giovedì, Novembre 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

L’estate di San Martino non delude: stop alla pioggia, tornano bel tempo e temperature miti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
In Ambiente
0
L’estate di San Martino non delude: stop alla pioggia, tornano bel tempo e temperature miti
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’estate di San Martino si presenta con tutte le sue promesse, portando finalmente un definitivo stop alla pioggia e un ritorno a condizioni atmosferiche più favorevoli. Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che l’allontanamento del vortice ciclonico porterà l’Italia a vivere una settimana caratterizzata da un netto miglioramento del clima, con giornate prevalentemente soleggiate.

Negli ultimi giorni, il maltempo ha colpito in diverse regioni del paese, ma ora è tempo di voltare pagina. Gli italiani possono aspettarsi un’ampia stabilità atmosferica, che garantirà spazi sereni da Nord a Sud. Saranno soprattutto le regioni centrali e meridionali a beneficiare maggiormente di questo periodo di bel tempo, che porterà con sé temperature più miti e una sensazione di primavera.

Tuttavia, non tutte le aree godranno di condizioni ideali. La Liguria, in particolare, sarà un’eccezione. Qui si prevedono nubi basse e possibili deboli pioviggini, un fenomeno che potrebbe estendersi anche all’Alta Toscana. Queste due regioni dovranno prepararsi a un deciso peggioramento delle condizioni meteo nel weekend, a causa di un nuovo vortice di maltempo che dovrebbe manifestarsi intensamente nella giornata di domenica 16 novembre.

Dal punto di vista termico, la situazione appare in ripresa. Si assisterà, infatti, a valori massimi più miti, rendendo le giornate più gradevoli, specialmente per chi desidera trascorrere del tempo all’aperto. Le minime, invece, specialmente all’inizio della settimana e in presenza di nebbia, potrebbero risultare decisamente basse, portando a possibili gelate in montagna.

Secondo le proiezioni dei meteorologi, ci si aspetta un notevole cambiamento delle condizioni meteo attorno alla metà di novembre. L’arrivo di aria più fredda potrebbe infatti segnalare il ritorno di un maltempo con caratteristiche più invernali, ponendo fine all’estate di San Martino e dando inizio a un diverso capitolo climatico.

Nel dettaglio, le previsioni per i prossimi giorni sono le seguenti:

  • Lunedì 10: Al Nord, ci si aspetta un cielo sereno con isolate nebbie o nubi basse in pianura. Al Centro, il tempo sarà stabile e spesso soleggiato. Al Sud, ultime piogge interesseranno Puglia e coste tirreniche.
  • Martedì 11: Al Nord, previsti ampi spazi soleggiati, ma con locali nebbie su basse pianure e sporadiche pioviggini in Liguria. Al Centro, dominanza di sole con occasionali nubi. Al Sud, sole e nubi sparse sotto venti deboli da nord.
  • Mercoledì 12: Al Nord, si prevedono cieli sereni con alcune nebbie al mattino. Al Centro, tempo sereno e nebbie o foschie nei fondivalle. Al Sud, il clima sarà sereno e mite, ideale per attività all’aperto.

Concludendo, l’estate di San Martino si conferma un momento atteso da molti, sia per l’ottimismo portato dal miglioramento delle condizioni meteo, sia per la possibilità di godere di temperature più gradevoli prima dell’arrivo definitivo dell’inverno. Tuttavia, è importante mantenere alta l’attenzione, poiché i rapidi cambiamenti climatici che caratterizzano il mese di novembre richiedono prontezza e capacità di adattamento. Gli italiani sono avvisati: approfittate di queste giornate serene, perché l’inverno è alle porte.

Post Precedente

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Post Successivo

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 10 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Post Successivo
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Oroscopo del 13 Novembre: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Istat: produzione +2,8% su mese

Kiev: sospeso il ministro della Giustizia Herman Galushchenko per inchiesta sulla corruzione

Investigazioni Private: Un Servizio Indispensabile per il Lazio

“CRASH BANG BOOM 56 opere contro la guerra”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino