martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Carta acquisti: a chi spetta e da quando fare domanda

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Gennaio 2025
In Economia
0
Assegno di Inclusione 2024, da oggi Carta con pagamenti per oltre 287mila famiglie
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La carta acquisti, nota anche come “carta acquisti elettronica”, rappresenta un importante strumento di sostegno economico per le famiglie in difficoltà in Italia. Introdotta dal governo italiano per rispondere alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione, questa misura ha come obiettivo quello di garantire un aiuto concreto per l’acquisto di beni di prima necessità.

Chi può richiedere la carta acquisti?

La carta acquisti è destinata a specifiche categorie di cittadini, con requisiti ben definiti. Possono accedere a questo beneficio:

  • Anziani: Sono eleggibili gli over 65 con un reddito annuo non superiore a 6.500 euro (nel caso di persona sola) o a 13.000 euro (per i nuclei familiari che comprendono due persone).
  • Famiglie con minori: La carta è disponibile anche per le famiglie con figli di età inferiore ai 18 anni, purché il reddito del nucleo familiare non superi i 7.600 euro (in caso di un solo genitore) o i 15.000 euro (per famiglie con entrambi i genitori).

È fondamentale sottolineare che la richiesta deve essere presentata da un cittadino italiano o da un cittadino dell’UE residente in Italia, e che il possesso di un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) valido è un requisito indispensabile per la concessione della carta.

Come funziona la carta acquisti?

Una volta ottenuta, la carta acquisti viene alimentata ogni due mesi con un importo di 80 euro. Questo credito può essere utilizzato per acquistare beni di prima necessità come alimentari e articoli per l’infanzia. Inoltre, è possibile utilizzare la carta per pagare bollette di luce e gas. Tuttavia, non è possibile prelevare contante né utilizzare la carta per acquisti di beni o servizi non inclusi nella categoria prevista dal programma.

Procedura per fare domanda

Dal 2023, le domande per ottenere la carta acquisti possono essere presentate in qualsiasi momento dell’anno; pertanto, non ci sono scadenze specifiche. Tuttavia, è consigliabile farlo tempestivamente, in modo da poter usufruire subito del beneficio. Le richieste si effettuano attraverso il sito web dell’INPS oppure presso gli uffici postali abilitati.

Per iniziare la procedura, il richiedente deve:

  • Accedere al portale INPS: Verificare la propria situazione ISEE e raccogliere la documentazione necessaria.
  • Compilare il modulo di richiesta: Seguendo le istruzioni indicate sul sito, il richiedente dovrà fornire tutte le informazioni richieste, tra cui dati anagrafici, residenza e situazione economica.
  • Inviare la domanda: Una volta completato il modulo, potrà essere inviato elettronicamente attraverso la piattaforma online oppure consegnato di persona presso gli uffici postali.
  • Attendere la risposta: L’esito della richiesta sarà comunicato attraverso un avviso sul portale INPS o tramite il canale scelto dal richiedente.

Benefici e opportunità

La carta acquisti, sebbene possa sembrare una misura limitata, rappresenta un valido supporto per le famiglie vulnerabili. Essa contribuisce ad alleviare il peso delle spese quotidiane, in un periodo in cui l’inflazione e l’aumento dei costi delle utenze gravano pesantemente sui bilanci familiari.

Inoltre, vi è una crescente attenzione verso l’allargamento della platea di beneficiari e il miglioramento dei servizi associati alla carta. Le istituzioni stanno studiando possibili modifiche alle norme attuali per rendere l’accesso ancora più agevole e per ampliare l’uso della carta in contesti diversi, come l’acquisto di servizi educativi o di salute.

Conclusioni

La carta acquisti rappresenta un importante passo verso il sostegno delle famiglie in difficoltà nel nostro paese. Nonostante permangano alcune criticità legate alla burocrazia e all’informazione, essa rimane uno strumento essenziale per garantire un minimo di dignità e sostegno alle fasce più deboli. Per coloro che soddisfano i requisiti, è fondamentale informarsi correttamente e non esitare a presentare la propria domanda, approfittando di un’opportunità offerta dallo Stato per migliorare la propria qualità di vita.

Post Precedente

Rincari assicurazioni auto: un problema in crescita

Post Successivo

L’arte visionaria di Ruffo Caselli: un fenomeno globale che conquista anche la Russia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?
Economia

Antitrust: Istruttoria su Trustpilot

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Economia

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti (a tempo indeterminato)

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta
Economia

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera +1,7% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Urso, mi aspettavo maggiore riduzione dei premi Rc auto

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Post Successivo
L’arte visionaria di Ruffo Caselli: un fenomeno globale che conquista anche la Russia

L’arte visionaria di Ruffo Caselli: un fenomeno globale che conquista anche la Russia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino