giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

L’Italia al centro della lotta europea contro il cancro: al via JANE-2, la nuova Joint Action dell’Unione Europea

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Gennaio 2025
In Attualità
0
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani prenderà il via a Milano la seconda Joint Action dell’Unione Europea sulle “Network of Expertise” sul cancro, denominata JANE-2 (EU Joint Action on Networks of Expertise on Cancer).
Questo ambizioso progetto, finanziato con oltre 40 milioni di euro dall’Unione Europea, mira a creare sette reti di eccellenza dedicate ai temi più avanzati dell’oncologia di oggi: tumori a cattiva prognosi, terapie palliative, survivorship, prevenzione primaria e secondaria personalizzata, tecnologie omiche, risorse diagnostico terapeutiche ad alta tecnologia e tumori negli adolescenti e nei giovani adulti. L’Italia giocherà un ruolo di primo piano, con il coordinamento della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, coinvolgendo 121 partner da 29 Paesi.

L’ITALIA AL CENTRO DEL COORDINAMENTO EUROPEO
L’Italia, anche in questo caso protagonista nella lotta contro il cancro, sarà coinvolta nel coordinamento di alcune delle reti più rilevanti di JANE-2:

  • Tumori negli adolescenti e giovani adulti – coordinata dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
  • Terapie palliative – guidata sempre dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
  • Prevenzione primaria e secondaria personalizzata – sotto la guida della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma
  • Terapie radianti innovative – affidata al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia

La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, centro di eccellenza nella ricerca e nella cura oncologica, si fa carico del ruolo di coordinamento della Joint Action, che è un’iniziativa di grande ambizione dell’Unione Europea, riguardando alcuni temi cruciali dell’oncologia.

SUPPORTO IN MOLTEPLICI AMBITI
Le sette reti europeee che JANE-2 dovrà creare si affiancheranno alle European Reference Networks (ERN), che sono reti di collaborazione create dall’Unione Europea per affrontare le malattie rare e complesse, tra cui quattro si occupano del cancro. Le ERN, nate per condividere conoscenze, risorse e innovazioni tra i centri europei di riferimento sulle malattie rare, si sono rivelate fondamentali per migliorare i percorsi di cura dei pazienti con tumori rari in tutta Europa.
Le sette nuove Network of Expertise di JANE-2 offriranno supporto in molteplici ambiti, tra cui:

  • elaborazione di linee guida e raccomandazioni
  • definizione di modelli sanitari ed economici sostenibili
  • educazione sanitaria e formazione degli operatori
  • sostegno alla ricerca e all’innovazione tecnologica
  • supporto ai pazienti e advocacy politica

Queste reti lavoreranno in sinergia con la Rete Europea dei Comprehensive Cancer Centers (EUNetCCC) e le quattro European Reference Networks sui tumori rari, rafforzando ulteriormente la cooperazione europea nell’ambito oncologico.

UNA NUOVA ERA NELLA LOTTA AL CANCRO
Grazie a JANE-2, l’Europa compirà un passo decisivo verso una gestione oncologica più armonizzata e innovativa, valorizzando l’eccellenza della ricerca e della cura nei suoi vari Paesi, compresa l’Italia.
La collaborazione tra Paesi membri migliorerà le prospettive di cura dei Pazienti oncologici europei, contribuendo a costruire una rete permanente dei centri oncologici più avanzati, in grado di affrontare le sfide più complesse della medicina di oggi.

I seguenti esperti delle nuove reti europee per l’oncologia saranno pronti a rispondere alle domande dei giornalisti e a offrire interviste esclusive

  • Nuove reti europee:
    • Paolo G. Casali – Direttore della S.C. a direzione universitaria Oncologia Medica 2 della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori;
    • Annalisa Trama – Responsabile dell’Unità di Epidemiologia Valutativa presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori; Giovanni Apolone, Direttore scientifico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori.
  • Giovani adulti:
    • Andrea Ferrari – Coordinatore del Day Hospital e dell’Ambulatorio Pediatrico dell’Istituto Nazionale Tumori.
  • Terapie palliative:
    • Augusto Caraceni – Direttore della Struttura Complessa a direzione universitaria di Cure Palliative, Terapia del Dolore e Riabilitazione, della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
  • Radioterapie innovative:
    • Lisa Licitra – Direttore Scientifico del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) e Direttore della Struttura Complessa a direzione universitaria di Oncologia Medica 3 della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori.
  • Prevenzione personalizzata:
    • Stefania Boccia – Vice Direttrice Scientifica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

La prospettiva dei pazienti oncologici sarà coperta da Francesco De Lorenzo (Presidente FAVO)

Post Precedente

Guerra alle keybox, a Bologna il comitato distribuisce gli adesivi

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 gennaio 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 gennaio 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino