giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

L’evoluzione dell’iter di assunzione ai tempi del Corona Virus

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2020
In Lavoro
0
L’evoluzione dell’iter di assunzione ai tempi del Corona Virus
0
Condivisioni
99
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In che modo la recente crisi determinata dal COVID-19 sta influenzando il processo di assunzione in tutti i settori produttivi e quale dovrebbe essere la risposta delle aziende? Mentre la pandemia di coronavirus continua a far pressione sulle economie di tutto il mondo, poche industrie sono rimaste indenni dalle ricadute della crisi, con conseguenze enormi non solo per la forza lavoro ma anche per l’iter di selezione del personale. La pandemia di COVID-19 sta rapidamente cambiando il modo in cui ogni organizzazione attira e recluta dipendenti nei propri team virtuali, rendendo il lavoro da remoto la nuova normalità. Il modo in cui le persone lavorano è cambiato da un giorno all’altro e i nuovi processi operativi potrebbero diventare permanenti.

La situazione attuale ha costretto molte persone in tutto il mondo a ripensare la loro quotidianità, dal lavoro alla scuola, allo svago. Si è imposta con urgenza la necessità di trasformare digitalmente i nostri luoghi di lavoro e di formazione, per poter operare in modo efficace. Mentre la possibilità di lavorare da casa è un vantaggio che molti dipendenti apprezzano, tante aziende non dispongono delle infrastrutture tecnologiche per offrire la stessa produttività senza sacrificare il “business as usual”. Eppure, un risultato inaspettato del COVID-19 è che le aziende si rendono conto dei vantaggi di una rapida trasformazione digitale. Le aziende in grado di utilizzare bene la tecnologia per continuare a lavorare e ripensare il proprio modello di business nel futuro saranno quelle che avranno un vantaggio competitivo. Questa sfida offre un’opportunità basata su una nuova realtà digitale e contactless. La digitalizzazione ha acquisito un nuovo, importante significato e sta per raggiungere aree inizialmente impensabili.

L’impatto sul settore della selezione del personale

L’epidemia di Coronavirus ha già fatto registrare un impatto significativo sulla selezione del personale nel suo complesso. È chiaro che i professionisti della selezione del personale dovranno pensare fuori dagli schemi per mantenere il settore in movimento. Secondo gli esperti del settore, il clima generale in ambito di assunzioni registra probabilmente ritardi pari al 60-65 per cento nei colloqui, soprattutto nei servizi. D’altra parte, molti altri continuano a reclutare nel tentativo di evitare un rallentamento dell’attività. L’epidemia sta influenzando il nostro modo di lavorare ma non le esigenze delle aziende e, di conseguenza, la necessità di assumere è ancora cruciale e le posizioni aperte devono continuare a essere occupate per garantire risultati e valore di business importanti.

In realtà, a prescindere dall’economia in cui ci troviamo, sussiste sempre una certezza: ci sono ancora aziende che assumono, alcune stanno addirittura aumentando il numero di nuovi dipendenti. Ora più che mai il personale delle risorse umane si sta modernizzando e orientando verso il lavoro di squadra per continuare a reclutare in sicurezza con l’evolversi della situazione. Strumenti di videoconferenza come Skype e Microsoft Teams e strumenti di video-reclutamento personalizzati, quali Visiotalent di CleverConnect, sono usati sia per comunicare con i clienti sia per intervistare e incontrare virtualmente i candidati.

I vantaggi degli strumenti di video reclutamento

I colloqui di lavoro possono essere facilmente condotti in modalità digitale. In questo modo non solo si evitano rischiosi contatti sociali ma si beneficia anche di altri vantaggi in termini comunicativi. Sia per i candidati che per le aziende, un colloquio in video offre un alto grado di flessibilità ed efficienza.

Inoltre, con gli strumenti di video selezione personalizzati non serve che i selezionatori effettuino il colloquio in tempo reale. I candidati possono rispondere alle domande del colloquio in un momento a loro congeniale e i reclutatori sono in grado di esaminare le risposte anche in un lasso temporale sfasato. Ciò consente di risparmiare tempo rispetto ai tradizionali colloqui telefonici e permette una minore programmazione, soprattutto per chi è in casa con bambini piccoli.

Infine, le videointerviste di selezione del personale non solo fanno risparmiare tempo ma consentono di attrarre talenti più adatti alla propria azienda, in vista di dipendenti felici e motivati, oltre a svolgere un ruolo importante nel promuovere i valori dell’azienda e nel migliorare l’esperienza del candidato in modo più amichevole, informativo e coinvolgente rispetto a qualsiasi altra forma di branding.

L’utilizzo del video colloquio nel processo di reclutamento mostrerà ai candidati che un’azienda è all’avanguardia e sfrutta i vantaggi che le nuove tecnologie possono offrire, rendendola ancora più attrattiva. Inoltre, si traduce nel rispetto delle esigenze dei candidati, in quanto questi ultimi avranno la possibilità di presentare se stessi, le loro motivazioni e capacità senza sacrificare parte del tempo libero o intraprendere viaggi o spostamenti.

Il modo più efficace per attirare i talenti

Oggi il mercato del lavoro è fortemente competitivo e attrarre i migliori talenti è sempre più impegnativo. Le aziende si trovano a dover rafforzare i propri brand e appeal nonché l’esperienza dei loro candidati e i numerosi vantaggi dei videocolloqui non possono che andare a loro vantaggio. Grazie al progresso digitale, anche in tempi di pandemia, non ci sono praticamente restrizioni per condurre colloqui di lavoro e trovare il lavoratore più indicato alle proprie esigenze.

Post Precedente

Perché scegliere il depuratore d’acqua con sistema ad osmosi inversa

Post Successivo

Litorale Licola-Pozzuoli, sopralluogo e interventi per scarichi inquinanti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
Litorale Licola-Pozzuoli, sopralluogo e interventi per scarichi inquinanti

Litorale Licola-Pozzuoli, sopralluogo e interventi per scarichi inquinanti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino