L’arte del ricamo, inizia nell’antichità in Oriente e solo in seguito arrivò in Occidente. Oltre alle nozioni storiche, sono stati rinvenuti anche piccoli tessuti e ricami che testimoniano dove collocare la nascita di questa produzione. In alcuni posti come l’Egitto, sono state trovate delle strisce per decorare che risalgono a prima di Cristo. Su queste strisce, ci sono punti attuali quali il punto erba e il punto croce. Nell’antichità, i ricami erano creati per impreziosire gli abiti di persone religiose o politiche di spicco. Fino ad allora, l’arte era solo maschile ma poi fu l’hobby di tutte le donne e un passatempo per le dame nobili.
Ai giorni nostri, il ricamo non è più un passatempo che fanno le nonne ma è diventata una passione che ha spopolato, una vera e propria tendenza con disegni coloratissimi e a volte ironici che si mettono su oggetti e sui tessuti. Se con quanto detto, ti abbiamo incuriosito, allora leggi i prossimi 5 motivi per cui dovresti iniziare a ricamare seguendo dei corsi adatti e personalizzare tanti oggetti. E’ una piccola guida utile anche ai principianti.
Ricamare e’ economico
Rispetto ai tanti hobby che ci sono in giro, il ricamo è molto economico. Gli strumenti quali ago, filo, cerchio da ricamo e stoffe hanno un costo esiguo e il lavoro viene fatto totalmente a mano quindi senza l’uso di macchinari costosi. La tela su cui generalmente si ricama si chiama Aida ed è un tessuto tipico per il punto a croce. Ogni lavorazione ha il suo numero di fili da utilizzare con l’ago. E’ utile, per iniziare, comprare un kit con l’occorrente ma per quanto riguarda le stoffe, puoi anche usare vecchi tessuti, abiti, tovaglie o lenzuola.
L’arte del ricamo e’ sostenibile
Ricamare è eco-friendly perché permette di recuperare vecchi vestiti o tessuti che ormai sono passati di moda personalizzandoli e rendendoli attuali. E’ come dare nuova vita a capi ed oggetti ormai abbandonati. Con il ricamo abbellirai capi e migliorerai il tuo armadio quasi a costo zero e senza inquinare. Si possono anche confezionare bavaglini per neonati, coperte, sacchetti per profumi o per bomboniere o anche pupazzi per bambini.
Quante soddisfazioni avrai ricamando
Chi, per la prima volta, si approccia al ricamo, avrà soddisfazioni enormi realizzando con le proprie mani dei lavori. Potrai creare borse, fazzoletti o anche opere d’arte. E’ molto utile anche alla salute perché aiuta a rilassarsi e, dopo una giornata di lavoro, è un toccasana. Il ricamo parla di te e delle tue emozioni, siano esse positive che negative. E’ anche utile per la coordinazione dei movimenti e la concentrazione. Il senso che si ha di realizzazione quando si arriva a finire un capo, aiuta la salute mentale e migliora anche il sistema immunitario.
Ricamo come occasione professionale
Il ricamo può anche diventare una professione. Se lo ami a tal punto, trasforma la tua passione in un lavoro. Potrai personalizzare i capi di altre persone o vendere i prodotti che realizzi. Il mercato del ricamo è attualissimo e molto in espansione, specialmente sui social dove trovi sia corsi per imparare che influencer pronte a pubblicizzare le creazioni fatte da loro. Se sei molto brava, puoi inviare qualche tuo lavoro ad influencer o a celebrities che se lo riterranno valido, potranno farti pubblicità. Inoltre, se sei un professionista del ricamo, trovi lavoro presso industrie di tessuto o laboratori sartoriali. Le possibilità di lavoro non mancano, basta metterci impegno e molta volontà.
Come si impara a ricamare
Generalmente, chi è alle prime armi, dovrebbe fare un corso di formazione in modo da imparare le basi correttamente. Anche su internet è pieno di video e di corsi per imparare con tutti i manuali che ti spiegano il lavoro passo passo, anche se, un corso in presenza con un insegnante potrebbe essere più utile al fine di ottenere competenze specifiche. E’ utile essere creativi e amare questo lavoro ma da sole queste due cose, non sono sufficienti per diventare dei bravi professionisti.
Il ricamo è fatto da milioni di punti diversi e di tante lavorazioni e quindi serve assolutamente conoscere molto bene tutti gli strumenti e gli attrezzi, come si usano e su quale materiale. Anche conoscere i vari tessuti è importante in quanto i fili per i ricami sono di diverso tipo a seconda di cosa vogliamo realizzare. I tipi di punti ricamo sono:
- punto catenella
- punto catenella ripassato
- punto catenella annodato
- punto margherita
- punto erba semplice
- punto erba cordoncino
- punto indietro
- punto nodino
- punto festone
- punto palestrina
- punto smerlo
- punto smerlo di unione
- punto piatto
- punto raso
- punto corallo
- punto lanciato
Una scuola di ricamo ti insegna tutti i punti sopra elencati e serve per imparare ed avere una seria preparazione che ti permette di lavorare in questo particolare settore.
I corsi di ricamo che caratteristiche devono avere
Un corso per definirsi professionale, deve insegnarti una manualità tale che possa trasmettere sia abilità che conoscenze in tutto il settore, che possa insegnarti tutti i tipi di punti e di lavorazioni esistenti e dovrai imparare anche a ritrarre alcuni soggetti di diversa natura su vari tipi di superficie.
L’allenamento è alla base di un buon lavoro e quindi è importante scegliere corsi che abbiano tante ore di pratica per riuscire ad avere dimestichezza con gli strumenti. Ma anche la parte teorica non deve passare in secondo piano, quindi il corso che cerchi deve avere anche una parte dedicata alla storia della moda, le tradizioni del ricamo, i vari stili, i diversi tessuti etc.
Non valutare solo corsi di lavoro a mano ma anche corsi che inseriscono l’utilizzo di macchina da cucire in quanto, in un eventuale posto di lavoro potrebbe esserti richiesto di saperla usare. Fai corsi con professionisti esperti che non solo ti insegneranno le tecniche ma che siano in grado di valorizzare la tua innata creatività.
Corsi di ricamo
In Italia sono tante le scuole che propongono corsi di ricamo. A Milano, è possibile seguire un corso molto valido della durata di 80 ore dove imparerai a fare le tue creazioni, scegliendo autonomamente i materiali e le tecniche migliori. Ti verranno insegnate le tecniche e le strategie per diventare un valido imprenditore, ti aiuteranno a creare un portfolio, ti insegneranno ad usare e gestire i social e ti daranno spunti e tecniche per vendere al meglio. Si lavorerà in un laboratorio professionale è ogni partecipante avrà un kit personale con il materiale necessario per iniziare: aghi, fili, tessuti e telai.
Per i partecipanti che non hanno un impiego, grazie a Garanzia Occupabilità Lavoratori, il corso sarà gratis. I partecipanti a cui è rivolto il finanziamento dovranno avere un’età compresa tra i 16 e i 65 anni.