venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

L’influenza del meteo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Agosto 2020
In Ambiente
0
L’influenza del meteo
0
Condivisioni
30
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il meteo ha la maggiore influenza sul comportamento dei consumatori dopo l’economia, secondo diversi studi di marketing. Incide sullo stato emotivo dei consumatori, guida le loro decisioni d’acquisto e stabilisce quanto sono disposti a spendere.

Gli effetti sono molto più estesi dei facili esempi che possono venire in mente: come i gelati nelle giornate calde o gli ombrelli quando piove.

In realtà, il tempo atmosferico influisce praticamente su ogni decisione di acquisto del consumatore. Il cibo che mangiamo, i vestiti che indossiamo, l’auto che guidiamo e persino il tipo di casa che compriamo, possono essere determinati dalle banali fluttuazioni del tempo.

La comprensione di questo rapporto può aumentare notevolmente i profitti dei marchi e dei venditori. Questi dati possono essere infatti sfruttati per commercializzare i prodotti nel momento più proficuo e nel modo più impattante possibile. Eseguendo campagne di marketing basate sul meteo, i marchi possono ottenere un reale vantaggio competitivo.

Il meteo influenza i consumatori su 3 livelli:

  1. il loro metodo di acquisto
  2. il loro stato d’animo
  3. la scelta dei prodotti

 

Al livello più elementare, il meteo influenza quali canali i consumatori utilizzano per fare acquisti. Ad esempio, durante le giornate calde e soleggiate, i negozi del centro cittadino godono di un maggiore afflusso di persone, mentre nei periodi di tempo instabile, aumenta il traffico verso i portali online e i centri commerciali. Tuttavia, molto dipende anche dalla stagionalità, dall’industria e dal prodotto.

Il portale di guide e recensioni Nnhotempo.it, ha rilevato che nelle giornate umide e fredde c’è un aumento del 20% del traffico sul proprio sito web, per le categorie casa e cucina.

Nelle giornate calde e soleggiate, invece, molti utenti si interessano ai prodotti di giardinaggio e per la cura della persona.

Poiché la domanda guidata dal meteo varia a seconda dell’industria, è fondamentale che i marchi e gli inserzionisti abbiano una visione di come le varie condizioni atmosferiche influenzano le vendite dei prodotti, così come i metodi d’acquisto.

Il secondo modo in cui il tempo atmosferico influenza il comportamento dei consumatori è il suo effetto sull’umore. Gli studi dimostrano che la temperatura, l’umidità, la pressione dell’aria, la caduta della neve e, soprattutto, la luce del sole, possono avere un impatto enorme sulla struttura mentale del consumatore e, per estensione, sulla sua spesa.

Uno studio del 2010 ha rivelato che l’esposizione alla luce del sole ha aumentato drasticamente i livelli di consumo e l’importo speso per ogni articolo. Quindi i rivenditori che conoscono questo fenomeno, potrebbero utilizzare delle luci alogene che imitano l’effetto della luce solare nei propri negozi.

Anche una nevicata autunnale, ad esempio, potrebbe far entrare i consumatori nello spirito natalizio anticipatamente e portarli ad acquistare regali ed articoli a tema.

Il meteo può inoltre influenzare le decisioni di acquisto su articoli ad alto valore e ad alto coinvolgimento come auto, case, viaggi, abbigliamento moda di fascia alta e assicurazioni.

È stato dimostrato, ad esempio, che le prenotazioni per le vacanze sono legate ai periodi di maltempo, in cui le persone manifestano il desiderio di viaggiare.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 agosto 2020

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 6.882 i deceduti 445

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 6.882 i deceduti 445

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 6.882 i deceduti 445

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino