lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

L’arte visionaria di Ruffo Caselli: un fenomeno globale che conquista anche la Russia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Gennaio 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
L’arte visionaria di Ruffo Caselli: un fenomeno globale che conquista anche la Russia
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il prossimo 14 gennaio 2025, il Museo di Belle Arti di Nizhny Tagil inaugurerà una straordinaria retrospettiva dedicata a Ruffo Caselli (1932-2020), maestro visionario dell’Esistenzialismo Cibernetico. L’esposizione rappresenta un’occasione unica per il pubblico russo di immergersi nell’universo artistico di un genio che ha saputo unire umanità e tecnologia in un linguaggio senza tempo.

Le opere provengono da gallerie d’arte milanesi che le avevano già ospitate in passato. La mostra propone una selezione delle creazioni più iconiche dell’artista italiano. Le sue tele, animate da microprocessori e atmosfere metafisiche, offrono una riflessione profonda sulle dinamiche della società contemporanea e sull’interazione tra uomo e macchina.

Il successo internazionale

L’opera di Ruffo Caselli, continua a ispirare e affascinare appassionati e studiosi in tutto il mondo. Dai suoi esordi nelle gallerie di New York e Milano, dove le sue tele hanno introdotto un linguaggio unico che unisce umanità e tecnologia, fino al crescente interesse in Russia, l’arte di Caselli è oggi oggetto di approfonditi studi e apprezzamento accademico.

Le opere di Caselli, figura centrale nell’arte contemporanea internazionale, continuano a risuonare con forza anche grazie al lavoro instancabile di Elena Garas. Curatrice e collezionista d’arte, Garas si è affermata come una delle massime conoscitrici dell’opera di Caselli, riportandone il messaggio visionario al centro dell’attenzione attraverso eventi accademici e mostre di grande rilievo in Russia.

Un’impronta indelebile nell’arte contemporanea
Elena Garas ha studiato a fondo le opere più iconiche di Caselli, in particolare quelle degli anni ’70 e ’80, realizzate a Milano e presentate recentemente in gallerie di prestigio internazionale. Questi capolavori, che fondono umanità e tecnologia in una riflessione unica sul futuro, sono stati protagonisti di esposizioni e conferenze organizzate da Garas in luoghi emblematici come il Museo storico degli Urali a Chelyabinsk e il Museo storico a Uray, nella regione autonoma Khanty-Mansiysk.

Un successo condiviso tra pubblico e critica
Questi eventi, impreziositi dalla partecipazione di esperti di fama internazionale come Oksana Yurievna, direttrice del Museo Strelets, e Zaitsev Dmitry Stanislavovich, dottore in studi culturali, hanno riscosso un consenso unanime sia tra il pubblico che tra i critici. Garas ha saputo coniugare un approccio accademico a una narrazione coinvolgente, rendendo l’opera di Caselli accessibile e stimolante per spettatori di ogni background.

Dalla suggestione del meteorite all’universo di Caselli
“Ricordo ancora l’indescrivibile entusiasmo quando le prime tele di Ruffo arrivarono al Consolato Italiano,” racconta Garas. “Tutti volevano esplorare i dettagli di queste opere per immergersi nell’universo infinito di Caselli.” Una delle mostre più significative si è tenuta al Museo di Chelyabinsk, noto per custodire frammenti del meteorite che colpì la città nel 2013. Questa connessione tra il cielo e la terra, tra scienza e arte, rispecchia perfettamente il messaggio dell’Esistenzialismo Cibernetico.

 

Un’eredità che unisce passato, presente e futuro

“La retrospettiva al Museo di Nizhny Tagil sarà un viaggio emozionante nelle visioni di Ruffo Caselli, che con il suo talento ha anticipato temi cruciali della contemporaneità,” dichiara Garas. “L’incontro tra l’arte e la tecnologia nelle sue opere continua a stimolare il dibattito artistico e culturale.”

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio programma di eventi internazionali dedicati all’artista italiano, il cui lavoro è sempre più riconosciuto come patrimonio globale. La mostra di Nizhny Tagil rappresenta un ulteriore passo nella celebrazione dell’eredità di un artista capace di parlare al presente e al futuro con ironia, profondità e visione.

 

Post Precedente

Carta acquisti: a chi spetta e da quando fare domanda

Post Successivo

X come TikTok? La Commissione Europea potrebbe punire Musk per manipolazione elettorale

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Musk indagato in Brasile per diffusione fake news su X

X come TikTok? La Commissione Europea potrebbe punire Musk per manipolazione elettorale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino