venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Lo sport come strumento educativo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Marzo 2025
In Curiosità, You Donna
0
Lo sport come strumento educativo
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo sport non è solo competizione, ma un potente strumento educativo capace di motivare, includere e formare i giovani. Un tema che ha catturato l’attenzione del pubblico di DIDACTA 2025 grazie agli eventi organizzati da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con Sport e Salute. A spiegare l’importanza dell’attività sportiva nelle classi italiane insieme alla diffusione di un’alimentazione sana, equilibrata sono stati due grandi campioni dello sport italiano e membri del Team Illumina di Sport e Salute: Andrea Lucchetta, icona della pallavolo e volto noto della divulgazione sportiva, e il karateka Stefano Maniscalco. Due ospiti d’eccezione che hanno condiviso con grande energia la loro personale esperienza offrendo a docenti, dirigenti e studenti nuove prospettive su come integrare lo sport nei percorsi educativi, valorizzandone il ruolo formativo all’interno della scuola.

 

Una corretta alimentazione e un’attività fisica regolare possano migliorare non solo la salute ma anche le capacità cognitive e il rendimento scolastico, riducendo lo stress e favorendo la concentrazione. Questo il focus del talk interattivo “NutriAMOci: l’alimentazione come ingrediente del benessere a scuola” condotto da Andrea Lucchetta. Durante l’incontro, ospitato nell’arena di Gruppo Spaggiari Parma, l’icona della pallavolo ha lanciato il contest “Attiviamoci con l’arcobaleno in tavola!”, un progetto educativo di Sport e Salute che si rivolge a oltre 2 milioni di studenti di circa 12mila scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia. Ogni classe potrà dare spazio alla propria creatività, realizzando canzoni, coreografie, video o altre idee sul tema dell’educazione alimentare. Le performance degli alunni, a livello nazionale, regionale e provinciale, saranno votate da altre leggende dello sport, nonché dai membri del team Illumina. Le migliori saranno premiate e consentiranno alle rispettive scuole di ricevere dotazioni e forniture di materiale sportivo.

Grande partecipazione anche al panel “Metterli in gioco: lo sport come antidoto contro la dispersione scolastica” condotto dall’ex karateka Stefano Maniscalco che si è soffermato sull’importanza dell’inclusione e dei valori che lo sport trasmette. Attraverso la sua esperienza di atleta e formatore, Maniscalco ha illustrato come lo sport possa essere un valido alleato per contrastare la dispersione scolastica, aiutando i giovani a sviluppare autostima, spirito di squadra e resilienza per affrontare con equilibrio successi e difficoltà. L’intervento ha offerto a docenti e dirigenti suggerimenti pratici su come trasferire questi valori nei percorsi didattici, rendendo la pratica sportiva un efficace strumento di formazione.

La rassegna Fuori Classe, promossa da Gruppo Spaggiari Parma nell’ambito di DIDACTA 2025, si è rivelata uno spazio di dialogo tra comunità educante, istituzioni e aziende, fornendo strumenti concreti a dirigenti scolastici, docenti e professionisti dell’educazione per innovare la didattica e migliorare la formazione degli studenti, integrando tecnologie, sport e nuove metodologie educative. La scuola – secondo Gruppo Spaggiari Parma – deve essere uno spazio di crescita, sperimentazione e connessione. “L’educazione non può essere un sistema isolato, ma deve dialogare con il mondo esterno, inclusi lo sport e la salute, per offrire ai ragazzi un’esperienza formativa più completa e inclusiva”.

Post Precedente

TorinoFilmLab 2025 – i 4 progetti di film e 5 autori e performer partecipanti

Post Successivo

Perché il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Perché il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà

Perché il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino