venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Lasciti testamentari: buoni motivi per scegliere Medici Senza Frontiere

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
17 Marzo 2023
In Curiosità, You Donna
0
Lasciti testamentari: buoni motivi per scegliere Medici Senza Frontiere
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È sempre molto significativa la solidarietà testamentaria che, giorno dopo giorno, si concretizza a beneficio di Medici Senza Frontiere, al ritmo di due lasciti a settimana. Non a caso è stata lanciata la campagna denominata “I miei eredi sono tantissimi”, finalizzata ad incrementare la coscienza degli italiani a proposito del lascito solidale a beneficio dei vari progetti umanitari e medici che vengono attuati in ogni angolo del pianeta, in vari contesti di crisi. Se è vero che la Giornata internazionale dei lasciti solidali cade il 13 settembre, è altrettanto vero che ogni momento può essere quello giusto per prendere una decisione in grado di cambiare la vita di tante persone che appartengono alle fasce più deboli.

Perché optare per un lascito solidale

Non si deve compiere lo sbaglio di ritenere che il lascito solidale sia una decisione a cui pensare unicamente quando si possiede un patrimonio ingente o, magari, solo dopo aver raggiunto la terza età. In effetti è sufficiente dare uno sguardo alle anagrafiche dei donatori di Medici Senza Frontiere per scoprire che il ricorso a questo strumento è in netto aumento fra i 40enni e i 50enni. Nello specifico, più degli uomini sono le donne che, forse in virtù della più lunga aspettativa di vita, tendono a rendere ufficiali le proprie volontà a vantaggio di Medici Senza Frontiere.

Quali sono le città d’Italia più generose

Volendo tracciare una mappa della generosità, si può notare che nel 2017 le città migliori in tal senso sono state quelle di Bologna, Roma e Milano, insieme con alcune province del Nord Ovest. Invece le donazioni più significative sul piano quantitativo sono giunte dalla Sicilia. Il desiderio di offrire il proprio aiuto, senza alcun vincolo in termini di tempo, è il tratto in comune fra tutti coloro che prendono la decisione di supportare Medici Senza Frontiere attraverso il proprio testamento. Grazie a un lascito a questa organizzazione, in effetti, si ha la possibilità di dar vita a desideri che sfidano il passare del tempo. Così, le idee e i valori in cui si crede possono essere messi in pratica anche dopo la scomparsa di chi decide di offrire un lascito.

Come si fa testamento

A differenza di quel che si potrebbe pensare, fare testamento non è per niente complicato. Tutto quel che si deve fare è redigere una lista dei propri beni immobili o mobili, per poi pensare a dei potenziali destinatari: a quel punto non rimane che esprimere le proprie volontà. Come si può notare, si tratta di un gesto semplice che, tuttavia, per tante persone può risultare alquanto concreto. Cliccando sul link https://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/testamenti/come-fare-testamento/ è comunque possibile trovare tutte le informazioni necessarie a questo scopo. Quel che è certo è che è fantastico l’impatto che deriva dai lasciti rispetto alla vita di coloro che ricevono aiuto dal team di Medici Senza Frontiere. Con il passare del tempo, infatti, grazie ai fondi che provengono dai testamenti solidali è possibile offrire un aiuto umanitario e medico nei contesti in cui ciò è necessario, là dove si ha a che fare con una catastrofe naturale o con un conflitto bellico.

Perché Medici Senza Frontiere

Il principale impegno di Medici Senza Frontiere è quello di prestare assistenza a quelle persone che, per motivi diversi, non hanno la possibilità di accedere alle cure mediche. Stiamo parlando di un’organizzazione indipendente, che proprio per questo motivo ha sempre bisogno del sostegno che viene offerto da chi opta per un lascito testamentario. Basti pensare che la totalità dei fondi che Medici Senza Frontiere raccoglie nel nostro Paese proviene da donazioni private.

Post Precedente

Accademia, boom per il Settore Maschile

Post Successivo

Giornata internazionale delle Foreste

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Giornata internazionale delle Foreste

Giornata internazionale delle Foreste

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino