanno fornito un quadro aggiornato sulle azioni di monitoraggio e contrasto dell’abusivismo. Per i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma dei Carabinieri sono intervenuti il Tenente Colonnello Rosario Basile, il Luogotenente Pasquale Gravino e il Tenente Colonnello Michele Avagnale, Comandante del Gruppo NAS del Meridione d’Italia il quale nella sua relazione, oltre a sottolineare che nel biennio 2022-2025 a riguardo dei controlli antiabusivismo nel reparto della sanità sono stati sequestrati medicinali e apparecchiature per un valore di sei milioni di euro, ha rimarcato l’importanza dell’aumento delle sanzioni e l’inasprimento delle pene nei confronti di chi si rende responsabile del reato di abusivismo professionale. Mostrando anche i numeri relativi alle azioni di controllo che hanno portato al sequestro di 767 confezioni di farmaci, 342 confezioni di dispositivi medici e di 24 studi fisioterapici, oltre a 637 denunciati all’Autorità Giudiziaria e sanzioni elevate per un valore totale 110.497 euro. Quella di Avagnale è stata una vera e propria lezione sulla lotta all’abusivismo professionale, nel corso della quale ha anche spiegato nello specifico quelle che sono in merito le competenze dell’Ordine dei Fisioterapisti e dei NAS.

Mentre gli avvocati Giuseppina Campolo e Salvatore Spitaleri, consulenti legali della Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti, hanno evidenziato il ruolo dell’Ordine nella lotta all’abusivismo professionale, Melania Di Battista, Consigliere dell’OFI Napoli con delega allo Sportello Antiabusivismo, ha sottolineato l’importanza delle segnalazioni dei colleghi fisioterapisti. “L’evento di oggi – ha dichiarato l’Avv. Campolo – è stato molto importante in quanto ha dato modo di ribadire il concetto dell’Ordine nel suo ruolo tutelante e nella sua funzione pubblica e per sottolineare l’importanza dell’esercizio regolare della funzione a fronte dell’abusivismo professionale.”

Sulla stessa lunghezza d’onda l’Avvocato Spitaleri che ha affermato: “E importante questa stretta sinergia tra Ordini professionali, Federazione Nazionale e i Nas nei diversi Comandi generali e nei Comandi territoriali perché tutela non solo l’esercizio professionale dei fisioterapisti, ma soprattutto la salute dei cittadini.”

“Nella relazione di oggi – ha invece affermato Melania Di Battista – ho spiegato l’importanza della segnalazione da parte dei colleghi ai fini del contrasto dell’abusivismo professionale. Perché oltre alle campagne di sensibilizzazione fatte dall’Ordine, volte al cittadino e agli altri professionisti dell’area medica, c’è bisogno del collega che riveste il ruolo di sentinella. Questo è funzionale per permetterci di avere una ricognizione capillare della situazione sul territorio.”

Claudio Iovino, Vicepresidente dell’Ordine dei Fisioterapisti, ritiene importante che nel corso del convegno sia stato anche chiarito il ruolo di collaborazione che c’è tra fisioterapisti e medici di medicina generale o specialisti.

“In questo convegno – ha esordito Iovino – è stata suggellata la sinergia tra l’Ordine ed il nucleo dei Nas anche in riferimento all’accesso diretto alla fisioterapia che negli studi privati è assolutamente consentito e si è anche chiarito il ruolo di collaborazione tra fisioterapisti e medici di medicina generale o specialisti.”

Paolo Esposito, Presidente dell’OFI NA-AV-BN-CE e Vicepresidente della FNOFI, ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento

“Siamo molto soddisfatti dell’evento che abbiamo organizzato – ha rimarcato Esposito – perché c’è stata la possibilità di confronto diretto con gli organi inquirenti sul fenomeno dell’abusivismo professionale. Un fenomeno molto sentito e molto presente nella nostra professione. Abbiamo tracciato i punti per lavorare a stretto contatto con i Nas e ottimizzare quelle che sono le segnalazioni che giungono presso il nostro Ordine. Inoltre – ha concluso Esposito – questo convegno è servito anche a chiarire molti aspetti del lavoro del fisioterapista in libera professione e delle sue ampie e titolate competenze.”

Post Precedente

In Roncadin la beneficenza diventa condivisione con il personale: lavoratrici e lavoratori scelgono le associazioni da sostenere

Post Successivo

Fondazione Sanlorenzo per Adotta uno scrittore: al via il progetto su Ustica con Daniele Aristarco

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”
Napoli

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Napoli

Associazione Mafiosa: 44 misure cautelari in Campania

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Cassino lo strepitoso show dell’ Imperial Royal Circus, dal 30 agosto all’8 settembre
Napoli

Per la prima volta a Napoli il circo più grande di Natale, Imperial Royal Circus

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Napoli: il Capo della Polizia incontra le famiglie Scarpati e Cozzolino
Napoli

Napoli: il Capo della Polizia incontra le famiglie Scarpati e Cozzolino

Da Redazione Tgyou24.it
3 Novembre 2025
Napoli: poliziotto muore durante il servizio in Volante
Napoli

Napoli: poliziotto muore durante il servizio in Volante

Da Redazione Tgyou24.it
2 Novembre 2025
Post Successivo
Fondazione Sanlorenzo per Adotta uno scrittore: al via il progetto su Ustica con Daniele Aristarco

Fondazione Sanlorenzo per Adotta uno scrittore: al via il progetto su Ustica con Daniele Aristarco

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino