venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

L’effetto del fumo passivo sulla salute dei bambini

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
17 Aprile 2023
In Baby, Tutta Salute
0
L'effetto del fumo passivo sulla salute dei bambini

L'effetto del fumo passivo sulla salute dei bambini

0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

I bambini esposti al fumo passivo soffrono con maggiore frequenza di attacchi di asma, di otiti, di tosse e altri problemi respiratori come bronchiti o polmoniti. L’esposizione al fumo sia prima che dopo la nascita può portare problemi di sviluppo al feto e a un rischio di morte improvvisa dei lattanti. I danni, oltretutto, possono perdurare nel tempo, anche fino all’età adulta. Uno studio finlandese pubblicato sulla rivista Circulation ha osservato un campione di adulti cresciuti con genitori fumatori e ha notato un rischio doppio di sviluppare placche carotidee che possono portare trombi e ictus.

Diverse ricerche inoltre, evidenziano la difficoltà di conoscere la reale pericolosità dell’esposizione dei minori al fumo, sopratutto perchè gli adulti tendono a sottovalutare i fatti. Una ricerca condotta all’ospedale pediatrico di Cincinnati, negli Stati Uniti, sui bambini portati in ospedale per problemi respiratori, ha mostrato che stando alle dichiarazioni dei genitori, il 35% dei bambini sarebbe stato esposto a fumo ambientale ma alla verifica di laboratorio il responso è risultato ben diverso: addirittura l’80% dei pazienti aveva respirato il fumo degli adulti.

Altra cosa che conta molto è l’esempio. Un figlio di tabagisti ha il doppio delle probabilità di diventare un fumatore. Tra le dimostrazioni più incisive, una ricerca di un team statunitense che nel 1988 iniziò a seguire un gruppo di ragazzi per capire come le loro abitudini dall’adolescenza in poi, avrebbero influenzato i loro figli. I risultati, pubblicati sulla rivista Pediatrics, dopo 23 anni dall’inizio della ricerca, ha evidenziato che tra i figli dei fumatori e non fumatori, i primi avevano la percentuale di prole che aveva già provato a fumare, doppia rispetto ai non fumatori.

Concludendo, speriamo che i genitori tabagisti, prendano seriamente in considerazione i gravi problemi che possono recare ai loro figli con il fumo passivo e si comportino di conseguenza.

 

Post Precedente

GESTIONE RIFIUTI IN IRPINIA, OGGI (17 APRILE) CONFERENZA STAMPA DEL CONSIGLIERE REGIONALE PETRACCA

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 aprile 2023

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 aprile 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino