giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Liliana Segre a Che tempo che fa sul futuro della memoria: “Sono pessimista, rimarrà solo qualche riga sui libri”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Gennaio 2025
In Attualità
0
Liliana Segre a Che tempo che fa sul futuro della memoria: “Sono pessimista, rimarrà solo qualche riga sui libri”
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’attesa intervista a Edith Bruck, Fabio Fazio ha incontrato anche Liliana Segre alla vigilia della Giornata della Memoria. La senatrice a vita è intervenuta a Che tempo che fa in un colloquio registrato per via dei numerosi impegni di questi giorni. Tanti i temi toccati ricordando i giorni bui dell’Olocausto e quelli dell’odio antisemita ancora oggi vivo.

“Quando è stata istituita la Giornata della Memoria- ha spiegato Segre- in realtà è stata un’apertura verso il passato, ma è sempre sembrato riguardare quello che è successo dalla parte delle vittime. In realtà io, e molti altri come me, abbiamo sempre sentito il significato della Giornata della Memoria per chi vittima non è stata, perché ci si ricordi di quella data memorabile della liberazione del campo di Auschwitz come una data da ricordare. Prima non c’era e da quel giorno ci sono state iniziative, discorsi, testimonianze per ricordare una giornata particolare”.

L’ANTISEMITISMO

“L’antisemitismo- ha affermato- c’è sempre stato, purtroppo io da quando ero bambina l’ho dovuto incontrare con le conseguenze. Dopo la guerra erano successe così tante cose che si fingevano o erano, questo è da decidere, tutti amici degli ebrei. Poi man mano, io l’ho sempre sentito l’antisemitismo”.

E è arrivato anche chi prometteva di concretizzare l’odio: “Nel 2018 cominciò la scorta, la Ministra dell’Interno di allora che era Luciana Lamorgese mi disse: ‘Non te lo chiedo, da domani hai la scorta’ perché già allora avevo minacce, odiatori… Ma chi sono questi personaggi? Non riesco bene a definirli“.

GLI INSULTI: “NON HO PAURA”

In questi giorni sono circolate varie notizie di insulti antisemiti all’annuncio della proiezione del docufilm su Liliana diretto da Ruggero Gabbai. “Devo dire la verità, io non ho paura perché sono diventata così vecchia– ha spiegato la 94enne-. Avevo molta paura quando ero bambina. Quando ero bambina ho cominciato a quel tempo ad avere molta paura. Poi man mano che le cose mi sono capitate, c’è stata una ragione importantissima, etica, morale che era l’amore grande che io avevo ricevuto da bambina. E quando uno è stato amato nella vita ha uno scudo davanti a sé, che non è visibile, ma che ti protegge per tutta la vita“.

IL RICORDO DELLA SHOAH

“I nostri persecutori– ha ricordato Segre- erano terribilmente severi e uccidevano quelle che non potevano camminare. Eravamo ridotte a un punto che anche quando un’altra poveretta cadeva e veniva uccisa il pensiero era: ‘Io ce la devo fare, devo camminare’. Non mi voltavo a guardare“.

“Io imparai lì, dato che volevo vivere, a mettere, con sacrificio enorme, con fatica, con desiderio di vita, una gamba davanti all’altra. Il significato di quella marcia è il significato della scelta di vita davanti alla morte, che non mi abbandona mai, neanche adesso che sono così vecchia”, ha rivelato.

Poi un altro aneddoto: “Di colpo venne dato ordine, mentre stavamo lavorando, di uscire in un orario che non era certo quello della fine del turno. Cominciammo, senza neanche sapere perché, quella che fu chiamata poi ‘la marcia della morte’. Fu chiamata così perché durò mesi, praticamente fino alla fine di aprile, ai primi di maggio, attraverso la Germania”, ha spiegato.

IL FUTURO DELLA MEMORIA

Sul futuro della memoria ha dichiarato: “Purtroppo sono molto pessimista. Il pessimismo aumenta in un tempo come quello di oggi quando nessuno più studia storia, geografia. Quando nessuno si toglie da quel telefonino per pensare. Allora senza cultura, senza morale e senza pensare a se stessi come un ente eccezionale che è ognuno di noi, non si può che essere pessimisti. Quando tutti ormai saremo morti, noi sopravvissuti ormai siamo pochissimi, i nostri diretti eredi e i bravi insegnanti ricorderanno per un po’, poi ci sarà una riga in un libro di storia e poi più neanche quella“.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

27 gennaio: Giornata della Memoria, un ricordo che non deve svanire

Post Successivo

Carota Boys e Torino riuniti al Regio per Sinner

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Carota Boys e Torino riuniti al Regio per Sinner

Carota Boys e Torino riuniti al Regio per Sinner

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino