giovedì, Settembre 18, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Le strategie e i consigli per dormire bene e svegliarsi riposati

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Aprile 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Le strategie e i consigli per dormire bene e svegliarsi riposati
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sonno è una parte essenziale della nostra vita e ha un impatto significativo sulla nostra salute e sul benessere generale. Dormire bene è infatti fondamentale per il ripristino delle energie, la funzione cognitiva, la salute mentale e ovviamente quella fisica. 

Nel Mondo, sono moltissime le persone che non riescono ad addormentarsi in modo adeguato, o che addirittura soffrono di insonnia, portando a problemi di salute in alcuni casi anche gravi. Altre invece non riescono a trascorrere una notte serena, caratterizzando il proprio sonno con risvegli continui o stati di dormiveglia senza mai entrare nella fase profonda.

Pur consigliando sempre la visita con uno specialista in grado di proporre le soluzioni più adatte alle singole situazioni, ecco alcune strategie da porre in essere per riuscire a migliorare il proprio sonno e dormire bene.

Creare una routine di sonno

La creazione di una routine di sonno regolare può aiutare il corpo a prepararsi per il riposo. In quest’ottica, si deve cercare di andare a letto e di svegliarsi alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana. Questo aiuta a stabilizzare il ritmo circadiano e a migliorare la qualità del sonno. Al riguardo, è importante assicurarsi di avere una routine rilassante prima di coricarsi, come leggere un libro, fare un bagno caldo o praticare tecniche di rilassamento.

Creare un ambiente di sonno favorevole

Un ambiente di sonno confortevole e tranquillo è un altro fattore determinante per promuovere un sonno di qualità. In questo senso, la camera da letto deve essere fresca, silenziosa e oscurata, utilizzando tapparelle o tende per bloccare la luce esterna e considerando l’uso di tappi per le orecchie o una macchina per il rumore bianco per mascherare i suoni indesiderati. Allo stesso modo si dovrebbe investire in un buon materasso e cuscino che si adattino alle proprie preferenze personali.

Limitare l’esposizione alla luce blu prima di coricarsi

Questo è uno degli elementi più sottovalutati ma causa di insonnia o mancanza di sonno regolare. La luce blu emessa da dispositivi elettronici come smartphone, tablet e computer può interferire infatti con il ritmo circadiano e disturbare il sonno e per questo si dovrebbe cercare di evitare l’uso di questi dispositivi almeno un’ora prima di andare a letto. Se necessario, si possono attivare filtri o applicazioni che riducono questa tipologia di luce emessa dai sistemi elettronici.

Evitare pasti pesanti, caffeina e altre sostanze stimolanti

La caffeina e altre sostanze stimolanti possono, come noto, disturbare enormemente il sonno. E’ consigliabile quindi limitare il consumo di bevande come caffè, tè e soda, soprattutto nel pomeriggio e nella serata, tenendo a mente che alcune cibi possono contenere caffeina nascosta, come il cioccolato o farmaci da banco. 

Ugualmente anche i pasti pesanti e l’alcol sono fattori negativi per addormentarsi e si devono evitare cene abbondanti poco prima di andare a letto, poiché la digestione può ridurre la qualità complessiva della dormita. In generale si dovrebbe seguire una dieta adeguata, vero e proprio segreto per dormire bene, come sottolineato anche dai consigli presenti sul magazine The Open Ring.

Fare attività fisica regolare ed evitare riposini diurni

L’esercizio fisico regolare può favorire un sonno di qualità. Tuttavia, lo sport deve essere praticato almeno diverse ore prima di coricarti, poiché l’attività intensa poco prima di dormire può aumentare l’energia e rendere difficile l’addormentamento. Se si ha difficoltà a dormire di notte, bisogna anche evitare di fare lunghi riposi durante il giorno. Il sonnellino occasionale può essere benefico, ma se eccessivo può disturbare il ritmo circadiano e rendere difficile addormentarsi la sera.

Gestire lo stress

Ovviamente dobbiamo considerare anche le variabili stress e ansia, trovando modi efficaci per gestirli durante il giorno, come la meditazione, la respirazione profonda o la scrittura di un diario, in modo da rilassarsi e ottenere uno stato mentale e psicologico in grado di favorire il sonno.

Post Precedente

Altamura (BA) – Truffa dei pascoli: Operazione nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, sequestrati 400mila euro

Post Successivo

Rimborso integrale per complessivi 2,4 milioni di euro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Make Sense Campaign: giovedì 18/9 screening gratuiti di prevenzione tumori testa-collo

Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
Neonata rapita, la psichiatra: “Ipotesi di disturbo della personalità e follia a due. Va fatto debriefing sul personale della clinica”
Baby

Natalità in calo inarrestabile, gravidanze sempre più tardive Serve prevenzione, diagnosi precoce e percorsi personalizzati

Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
Preparati alla prova costume con la biochimica degli alimenti
Alimentazione

La longevità comincia a tavola: il corso di Medicina Culinaria di Chiara Manzi svela le ricette che ci fanno vivere più sani, più a lungo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
Salute e Benessere

Linfomi: 7 pazienti su 10 possono guarire o vivere meglio

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Fertilità, due giornate gratuite di informazione a Lugano con Next Fertility ProCrea
Salute e Benessere

Fertilità, due giornate gratuite di informazione a Lugano con Next Fertility ProCrea

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Post Successivo
Rimborso integrale per complessivi 2,4 milioni di euro

Rimborso integrale per complessivi 2,4 milioni di euro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo | E’ arrivato l’anticiclone africano. Tempo stabile e caldo estivo fino al weekend

Zelensky visita i militari nel Donbas e annuncia la riconquista di 160 km di territorio

L’Italia si prepara ad illuminarsi per la Giornata Nazionale SLA

All’Arco Catalano di Salerno in scena “Cassandra” con la partecipazione straordinaria dell’attrice Tina Agrippino e la regia di Antonello De Rosa

Leo, taglio Irpef tra 28-50.000 euro, eventualmente 60.000

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino