Emilio Fede, il noto giornalista e volto televisivo italiano, è scomparso ieri, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama dell’informazione italiana. I funerali si svolgeranno domani, 4 settembre 2025, alle ore 16.00 presso la parrocchia di Dio Padre, situata a Milano 2. La cerimonia sarà officiata da Don Gianni Cazzaniga, parroco della comunità, che avrà il compito di commemorare la vita e la carriera di un uomo che ha segnato un’epoca del giornalismo italiano.
Dopo la funzione religiosa, le ceneri di Fede saranno trasferite nel cimitero di Mirabella Eclano, paese d’origine della sua famiglia. Qui, saranno deposte nella cappella della famiglia De Feo, accanto alla moglie Diana, con cui Emilio Fede condivise gran parte della sua vita. La scelta di questa località non è casuale: Mirabella Eclano rappresenta per il giornalista un legame profondo con le proprie radici.
La notizia della sua morte ha suscitato una vasta eco nei media e tra i fan, che lo ricordano non solo per la sua carriera professionale, ma anche per il suo carisma e la sua personalità vivace. Fede è stato una figura controversa, ammirata e criticata, ma sempre al centro dell’attenzione pubblica. Durante la sua carriera, ha saputo affrontare temi scottanti e dare voce a questioni sociali importanti, diventando un simbolo del giornalismo italiano.
In attesa dell’ultimo saluto, amici, colleghi e cittadini si preparano a rendere omaggio a un grande protagonista della comunicazione, che continuerà a vivere nei ricordi di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarne il lavoro.