venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Le bibite gassate fanno male?

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
17 Marzo 2023
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Bibite gassate fanno male_

Bibite gassate fanno male_

0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa è una domanda cruciale: le bibite gassate fanno male? Quello che si racconta a proposito dell’origine della coca cola è che nel 1886 un farmacista di Atlanta, fosse in cerca di una soluzione per sostituire l’alcol del “vino di coca”, una bevanda inventata come rimedio per il mal di testa. L’intuizione del farmacista fu quella di unire le foglie di coca con un estratto di noci di cola; da qui nacque la bevanda più famosa al mondo. La risposta quindi, alla domanda precedente è si, le bibite gassate fanno male esattamene come molte merendine e caramelle e del junk food. Si deve necessariamente contestualizzare questa affermazione però per capire quali sono i motivi per cui questi drink possono essere dannosi.

 

Rischi legati agli zuccheri

Molte bevande zuccherate e gassate,  vengono dolcificate con lo sciroppo di glucosio, un prodotto realizzato con la fecola di mais e che viene definito generalmente come ricco di “Calorie vuote”. In atre parole queste parole, introducono nell’organismo una quantità considerevole di calorie. Di fatto, attraverso queste bibite assumiamo un concentrato di sole calorie di conseguenza i nutrizionisti mettono in guardia poiché consumarne una elevata quantità rappresenta una concreta fonte di rischio per un aumento di peso e i problemi che ne possono derivare.

 

Bibite gassate e rischio obesità infantile

L’abuso di bibite gassate assume un ulteriore sfaccettatura se comparato con dati più recenti riguardo all’obesità infantile in Italia. Secondo quanto riportato dalla Società Italiana Pediatria, un bambino di 9 anni su 10  è obeso.

Sono sicuramente elementi che hanno portato a questa situazione e ci siamo già occupati del ruolo delle merendine per esempio. E’ cruciale sottolineare che molti bambini consumano cola e simili come bevande durante i pasti sostituendo cosi l’acqua. Abitudine assolutamente dannosa dal punto di vista della salute che potrebbe favorire l’insorgere di patologie o aggravarle.

 

Acidità, una caratteristica a doppio taglio

E’  risaputo che le bibite come la coca cola siano a pH acido. Questo elemento non è di per se negativo, al contrario, in caso di disturbi digestivi lievi, può aiutare lo stomaco nelle sue funzioni digestive. Tuttavia l’acidità delle bevande gassate,  possono avere un impatto  sul colore dei nostri denti. I dentisti infatti consigliano di evitare di spazzolarsi i denti appena bevuto questo tipo di drink perché questa sostanza, a contatto con lo smalto dei denti, potrebbe assottigliarlo, rendendo nel tempo i denti più gialli.

 

Problemi per le ossa

Uno studio pubblicato su JAMA Pedriatic e citato quando ci si domanda se le bibite gassate sono pericolose, sembra dimostrare che esiste un nesso tra il loro consumo e un maggior rischio di frattura delle ossa. Non viene specificato quale sia il fattore che crea questo legame ma si suggerisce possa trattarsi di acido fosforico, lo stesso che crea problemi ai denti.

Tuttavia, in assenza di prove è meglio evitare l’eccesso di bibite gassate prediligendo bevande ricche di calcio, soprattutto per bambini e ragazzi nell’età dello sviluppo.

 

Eccesso di caffeina

Altro motivo per cui le bevande a base di cola sono dannose è la presenza di caffeina al loro interno, che ha effetto stimolante e in casi estremi causa dipendenza. E’ comunque importante ricordare che una lattina di coca cola contiene metà della caffeina di una tazzina di caffè espresso e, perché questo effetto di dipendenza si realizzi, un soggetto dovrebbe consumare una quantità di bevanda che va tra i 2 e i 10 litri al giorno.

 

Come berle senza sentirsi in colpa

Concludendo, è vero che le bibite gassate fanno male tuttavia non è obbligatorio rinunciarvi del tutto, l’importante è seguire alcuni consigli:

  • Evitare di consumare spesso bibite zuccherate
  • Sciacquare i denti anziché lavarli con lo spazzolino subito dopo aver bevuto della coca cola
  • Utilizzare una cannuccia per bere le bevande gassose cosi da limitare il contatto tra la bevanda e i denti
  • Evitare di berne in quantità esagerata per non incorrere in sovreccitazione o creare dipendenza.

 

 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 marzo 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2023

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Da Redazione Tgyou24.it
30 Marzo 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 marzo 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 marzo 2023

Da Redazione TuttaSalute
29 Marzo 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 marzo 2023
Primo Piano

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 marzo 2023

Da Redazione TuttaSalute
28 Marzo 2023
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 marzo 2023
Primo Piano Tutta Salute

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 marzo 2023

Da Redazione TuttaSalute
27 Marzo 2023
7 persone con diabete su 10 soffre di malattie cardiovascolari
Salute e Benessere

7 persone con diabete su 10 soffre di malattie cardiovascolari

Da Redazione TuttaSalute
27 Marzo 2023
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.