martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Le offerte luce e gas a prezzo fisso tornano convenienti: un’opzione importante per i consumatori

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Maggio 2024
In Economia
0
Internet, luce e gas insieme: risparmi fino a 72 euro con lo stesso operatore
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il calo e la stabilità delle quotazioni all’ingrosso dell’energia riporta le tariffe luce e gas a prezzo bloccato ai livelli di inizio 2022

  • La crisi energetica ha portato la sparizione delle tariffe a prezzo bloccato tra la seconda metà del 2022 e il 2023: per i fornitori, infatti, rappresentavano un rischio enorme con un mercato instabile
  • Con il calo delle quotazioni all’ingrosso, il miglior prezzo fisso luce e gas ora è inferiore del -45% rispetto a marzo 2023 
  • L’Osservatorio di Segugio.it mostra come scegliere una tariffa a prezzo bloccato sia oggi di nuovo conveniente, soprattutto per alcuni consumatori

 

22 aprile 2024 – Le offerte luce e gas a prezzo fisso tornano di grande attualità. Tra il 2022 e il 2023, scegliere una tariffa in grado di garantire un costo bloccato per almeno 12 mesi è stata una missione quasi impossibile. La crisi energetica ha portato le quotazioni delle materie prime energia su valori record, con un mercato particolarmente instabile. Per i fornitori, proporre tariffe bloccate era una scelta molto rischiosa e, per questo motivo, sono sostanzialmente sparite ma, soprattutto, erano molto poco convenienti. Il mercato, però, è cambiato profondamente nel corso degli ultimi mesi. Il calo delle quotazioni all’ingrosso, sia per l’energia elettrica sia per il gas, permette ai fornitori di tornare a proporre offerte a prezzo fisso convenienti e in grado di rappresentare un’alternativa concreta alle indicizzate. La conferma arriva dai nuovi dati dell’Osservatorio Segugio.it.

Le tariffe a prezzo bloccato tornano convenienti: prezzo luce e gas – 45% rispetto al 2023

L’analisi di Segugio.it, che considera il miglior prezzo di ogni mese delle offerte a prezzo bloccato disponibili sul comparatore, conferma come a marzo la migliore tariffa a prezzo bloccato, sia per l’energia elettrica sia per il gas, sia tornata ai livelli di inizio 2022. Per i consumatori c’è quindi la possibilità concreta di scegliere una tariffa fissa conveniente e bloccare il prezzo.  

La miglior tariffa fissa di luce a marzo 2024 permette di bloccare il costo dell’energia a 0,11 €/kWh, un costo unitario inferiore del – 45% rispetto allo stesso mese del 2023. Se ampliamo il confronto, il prezzo risulta -30% rispetto allo stesso mese del 2022 e di molto inferiore rispetto al picco massimo raggiunto ad ottobre 2022 (0,41 €/kWh). Tuttavia, ancora lontano dal periodo pre-crisi quando il costo energia delle tariffe a prezzo fisso era circa 0,08 €/kWh.

Scenario analogo per il gas: la miglior tariffa fissa di gas a marzo 2024 ha un costo materia prima di 0,43 €/Smc, – 45% inferiore al migliore prezzo di marzo 2023. Ampliando il confronto, il prezzo è -32% rispetto al 2022 e di molto inferiore rispetto al picco massimo raggiunto ad ottobre 2022 (1,89 €/Smc). Tuttavia, nel periodo pre-crisi scegliendo la migliore tariffa a prezzo bloccato il gas costava meno di 0,30 €/Smc. 

 

Post Precedente

“I favolosi anni 60/70 nella musica italiana”

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?
Economia

Antitrust: Istruttoria su Trustpilot

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Economia

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti (a tempo indeterminato)

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta
Economia

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera +1,7% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Urso, mi aspettavo maggiore riduzione dei premi Rc auto

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino