martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Le Tende Pietrificate

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Aprile 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le vecchie “casedde” dei contadini pugliesi occupano un vasto territorio della campagna pugliese che acquisisce un dolcezza mediterranea, un ambiente pervaso da una serenità geometricamente delineata   tra oliveti e mandorleti e vigneti e lunghe tracce di muretti a secco.

Ogni regione si distingue  per un luogo un elemento unico che in esso riassume e caratterizza la nostra Regione la Puglia.

I Trulli, tende pietrificate che occhieggiano con il loro biancore, tra il verde dei filari dei vigneti e il variegato azzurro del mare. Un terreno carsico, il nostro  coperto da un basso strato di terra rossa dove le radici attecchiscono con rapidità in una terra ricca d’identità architettoniche ed ambientali. Sembrano palinsesti di pietra che raccontano la storia agraria del Sud,opifici masserie  proiettati nel futuro e nel contempo testimoni silenziosi del nostro passato.

Il territorio disseminato da torri merlate piombatoi,  caditoie, possenti mura di cinta e portoni con stemmi ammurati, richiamano alla memoria  storie di pirati e briganti mentre i nostri passi calpestano loggiati, scalinate, viottoli e giardini, di quella borghesia, che nel settecento e ottocento, si trasferiva in campagna per goderne i benefici.

Il Trullo, umile casa a cono, ha una certa affinità con la Tholos greca, mentre quest’ultima richiedeva un progetto professionale, il trullo nasce da una primaria necessità di alloggio, è opera solitaria di un mastro contadino, che ignaro delle leggi della statica  e di tecniche costruttive, modulava  un “modulus”, il proprio ambiente, per riporre inizialmente gli attrezzi agricoli, successivamente adibita a casa del primo nucleo familiare.

Molte le città dove sopravvivono i Trulli,  la città di Alberobello sin dal secolo scorso è stata dichiarata dall’Unesco ” Patrimonio Mondiale dell’Umanità.”

La Valle d’Itria  e nell’alto Salento,  rappresentano i luoghi dove ci sono vasti agglomerati di trulli, tra i più grandi, il trullo Sovrano, casa Pezzolla e i trulli Gemelli.

Alcuni segni particolari sono: i pinnacoli e i disegni sui muri,  sui trulli, la mezza luna, il sole, una stella , una croce semplice, croce raggiata, candeliere semplice, croce ad albero, simbolo della venere, del toro e di giove.

Chianche e chiancarelle bianche, servono per innalzare un trullo, la città di Alberobello “la Città dei Trulli” da non dimenticare,  è patrimonio mondiale dell’umanità.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

“Encuentros y Desencuentros”, Cantina Moros milonga per una notte

Post Successivo

Conferenza Stampa per il Giubileo 1086-2016

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Conferenza Stampa per il Giubileo 1086-2016

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino