domenica, Luglio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Le Metamorfosi d’Ovidio

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
3 Marzo 2019
In Cultura e Spettacolo, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Piramo e Tisbe, due giovani babilonesi, abitano in due case contigue; grazie alla vicinanza si conoscono e col tempo nasce l’amore. Si sarebbero uniti in legittime nozze, se non l’avesse impedito i genitori, ma il loro amore cresceva sempre più. Non si confidano con nessuno, parlano con cenni e gesti. Il muro comune delle due case è solcato da una sottile fessura la quale si era formata al tempo in cui era stato costruito. La crepa è così usata dagli innamorati per parlarsi e sussurrarsi dolci parole d’amore pur restando divisi.

Una sera si saluta, ognuno dalla propria parte del muro che non vanno oltre il “muro”, l’indomani tornano al solito posto dopo essersi a lungo lamentati stabiliscono di eludere la via e d’incontrarsi al sepolcro di Re Nino e nascondersi al buio sotto l’albero. Infatti, aperta con cautela la porta rimangono nascosti sotto l’albero di gelso bianco, come d’accordo. Tisbe esce nelle tenebre di soppiatto senza farsi sentire dai suoi genitori, aperta piano  la porta, con il volto velato arriva al sepolcro del re Nino, nascondendosi al buio sotto l’albero. C’e li infatti un albero con bacche bianche si siede sotto l’albero prestabilito. Quant’ecco, che una leonessa, che aveva appena azzannato dei buoi giunge schiumando bava dalla bocca con il muso intriso di sangue a dissetarsi alla fonte lì accanto. Tisbe di Babilonia la vede al chiarore della luna e con cuore trepidante corre a rifugiarsi in una grotta oscura nel bosco, ma mentre fugge il velo scivola dalle spalle. La leonessa dopo aver bevuto sta tornando  nel bosco,trova il velo e lo straccia con le fauci insanguinate. Piramo, uscito più tardi, scorge nell’alta polvere le orme di una belva e impallidisce dalla paura. Quando poi trova anche la veste macchiata di sangue inizia  a piangere la morte della sua amata e invoca anche per se stesso la morte, essendo la causa di

Una tragedia per l’amata, e si conficca il pugnale nel ventre. Morente, lo ritrae dalla gorgogliante ferita e cade a terra supino. Il sangue schizza in alto e bagna i frutti della pianta, che spruzzati di sangue, diventano scuri; quando per caso trova il delicato velo macchiato di sangue piange la morte della sua amata e invoca anche per se stesso la morte, essendo lui la causa dell’immane tragedia.  Raccolti i brandelli del velo di Tisbe, li porta ai piedi dell’albero convenuto e si conficca il pugnale nel ventre. Morente, lo ritrae dalla ferita e cade a terra di peso, il sangue schizza in alto e i frutti della pianta diventano rossi. Nel frattempo Tisbe ritorna al luogo stabilito e trova il corpo agonizzante del suo amore a terra in una pozza di sangue, Riconosciuto il  corpo dell’amato si batte le braccia, si strappa i capelli, abbraccia il corpo di Piramo, il quale apre per un attimo gli occhi e li richiude. Tisbe prima di morire, rivolge una preghiera ai propri genitori di mettere insieme i due corpi per la sepoltura mentre parla all’albero di serbare il colore della tragedia in segno di lutto. Puntandosi il pugnale sotto il petto si curva sulla lama e l’affonda nel petto. I corpi dei due ragazzi riposano in una stessa urna, mentre i frutti prendono il colore del lutto viola scuro sono le more realmente mature.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 marzo 2019

Post Successivo

Icaro Accademia ko a Pomigliano

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Cultura e Spettacolo

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 13 Luglio 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Tutti i premiati della quarta edizione del Premio Cinematografico Atena Nike alla Casa del Cinema di Roma
Cultura e Spettacolo

Tutti i premiati della quarta edizione del Premio Cinematografico Atena Nike alla Casa del Cinema di Roma

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
Post Successivo

Icaro Accademia ko a Pomigliano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2025

Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l’Ecopotea

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI

Oroscopo del 13 Luglio 2025: Segno per Segno

OpenAI sfida Google: in arrivo un browser AI per soppiantare Chrome

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino