sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

E’ on line il sito ufficiale del festival nazionale del cinema e della televisione a Benevento

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
8 Febbraio 2017
In Curiosità
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A partire dalle ore 12:00 di oggi, mercoledì 08/02/2017, è online il sito ufficiale del BCT Festival del Cinema e della Televisione Città di Benevento che affiancherà la pagina Facebook già esistente. Digitando www.festivalbeneventocinematv.it sarà possibile prendere visione di tutti i contenuti legati all’evento, nonché dei contatti e dei riferimenti utili alla conoscenza ed alla partecipazione attiva alla manifestazione in programma a Benevento dal 5 al 9 luglio prossimi. Sarà possibile, infatti, consultare regolamenti e modalità di partecipazione ai concorsi indetti, analizzare il contenuto delle mostre programmate, visionare i filmati dei personaggi che prenderanno parte all’evento, analizzare le modalità di adesione ai percorsi enogastronomici e seguire ogni aggiornamento che di volta in volta verrà comunicato, in modo da poter essere sempre informati sulle programmazioni e sugli eventi previsti.
Si comunica altresì che, in aggiunta a quanto reso noto in sede di presentazione ufficiale della Manifestazione, è stata prevista l’ indizione di un secondo concorso, organizzato dalla direzione del Festival in collaborazione con il Comune di Benevento, denominato “Io esisto”, che vedrà, stavolta, impegnati gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Regione Campania nella realizzazione di un cortometraggio il cui tema principale, al pari del concorso precedentemente bandito titolato “Diversamente uguali”, sarà quello della integrazione, intesa, a differenza del primo, nell’ampio spettro applicativo del concetto di “inserimento” nella complessa struttura sociale costituita all’interno degli ambienti scolastici. Condizione essenziale è costituita dal fatto che ciascun cortometraggio dovrà avere come protagonisti, nella misura dell’ 80%, gli studenti effettivamente iscritti all’istituto cui è riconducibile la paternità dell’ opera. Tutti i lavori svolti verranno pubblicati sia sul sito internet che sulla pagina Facebook ufficiale della Manifestazione e, tra questi, quelli che, all’esito della valutazione espressa da una giuria appositamente costituita nonché dal gradimento espresso attraverso i social, risulteranno essere i migliori cinque, verranno proiettati nel corso della kermesse nei luoghi a tal uopo appositamente scelti.
Nell’ottica della realizzazione di un evento che vede nella partecipazione, a tutti i livelli, la sua ragion d’essere, si è ritenuto imprescindibile consentire ai più giovani di poter essere parte attiva della stessa fornendo loro la possibilità di passare da spettatori a protagonisti utilizzando come veicolo l’istituto scolastico, luogo di formazione in grado di recepire l’esigenza di dinamicità nello sviluppo della coscienza dei più giovani attraverso la scelta di seguire percorsi che esulino, a volte, dal tradizionale concetto di istruzione scolastica, ma che fanno, tuttavia, parte di un percorso di scoperta e valorizzazione dell’enorme potenziale che è proprio delle più giovani generazioni, alle quali, a volte, manca unicamente l’ occasione di esprimersi.
Questo concorso vuole rappresentare, dunque, una occasione. Partecipare è semplice: modalità di iscrizione e regolamento del concorso sono consultabili sin d’ ora nella sezione “I concorsi” del sito www.festivalbeneventocinematv.it .

Post Precedente

TUFO – “Comune di Tufo e comprensorio del Greco: il cuore pulsante della Valle del Sabato”

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 febbraio 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Uova di Pasqua: da dove nasce questa tradizione
Curiosità

Uova di Pasqua: da dove nasce questa tradizione

Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2023
Il coniglietto di Pasqua: da dove viene questa legenda
Curiosità

Il coniglietto di Pasqua: da dove viene questa legenda

Da Redazione You Donna
27 Gennaio 2023
Gli otto Carnevali più belli e famosi del mondo
Curiosità

Gli otto Carnevali più belli e famosi del mondo

Da Redazione You Donna
20 Gennaio 2023
San Valentino: cosa si nasconde dietro la festa degli innamorati
Curiosità

San Valentino: cosa si nasconde dietro la festa degli innamorati

Da Redazione You Donna
19 Gennaio 2023
Bambini e Carnevale: perché è così divertente travestirsi?
Curiosità

Bambini e Carnevale: perché è così divertente travestirsi?

Da Redazione You Donna
18 Gennaio 2023
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 febbraio 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 4 febbraio 2023

Inizia a Pozzuoli il girone di ritorno

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

CASTAGNA DEL PARTENIO, lunedi 6 febbraio conferenza stampa sul riconoscimento dell’IGP

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.863.736 i deceduti 9.825

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 3 febbraio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.