venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

L’Asiago DOP guida la cucina d’autore verso la sostenibilità

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2025
In Curiosità, You Donna
0
L’Asiago DOP guida la cucina d’autore verso la sostenibilità
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago si impegna a promuovere un nuovo capitolo della cucina d’autore e, in partnership con JRE-Italia, l’associazione che riunisce i più qualificati rappresentanti dell’alta ristorazione, punta a diffondere la cultura della sostenibilità favorendo una nuova consapevolezza del valore del prodotto d’origine, l’importanza di preservare la biodiversità e promuovere scelte alimentari consapevoli.

Oggi la cucina d’autore è sempre più chiamata a sposare una visione responsabile privilegiando ingredienti che nascono da pratiche rispettose dell’ambiente e attente alla conservazione delle tradizioni culinarie. Da qui la scelta del Consorzio Tutela Formaggio Asiago e JRE-Italia di unire tradizione, eccellenza e innovazione gastronomica per valorizzare l’impiego del formaggio Asiago, prodotto d’origine certa e anima di un territorio unico e inimitabile.

Il progetto vuole far conoscere l’importanza di una filiera corta e tracciabile mettendo in risalto la trasparenza e la qualità in cucina dell’Asiago DOP incoraggiandone un uso più consapevole e creativo. L’attività è iniziata nelle terre d’origine del formaggio Asiago, dove un gruppo di chef JRE-Italia, arrivati da tutta Italia, ha vissuto un’esperienza immersiva. Gli chef hanno partecipato alle varie fasi di produzione del formaggio, scoprendo da vicino il valore della manualità artigianale e di una produzione legata a una biodiversità unica, con più di 700 specie diverse di erbe e fiori.

Il momento culminante è stato la realizzazione di una selezione speciale di Asiago DOP Prodotto della Montagna, prodotto sopra i 600 metri nella zona della Denominazione d’Origine in poche migliaia di forme ogni anno. Ogni chef ha firmato personalmente le proprie forme che matureranno per 24 mesi e saranno successivamente marchiate a fuoco col logo dell’associazione JRE. Una volta giunte a perfetta maturazione, le forme verranno consegnate agli chef per arricchire con le loro ineguagliabili note distintive di frutta secca, noci, spezie, fino agli aromi unici di erbe e fiori di montagna, le loro creazioni gastronomiche. Questi “pezzi unici” saranno disponibili esclusivamente nei ristoranti JRE, offrendo agli appassionati l’opportunità di degustarle al naturale o abbinate a piatti d’autore.

“Crediamo fermamente nell’importanza di consolidare il legame tra il territorio e la cucina d’autore contribuendo a portare in tavola non solo un formaggio d’eccellenza, ma anche il racconto di un prodotto che valorizza l’autenticità e la sostenibilità. – afferma Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago. – Per questo, rinnovare la collaborazione con l’associazione JRE-Italia significa rafforzare un progetto condiviso che punta a unire gusto, qualità e rispetto per l’ambiente”.

“Questa esperienza a contatto con l’essenza del formaggio Asiago, del territorio da cui nasce, delle varie fasi di produzione e della maestria con cui gli esperti casari lo rendono un prodotto di eccellenza, è stata non solo estremamente interessante e formativa ma ha rappresentato la conferma di quanto questa partnership rappresenti per noi l’opportunità per valorizzare la versatilità e unicità di questa Dop attraverso la creatività delle nostre cucine.” – conclude Alberto Basso, presidente JRE-Italia.

Post Precedente

Cai edizioni, novità a marzo: dal romanzo allo scialpinismo

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 marzo 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 16 marzo 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino