martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Lo Scriptorium riproduce il codice sul volo di Leonardo. “Nel 2028 salirà sulla luna”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Settembre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo Scriptorium Foroiuliense vola alto. Sempre di più. Dopo il lancio nello spazio della copia della Bibbia di Gutenberg, la Fondazione presieduta da Roberto Giurano presenta al mondo la sua ultima, fedelissima riproduzione del Codice sul volo degli uccelli di Leonardo Da Vinci. Un capolavoro identico all’originale per tratto e tipo di carta, che oggi è stato illustrato da Giurano nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Montecitorio alla presenza dell’assessore alle Finanze della Regione Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, del Presidente della Legacoop Friuli Venezia Giulia, Michela Vogrig, del Sindaco di San Daniele del Friuli, Pietro Valent, e del Presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto.

L’appuntamento si è aperto con il messaggio del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare italiana, il generale S.A. Luca Goretti, che ha “estremamente apprezzato l’attività di riproduzione del Codice. La copia- ha scritto il generale nella prefazione al testo- colpisce per la peculiarità dei caratteri calligrafici. Si tratta di un lavoro che ha le radici nel passato, ma che ci proietta nel prossimo futuro”.
È questo l’obiettivo del legame ormai consolidato tra lo Scriptorium e l’Aeronautica da cui è nata anche l’idea di lavorare sul Codice conservato nella Biblioteca Reale di Torino, che ha concesso alla Fondazione le immagini della preziosissima opera. Non solo alto valore culturale, però, perché il lavoro della Fondazione Scriptorium si distingue anche per l’aspetto sociale. A realizzare le copie, infatti, sono persone che fanno parte dei tirocini dell’Azienda sanitaria del Friuli centrale.

“DIECI COPIE IDENTICHE ALL’ORIGINALE: CARTA FATTA DA STRACCI, COME NEL 1200”

“Questo è il quarto lavoro che presentiamo qui a Montecitorio. Si tratta di sole 10 copie, realizzate partendo dalla digitalizzazione della Biblioteca Reale di Torino, identiche all’originale e realizzate come quel piccolo libro è stato fatto da Leonardo alla sua epoca. Abbiamo smontato digitalmente il codice originale, abbiamo studiato e analizzato come era fatto e abbiamo fatto la carta di cotone ricavato da stracci con il metodo fabrianese che risale al 1200. L’unico modo per riconoscerla dall’originale è la filigrana dello Scriptorium”, ha raccontato Giurano all’agenzia Dire.

 

LA DESTINAZIONE

Le prime tre copie ieri sono state consegnate al generale Goretti: una sarà conservata presso il Museo dell’Aeronautica militare, una presso lo Stato maggiore dell’Aeronatica e l’ultima è a disposizione per diventare un regalo istituzionale. “Le altre sette opere andranno nelle Biblioteche nazionali in giro per il mondo, perché per noi è un grande motivo di orgoglio rappresentare il Friuli e l’Italia nel mondo con i nostri manufatti, oggi conservati nelle più prestigiose biblioteche nazionali del pianeta, dagli Stati Uniti all’Australia”, ha aggiunto Giurano.

“MESSAGGIO UNIVERSALE CHE SA DI CULTURA, INCLUSIONE, RISPETTO”

Quello che proviene dalla realizzazione di queste opere, ha detto l’assessore Barbara Zilli, “è un messaggio universale che sa di cultura, inclusione e rispetto per il prossimo. C’è un angolo di Friuli dove si ragiona e si progetta in grande e insieme per far conoscere sempre di più i valori dello Scriptorium. Credo che sia anche il miglior biglietto da visita per promuovere il territorio friulano”. La Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di San Daniele hanno supportato anche gli investimenti fatti dalla Fondazione per realizzare una nuova cartiera e un laboratorio per la digitalizzazione a cui lavorano le persone coinvolte dai progetti.
Un tema, quello dell’inclusione e dell’integrazione, “abbracciato da tempo dal Comune di San Daniele. È stato facile dunque condividere questo percorso che ha visto il supporto della Regione e anche dello Stato. Il Governo con il ministro Locatelli sottolinea che quando si parla di fragilità si deve parlare di quello che queste persone hanno in più di noi. Per questi ragazzi vedere le loro opere esposte nei musei del mondo e presentate qui significa vedere valorizzato il loro lavoro”, ha detto il Sindaco Valent.
“Il fatto che una Fondazione così importante come lo Scriptorium abbia aderito a Legacoop ci rende particolarmente fieri, è un unicum. È un percorso virtuoso non solo per il valore culturale, ma anche sociale. Quello che spesso viene restituito alle persone fragili è che non possono aspirare a un lavoro di serie A, e invece dare loro la possibilità di avere un lavoro vero, dignitoso, diventa un ulteriore fiore all’occhiello, ma soprattutto un’esperienza paradigmatica e distintiva che diventa di ispirazione a tante persone che vivono questa condizione”, ha aggiunto la Presidente di Legacoop Friuli Venezia Giulia, Michela Vogrig.
Una realtà come quella dello Scriptorium “deve essere conosciuta molto da vicino anche dalla politica nazionale per poi poter essere replicata. Ne parlerò a brevissimo anche con il nuovo ministro della Cultura che cercherò di invitare nelle nostre zone per toccare con mano quello che una collaborazione tra politica e realtà associative possono fare di buono. Questo- ha detto infine il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto– è un documento che farà grande il nostro Paese e il Friuli perché verrà donato in più parti nel mondo”.

“SAREBBE BELLO CHE QUESTO CODICE SBARCASSE COME PRIMO LIBRO SULLA LUNA”

E non solo il mondo, perché il sogno di Giurano è far salire le sue copie del Codice molto più in alto: “Sarebbe bello se nel 2028 questo Codice sbarcasse con l’uomo come primo libro sulla Luna. Sono fiducioso, speriamo che una parte del Friuli arrivi lì per prima”.

Lo Scriptorium Foroiuliense – Scuola Italiana Amanuensi nasce come associazione culturale nata nel 2012 in Friuli Venezia Giulia dalla volontà dei fondatori di riscoprire e insegnare l’antica arte della Calligrafia e nel 2015 a San Daniele del Friuli nel 2015, l’associazione ha avviato la sua attività con una serie di corsi nei quali i docenti hanno cominciato a diffondere l’arte amanuense.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

C’è un allarme sette in Italia? L’esperta: “Attenzione, è un modo per colpire chiunque”

Post Successivo

Sfida tra droni a Bologna: chi aiuta meglio l’uomo in 20 minuti?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Sfida tra droni a Bologna: chi aiuta meglio l’uomo in 20 minuti?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino