venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Le top 30 città italiane con meno di 5000 abitanti: la classifica completa di Holidu

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Maggio 2024
In Curiosità, You Donna
0
Le top 30 città italiane con meno di 5000 abitanti: la classifica completa di Holidu
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ecco le prime 30 cittadine italiane con meno di 5000 abitanti più ricercate online.

Negli ultimi anni è sempre più in voga la tendenza di fare vacanze non solo nelle grandi città ma anche e soprattutto nei piccoli centri, talvolta addirittura piccolissimi, e nel Belpaese di piccoli centri incantevoli da visitare c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma quali sono quelli più ricercati online? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle 30 località italiane con meno di 5000 abitanti più ricercate online dagli italiani, indicando il volume di ricerca medio mensile, il numero di abitanti nonché il prezzo medio delle case vacanze a notte per ciascuna località analizzata

Posizione Località Regione Prezzo medio alloggio (in euro)
1 Favignana Sicilia 127
2 San Vito Lo Capo Sicilia 136
3 Portofino Liguria 407
4 Courmayeur Valle d’Aosta 280
5 Positano Campania 777
6-29 …
30 San Teodoro Sardegna 164


Fonte e classifica completa di posizioni e dati comprensivi dei prezzi delle case vacanza disponibile alla pagina: https://www.holidu.it/casa-vacanze/italia#small-cities

Favignana al top con San Vito Lo Capo e Portofino a completare il podio

 

Favignana, isola siciliana facente parte delle Egadi è una meta turistica sempre più nota, e si classifica al primo posto di questa speciale graduatoria sfiorando le 92 mila ricerche medie mensili.
Al secondo posto un’altra località siciliana ossia San Vito Lo Capo mentre al terzo gradino del podio si piazza Portofino con circa 90 mila ricerche, davvero parecchie per una incantevole località della costa ligure la cui popolazione residente non arriva nemmeno a 400 abitanti. Al quarto posto una delle principali località sciistiche del nostro Paese ossia Courmayeur in Valle d’Aosta con Positano a completare la top 5. La perla lucana di Maratea è in sesta posizione davanti ad Amalfi, Bormio e Sperlonga con Roccaraso in Abruzzo a chiudere la top 10.

 

È la Lombardia la regione più rappresentata. Seguono Piemonte, Lazio e Marche

Sono ben 5 le località della Lombardia in questa speciale classifica: Bormio è l’unica in top 10 all’ottavo posto, seguono Bellagio al 12mo, Limone sul Garda al 15mo posto, Ponte di Legno al 19mo posto e San Pellegrino Terme al 20mo.

Con ben 3 località invece troviamo il Trentino-Alto Adige che può vantare Canazei al 17mo posto, Andalo al 21mo e Moena al 29mo.

Sono ben 7 le regioni che piazzano nella graduatoria 2 località ciascuna: la Sicilia (con le prime due posizioni assolute Favignana e San Vito Lo Capo), la Campania (Positano e Amalfi quinta e settima), Abruzzo (Roccaraso decima e Castel del Monte 22ma), Toscana (Pienza 13ma e Pitigliano 27ma), il Lazio (Sperlonga nona e Ponza 16ma), il Piemonte (Bardonecchia 11ma e Stresa 14ma), la Puglia (Isole Tremiti e Peschici rispettivamente 23ma e 24ma) e la Sardegna (con Villasimius 18ma e San Teodoro 30ma).
4 invece le regioni con una sola località a testa nella graduatoria: la Valle d’Aosta (Courmayeur quarta), la Basilicata (Maratea sesta), ma anche la Calabria con Scilla 25ma e le Marche con Numana 28ma.

 

Quali sono i prezzi delle case vacanza in queste destinazioni?

Sebbene il concetto di piccolo centro suggerisca prezzi bassi per definizione, ciò è vero solo in parte. Alcune località, infatti, benché con una bassa popolazione residente, sono estremamente turistiche e quindi, soprattutto in alta stagione, i prezzi medi degli alloggi hanno davvero poco a che vedere con il concetto di risparmio. Lo dimostrano bene 2 delle località al top della classifica ovvero Positano e Portofino, dove l’alloggio a notte costa in media rispettivamente ben 777 euro per Positano (decisamente non alla portata di tutti) e 407 euro per Portofino. Seguono Amalfi e Courmayeur rispettivamente con 315 e 280 euro a notte.

Se l’obiettivo è il risparmio, tuttavia, non mancano le località molto più economiche: si tratta di Peschici, Pitigliano e Scilla con poco più di 100 euro a notte, fino ad arrivare a  Castel del Monte: la bellissima cittadina abruzzese con i suoi 100 euro tondi a notte è la destinazione più economica della top 30!

 

 

Post Precedente

KamAak: ritorno discografico con il singolo “Slot Dance in Seoul” accompagnato da un nuovo videoclip

Post Successivo

IL MINISTERO DELLA CULTURA CONFERMA IL SOSTEGNO PER LA CANDIDATURA DELLA TRADIZIONE DEL BALSAMICO A PATRIMONIO UNESCO

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
IL MINISTERO DELLA CULTURA CONFERMA IL SOSTEGNO PER LA CANDIDATURA DELLA TRADIZIONE DEL BALSAMICO A PATRIMONIO UNESCO

IL MINISTERO DELLA CULTURA CONFERMA IL SOSTEGNO PER LA CANDIDATURA DELLA TRADIZIONE DEL BALSAMICO A PATRIMONIO UNESCO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino