mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Legame tra Arte e Magia

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
17 Novembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
38
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In quest’ampio e antico Chiostro, di Gioia del Colle, dedicato a San Domenico, questa sera si svolge la Sesta Rassegna Nazionale di Pittura, dedicata al concittadino e amico “Pasquale Castellaneta”, ideata, programmata, seguita e allestita, dal suo ideatore, dall’instancabile artista, Maestro Umberto Colapinto.

Già Cesare Ripa, nel lontano 1539, indicava la strada per considerare l’arte come. “Ragionamento per Immagini”, puntualizzando molto sul valore magico e isoterico dell’arte, quindi la pittura è lo strumento più idoneo per guardare, oltre la rappresentazione di sé.

Se si potesse dipingere il vento, gli artisti lo farebbero senza timore e senza contaminare il lungo percorso dell’arte.

Sperimentare, per gli artisti non è creare, perché la troppa sperimentazione diventa dissacrazione dell’arte stessa. Molte tele chiedono di essere lette e decifrate, ma dietro ogni singola operazione pittorica, si nasconde o si rivelano una comune propensione e fatalità, verso una domanda che spesso ogni artista si pone.“Essere o non essere me stesso?”chiedendosi spesso quasi un esame personale. “Sono ancora legittimato e in grado di fornire, una prova del mio talento, o sono qui solo a copiare, rifacendo cose già fatte da altri?”.

Il pittore, a mio modesto avviso, gode sempre di una propria autonomia, in parte esterna dalla materia, dai colori, dalla sua stessa mano. Mentre la parola e il suono, sono meno autonomi e più Interiori, il pittore ha sempre un punto di fuga e una resistenza, istintivamente diversa, sia di quella dello scrittore, che del musicista, la quale proprio per averla sperimentata su se stessi si sono lasciati tentare dal terrore della ”morte della propria arte”.

A differenza degli altri artisti il cuore del pittore, anche se si è spento l’estro, non può dire a se stesso che si è spento un rosso vermiglio, un blu cobalto, un verde bandiera, un giallo limone perché, quando questi colori invadono la retina, la sua anima vibra, come corda di violino. Nel muto e silenzioso urto dell’impasto sulla tavolozza dei colori, gli artisti lo guardano con infinito amore, svolgendo il lavoro di preparazione e nello stesso urto di microsfere nascono le sue pluritecniche, che costituiscono terreno oltremodo fertile per soggetti innovativi.

I pittori del resto non perdono mai il loro tempo, ma come un amante prodigo, rigenera la sua integrità, componendo nello spazio limitato di una tela frammenti di ali tarpate, con una piumosità di linguaggio tanto che la parola “si” fa essa stessa figura, il colore diventa essenza di vita.

L’alchimia cromatica dei pittori, raggiunge il diapason, quando i toni si sgretolano, in un tramonto o affogano in un mare di favole che, disancorate dalla realtà, veleggiano, nella stessa preziosità dei colori e dei segni, entrambi armonizzati da toni sfumati, che racchiudono in essi, ogni valore di forma e di spazio. Ancora affettuosamente un sincero grazie, al Maestro Umberto Colapinto, per questa importante Rassegna d’Arte, che oggi compie sei Anni.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 novembre 2017

Post Successivo

Accademia domani a Ponticelli: e’ derby!

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Accademia domani a Ponticelli: e' derby!

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino