domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

L’antenato nel cassetto del giornalista Luca Sarzi Amadè

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
68
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Libro “L’antenato nel cassetto” di Luca Sarzi Amadè edito con la Mimesis ci spiega come ricostruire il nostro albero genealogico, risalendo magari fino all’anno Mille. Prefazione di Franco Cardini.  Prezzo: 28,00 – Pag. 352.

 

Luca Sarzi Amadè a neppure vent’anni teneva una rubrica su “La Repubblica”; inoltre ha collaborato con la Rai, “Paese Sera”, “L’Espresso”, “Il Giorno”, “Famiglia Cristiana”, e altre testate. A Milano, la sua città, ha dedicato alcuni libri (tra cui la singolare guida Milano fuori di mano, con prefazione di Jannacci e il divertente Milano in periferia). La sua opera princeps è la biografia storica Il duca di Sabbioneta, guerre e amori di un europeo errante, premio letterario “Il Ponte” 2014.

 

Si dice che un buon giornalista è colui che scrive libri.

Non è vero che un buon giornalista è colui che scrive libri. Un buon giornalista può anche non scrivere libri. L’importante è che si ponga al servizio del lettore come una missione, e dunque al servizio della verità.

Ci sono autori di libri che non valgono nulla (autori di libri copiati ad esempio o di libri spazzatura) e ciò a prescindere dal sostegno pubblicitario o commerciale di cui possano godere. Per questo motivo il fatto di per sé di essere autore di libri non è un merito. Il libro serve per comunicare, come la parola, il teatro, il cinema, la musica…Ma non per questo è necessariamente utile.

A cosa ti sei ispirato? Quali sono le radici fondanti che ti accompagnano durante la stesura di questo testo?

Perché ho scritto “L’antenato nel cassetto”? Per la necessità di porre al servizio della collettività la mia esperienza nel campo delle ricerche genealogiche. Perché, spinto fin da bambino dalla mia curiosità istintiva ponevo spesso domande in particolare agli anziani, e così mi incamminai fin dall’età di undici anni alla ricerca dei miei antenati, approfondendo in seguito la materia in diverse direzioni (storia, demografia, emigrazioni ecc., tutte cose poi spiegate nel libro). Da qui sortirono diverse pubblicazioni (non molte, perché non mi ritengo un grafomane), e tra queste, doverosamente, il manuale “Come svolgere ricerche sui propri antenati” (Mursia, 1995) che doveva sintetizzare il frutto, la teoria di decenni di esperienza. Manuale ormai superato sotto tutti i profili. Ora “L’antenato nel cassetto” è il canto del cigno: tabelle, glossari, fotografie con lunghe didascalie, che compendiano le più disparate situazioni, delle più disparate realtà storiche italiane (nessuno doveva essere escluso: neppure zingari, albanesi, valdesi ecc.), ad uso del ricercatore alle prime armi (o anche già navigato). Un libro dunque che spiega con parole semplici come svolgere ricerche sui propri antenati combattendo i luoghi comuni secondo i quali la genealogia sarebbe la vana ricerca di una nobiltà avita da esibire con orgoglio. Va ricordato che la prefazione è di un luminare come Franco Cardini, notissimo a livello internazionale.

Link video: http://www.youtube.com/watch?v=zwiaBpKX7ZY
Pagina Fb: https://www.facebook.com/Lantenato-nel-cassetto-1549578935315316/
Blog di Luca Sarzi Amadè: http://lucasarziamade.blogspot.it/

 

rosa santoro

Post Precedente

Comunicato Stampa Milano

Post Successivo

Sulla Scena un nuovo volto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità
Cultura e Spettacolo

CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
OGGI AL MATERA FILM FESTIVAL – il cast di UN POSTO AL SOLE e due puntate in anteprima, il libro di MAURIZIO DE GIOVANNI e tanto altro
Cultura e Spettacolo

OGGI AL MATERA FILM FESTIVAL – il cast di UN POSTO AL SOLE e due puntate in anteprima, il libro di MAURIZIO DE GIOVANNI e tanto altro

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
Post Successivo

Sulla Scena un nuovo volto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino