giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Le priorità della Generazione Z: preservare la salute mentale e avere fiducia in sé stesse

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
22 Febbraio 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Le priorità della Generazione Z:  preservare la salute mentale e avere fiducia in sé stesse
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È l’ultima lettera dell’alfabeto quella che definisce i ragazzi dai 13 ai 20 anni. Rappresenta la “Generazione Z”, cresciuta in un’epoca dominata dalla tecnologia, che sin dalla prima infanzia ha avuto accesso a Internet, smartphone e social media.
I risultati dell’indagine INTIMINA-CensusWide hanno mostrato le  aspettative e priorità di oltre 2mila giovani donne del Regno Unito, Italia, Francia e Spagna, evolute e intraprendenti a livello digitale.
“Dalla ricerca emerge chiaramente che questa generazione ha invertito l’attenzione che, se fino a poco tempo fa sembrava  essere rivolta verso l’esterno, ora appare orientata verso l’esigenza di sviluppare maggiore consapevolezza rispetto al proprio potenziale. Interessante è il dato sui riferimenti importanti che sono ancora nella cerchia di amici o familiari sebbene, ovviamente, i social giochino un ruolo piuttosto importante nella percezione di sé stesse soprattutto dal punto di vista della propria immagine corporea e quindi fiducia in sé. Le ragazze della Gen Z – commenta Alessandra BITELLI, Woman Empowering Coach per INTIMINA – sono dunque alla ricerca di conferme ma anche desiderose di confronto sul piano umano e sociale. Uccellini che vogliono imparare a volare guardando in alto e aspirando a diventare forti con grandi ali spiegate verso le loro ambizioni ma pur sempre bisognosi di cure e di guide di cui si possano fidare”.

PIU’ IMPORTANZA ALLA FIDUCIA IN SÉ STESSE E ALLA SALUTE MENTALE
L’indagine(1) analizza gli aspetti più importanti della vita per le ragazze della Gen Z scoprendo che in cima alla lista ci sono la fiducia in sé stesse (63%) e la salute mentale (62%), seguiti dall’immagine corporea (47%) e dalla carriera (45%).
Per le ragazze intervistate tra cui anche le italiane,  il modo migliore per mantenere una salute mentale positiva, è quello di parlare con gli amici (60%), con la famiglia (51%), fare esercizio fisico (47%) e attività creative (31 %), cercando un aiuto professionale quando necessario (22%) e ricorrere anche a insegnanti, consulenti scolastici o tutor (14%).

AMICI E GENITORI COME RIFERIMENTO 
Le ragazze della Gen Z sanno di aver bisogno di molte cose per sentirsi bene con sé stesse. Che si tratti di un aumento di fiducia o di ottenere un’immagine corporea positiva, si rivolgono soprattutto ad amici (54%) e genitori o familiari (46%).
Molte trovano fiducia nei propri risultati personali (38%) e nelle affermazioni positive (32%). Tuttavia, i social media (26%) e i role model (16%) svolgono un ruolo significativo nel supportare le ragazze a sentirsi sicure e positive riguardo al proprio corpo, influenzando il modo in cui percepiscono sé stesse.

COME E CON CHI PARLARE DEL CICLO MESTRUALE
Analizzando il campione della Gen Z, c’è una generale apertura a voler parlare del ciclo mestruale:il 22% delle intervistate conferma che se ne parla apertamente e si sente a proprio agio nel parlarne con tutti. Resta comunque l’11% delle intervistate che ritiene che le mestruazioni siano una questione privata e debbano essere discusse con discrezione, mentre un altro 11% pensa che ci sia spazio per miglioramenti nell’infrangere il tabù sull’argomento. Solo il 6% dice che le mestruazioni sono ancora viste come un tabù nei loro ambienti e le discussioni aperte sono limitate.
La metà delle intervistate (51%) ne parla con familiari e amici, mentre un terzo  (33%) trova supporto nelle storie personali e nelle esperienze condivise da altri.
Il 31% utilizza libri, articoli, brevi video o webinar, il 19% sceglie workshop o eventi interattivi incentrati sul benessere e sullo sviluppo personale e il 19% visita forum e comunità online per discussioni aperte.

Post Precedente

SEEYOUSOUND – il primo weekend dalla X edizione: ospiti Carlo Massarini, Giorgio Li Calzi, Alison Ellwood e Giorgio Testi

Post Successivo

Biella: con grande successo, Il Circo Paolo Orfei presenta, “Africa, Il Regno Animale”

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Milano, Vittuone: Il Circo Paolo Orfei presenta, “Africa, Il Regno Animale”

Biella: con grande successo, Il Circo Paolo Orfei presenta, “Africa, Il Regno Animale”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino