lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La Torre dell’Orologio di Porto Sant’Elpidio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Dicembre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
99
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Adriatico si arriccia e si distende, seguendo il vento di maestrale, che con le sue folate ineguali, si diverte a scuotere uomini e cose, mentre le antiche mura, della torre dell’orologio, resistono da secoli a quest’altalenante gioco.
L’artista Eufrasia Cordone, Presidente dell’Associazione Culturale E. ART, con sede permanente in Civitanova Marche, opera attivamente, da più di un decennio, molte le attività inerenti, l’arte in ogni sua espressione.
Ogni anno la Presidente dell’Associazione, l’artista Eufrasia Cordone, crea e indice un nuovo evento, dai temi diversi, ed è esteso a livello Internazionale, quest’anno la mostra Internazionale Mail Art, dal tema “L’arte e la pace”, di portata Internazionale creando un movimento di coesione e raffronto tra i tanti artisti, presenti ai diversi eventi.
Al Concorso Internazionale Mail- Art, dal tema “L’Arte e la pace” di quest’anno, hanno partecipato circa settanta artisti, che hanno seguito con particolare attenzione l’interessante evento.
La mostra in oggetto, quest’anno diventa itinerante e si sposta da Porto Sant’Elpidio a Larino “CB“, presso una Galleria d’Arte, che accoglierà le opere, coinvolgendo anche altre Associazioni, ubicate nello stesso territorio.
Una mostra nella Torre di avvistamento…I primi documenti sulla costruzione della Torre risalgono al 1355, quando un Rettore della Marca di Ancona, impone a Gerardino di Sallopidio, di costruire una torre di avvistamento e difensiva, fronte porto, ma i lavori sono sospesi, perché il costruttore, non aveva rispettato le norme di costruzione previste.
Nel 1560, Papa Pio IV, sollecita i cittadini locali, di terminare e ripristinare la torre di avvistamento, per dare la possibilità ai cittadini di difendersi dalle continue invasioni dei Turchi.
Oggi, nella Torre illuminata a festa, è possibile ammirare i lavori degli artisti, sia anziani sia giovanissimi, i quali hanno creduto e partecipato, all’iniziativa, dando un valore sostanziale e non solo simbolico a questa splendida e inconsueta iniziativa.
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura, dott.ssa Monica Leone, del Comune di Porto Sant’Elpidio, la quale, ha fatto un breve ma conciso intervento, sull’iniziativa, che ha coinvolto numerosi artisti italiani e stranieri.
Quest’evento, che raccoglie un arco temporale, di circa cento anni, riesce a interessare gli artisti grandi e piccoli e fa riflettere non poco, gli operatori culturali, che hanno apprezzato tutti i lavori arrivati dando “ vita” all’evento stesso.
L’esito di un breve percorso di Pace, tra le due guerre Mondiali, che ha sconvolto il vivere quotidiano dell’intera Europa, dove i genocidi si sprecano, dove la vita umana non ha avuto, nella mente degli uomini il giusto valore ed è stata valutata, meno di un fiammifero che arde nel buio, della notte dando l’avvio a un odio tra fratelli, che sarà duro a morire.
L’azzeramento di alcuni popoli e la distruzione d’intere città, con sbarramenti di filo spinato, hanno azzerato la condivisione e l’umanità, dell’uno per l’altro.
Tutti questi avvenimenti, hanno lasciato tracce indelebili nel corpo e nella mente dell’artista, che oggi risponde all’appello con serenità, rinnovando in cuor suo, l’impegno di allontanare dalla propria mente, le avvisaglie del germe della guerra, si avvicina all’arte con pacatezza e serenità, convinto, che prima di imbracciare il fucile, si possa con un pennarello o una matita disegnare, la pace disdegnando gli orrori di una guerra fraticida.
La vecchia Torre dell’orologio di Porto sant’Elpidio, è diventata momentaneamente, la casa della riflessione e del bene inestimabile della “Pace tra i popoli”.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Il meglio del Social World Film Festival a Natale

Post Successivo

L’Esternazione Artistica tra le due Guerre Mondiali Anno 1918- 1940

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

L’Esternazione Artistica tra le due Guerre Mondiali Anno 1918- 1940

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino