venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Le piattaforme di E-Learning sempre più scelte per l’apprendimento online

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Maggio 2024
In Tecnologia
0
Le piattaforme di E-Learning sempre più scelte per l’apprendimento online
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’apprendimento online è ormai realtà. Che, tra l’altro, è sempre più in crescita. Perché la possibilità di studiare online, per molti, è un modo per recuperare gli studi, o darsi l’occasione di una migliore posizione lavorativa. Ma chi sono gli “attori” che giocano un ruolo in questo settore? Chi si occupa di piattaforme di e-learning e chi eroga i corsi stessi, quindi anche i professori, gli insegnanti, gli esperti. Ed è sulle piattaforme e-learning che avviene tutto: scopriamo come funzionano.

Piattaforme e-learning, il futuro dell’apprendimento

Chi desidera realizzare corsi online passa necessariamente dalle piattaforme e-learning, il cui termine si traduce con apprendimento elettronico. Già nel passato abbiamo visto corsi online settoriali, magari destinati a coloro che volevano imparare nuove competenze. Negli anni sono arrivate persino le università online, le scuole online. Realtà grandi e importanti che garantiscono alle persone di poter apprendere in qualsiasi luogo.

La FAD, ovvero formazione a distanza, viene erogata mediante un sistema integrato di servizi, in cui naturalmente si gestisce in modo completo l’apprendimento degli studenti. Ci sono software specializzati sul mercato che consentono di personalizzare l’esperienza di insegnamento, con funzionalità, plugin, interazioni: con Moodle LMS, per esempio, tutti possono realizzare il proprio ambiente di apprendimento in modo facile. Classi, università, aziende, persino dipartimenti governativi.

E-learning, perché è diventato indispensabile

Ci pensate cosa sarebbe successo durante la Pandemia di Covid-19 se non ci fossero state le piattaforme e-learning? In effetti, è stata la Pandemia a dare una spinta importante al settore, ma non solo. L’apprendimento online si è consolidato per una serie di motivi. In prima battuta, quella più scontata, troviamo internet: il collegamento alla rete ha permesso alle persone di tutto il mondo di poter ampliare i propri orizzonti e di poter fruire dei servizi online e contenuti formativi. Ovunque.

È questo il segreto e, al contempo, il grande pregio dell’e-learning: la possibilità di non essere legati alla scuola fissa. Questo vale per le persone che vogliono recuperare gli studi da adulti, quanto per gli adolescenti che magari hanno subito un incidente e non vogliono rinunciare agli studi. Una menzione d’onore va all’accessibilità, tra l’altro: molto spesso, le piattaforme e-learning sono accessibili, perché chi se ne occupa crede profondamente nella potenza dello studio per tutti. Senza escludere nessuno. 

Tra gli altri fattori che hanno contribuito a un maggiore interesse nei confronti delle piattaforme e-learning troviamo la multimedialità. Anche l’informatica si è sviluppata negli ultimi decenni, proponendo immagini, video e grafiche di qualità, interattive. Così, lo studio è diventato sempre più efficace, coinvolgente, in grado di stimolare tutti. 

La storia dell’e-learning

Il primo ad aver coniato il termine e-learning? Elliott Masie, esattamente nel novembre del 1999. “L’e-learning è il modo in cui la tecnologia di rete progetta, distribuisce, seleziona, amministra ed espande l’apprendimento”, furono queste le sue esatte parole, durante l’intervento alla conferenza Tech Learn.

Ovviamente, la vera rivoluzione è iniziata nel 2000, di pari passo con i primi cambiamenti della tecnologia, che negli ultimi decenni ha fatto dei passi da gigante. Prima di tutto, i dispositivi mobili si sono diffusi sempre di più. Poi sono arrivati anche i tablet. Prima il PC era quasi un “lusso”, oggi lo usiamo tutti, perché ne troviamo di fascia bassa e alta.

Come si crea un corso e-learning? 

Abbiamo visto una panoramica sull’e-learning, ma, di fatto, cosa fa chi si occupa di questo settore? Come si crea un corso e-learning? Abbiamo visto che occorre una piattaforma di e-learning, ma è solamente uno degli step da ultimare. Ogni corso a distanza ha, per esempio, un obiettivo, ovvero lo scopo finale del corso. A cosa serve? Quali sono le competenze che avranno gli studenti al termine? 

Di pari passo, è determinante stabilire un target: non solo la fascia d’età, ma eventuali “requisiti” basilari per accedere al corso senza problemi. Ogni lezione deve essere strutturata in modo tale da essere semplice da comprendere, e creare uno storyboard di conseguenza. Agli studenti bisogna anche fornire il materiale didattico necessario per ultimare gli obiettivi del corso: gli strumenti. 

L’e-learning è destinato a essere un punto di riferimento, oggi come nel prossimo futuro: non solo per l’acquisizione di nuove competenze e skill, ma anche per corsi aziendali, per dare ai dipendenti l’occasione d’oro di imparare e di formarsi. Di diventare un valore aggiunto per l’azienda. E non è poco. 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 maggio 2024

Post Successivo

L’oroscopo di lunedì 27 maggio 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse
Tecnologia

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online
Tecnologia

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo
Tecnologia

Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo

Da Redazione Tgyou24.it
28 Giugno 2025
Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland
Tecnologia

Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!
Tecnologia

Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L'oroscopo di lunedì 27 maggio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Successo per la partita del cuore: a Mariglianella Iannelli e amici danno un calcio alle guerre

Unione Naz. Consumatori su Istat industria: una Caporetto!

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino