domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La tecnologia indossabile in difesa delle donne: una nuova sfida nella lotta contro la violenza

Tecnologia indossabile e solidarietà unite nella lotta contro la violenza di genere. Saturn Ring, apre la strada a una campagna di crowfunding su Kickstarter. Un’ innovazione che va ben oltre l'accessorio tecnologico ma diventa il guardiano virtuale delle donne e delle persone più fragili

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2023
In Attualità
0
La tecnologia indossabile in difesa delle donne: una nuova sfida nella lotta contro la violenza
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La violenza sulle donne infligge profonde ferite umane e sociali. I suoi effetti, però, si riflettono anche sul tessuto economico, lasciando dietro di sé un’impronta finanziaria significativa. Secondo le recenti stime dell’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE), il pesante tributo della violenza di genere nell’Unione Europea è pari a 366 miliardi di euro annui.  La quota maggiore, del 79%, è attribuibile alla violenza contro le donne, con un costo stimato di 289 miliardi di euro. Numeri che non sono solo statistiche, ma rappresentano un richiamo urgente a una riflessione collettiva verso l’adozione di misure preventive e la creazione di una rete di sostegno per la difesa dei più deboli. In risposta a questo imperativo, prende vita una campagna di raccolta fondi per la realizzazione del primo smart ring italiano che unisce la tecnologia indossabile alla tutela della sicurezza personale. L’obiettivo primario è promuovere una cultura basata sul rispetto reciproco, sulla collaborazione e sulla salvaguardia della libertà individuale. Ogni forma di sostegno, diventa un passo concreto verso la realizzazione di un contesto sociale più sicuro e solidale.

 

“Si tratta di un’innovazione che va ben oltre l’accessorio tecnologico ma diventa il guardiano virtuale delle donne e delle persone più fragili”, afferma Nicola Meleleo, fondatore della Startup italiana e coach di difesa personale. “Parliamo di un anello con un sensore di emergenza che attraverso un’app si collega al proprio smartphone e, in caso di pericolo, può essere azionato con un semplice click. Saturn Ring rileva in modo automatico la propria posizione GPS e invia un messaggio di allarme a dieci contatti preselezionati che possono essere fratelli, amici, parenti e così via. Ma non solo, effettua anche una scansione Bluetooth di tutti i dispositivi presenti nell’area e invia loro un alert con richiesta di aiuto. Per completare lo sviluppo e procedere con i pre-ordini, dal 23 novembre partirà una campagna di raccolta fondi su Kickstarter.com, una tra le maggiori piattaforme di crowdfunding al mondo. L’obiettivo è raccogliere circa 100.000 euro. Coloro che sosterranno l’iniziativa con donazioni o faranno pre-ordinatori godranno di vantaggi e scontistiche, contribuendo in modo concreto a migliorare la sicurezza personale delle persone vulnerabili.”

 

La violenza di genere non accenna a diminuire, al contrario, va via via evolvendosi attraverso nuove modalità e forme di minaccia, come la somministrazione di sostanze stupefacenti nei drink. A farne le spese sono in particolar modo le donne soprattutto durante momenti di festa, serate trascorse nei locali o in discoteca.

“La consapevolezza della crescente emergenza legata alla violenza femminile mi ha spinto a diventare ambasciatrice del primo smart ring italiano”, ha dichiarato Giulia Regain, dj e produttrice internazionale specializzata come “Luxury & Fashion DJ” in eventi di moda, lusso e brands. “La sicurezza riveste un ruolo cruciale, soprattutto in contesti come le discoteche e gli eventi. Da anni mi batto per un autentico riappropriarsi del concetto di ‘festa’ in chiave positiva e genuina, promuovendo le pari opportunità per le donne in ogni contesto, un messaggio veicolato attraverso l’hashtag #NewGenerationWoman. Questo per ricordare che rappresentiamo le donne di un nuovo futuro, sottolineando il valore della ‘sorellanza’ come un legame che ci vede donne unite e di supporto l’una per l’altra.”

In situazioni di difficoltà sapere di non essere soli, poter condividere il pericolo e ricevere un aiuto può diventare cruciale. “Per affrontare in modo innovativo questa sfida è allo studio una partnership con i gestori dei locali notturni – spiega Meleleo.
“L’idea è di dotarli dell’app del nostro Saturn Ring, introducendo così un livello inedito di protezione e consapevolezza nell’ambiente notturno”.

In vista del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, prende anche vita l’iniziativa #@Le300, che si inserisce nell’ambito della campagna crowdfunding e ispirata alla resistenza di 300 spartani che resistettero combattendo contro 20.000 guerrieri persiani nel 480 aC. Un episodio epico entrato nella storia che Meleleo ha voluto attualizzare, chiamando all’azione e alla resistenza, 300 donne. “Allo stesso modo, oggi, saranno sufficienti 300 donne, ovvero 300 spartane, da qualsiasi angolo del mondo, per fare la storia e scrivere insieme una nuova pagina nella lotta contro la violenza femminile attraverso un innovativo metodo di autodifesa”, ha raccontato Meleleo. “Il pre-ordine dell’anello, dal 23 al 24 novembre, con la partecipazione di 300 donne ‘combattive’, garantirebbe il successo della raccolta fondi. Coloro che daranno il loro sostegno potranno usufruire di un notevole sconto, dediche personalizzate e una medaglia al valore permanente sul sito web, celebrandole come fondatrici dell’azienda. Ma diventeranno parte attiva nelle decisioni aziendali, evidenziando il loro ruolo cruciale nell’iniziativa”. E’ bene ricordare che la sicurezza personale è una sfida universale. Dunque, non coinvolge solo le donne, ma diverse fasce di popolazione come adolescenti e persone anziane.  “L’impiego consapevole della tecnologia e delle sue potenzialità può contribuire in modo significativo a migliorare il benessere individuale e delle persone a noi care, favorendo un contesto in cui ciascuno può godere di una protezione adeguata”, conclude Meleleo.

Post Precedente

DONNE DEL VINO A FIRENZE PER I 35 ANNI: «I PRODUTTORI SONO ANCHE SENTINELLE DEI TERRITORI»

Post Successivo

Giornata mondiale contro la VIOLENZA SULLE DONNE – Il contributo della designer pugliese Rosaria Coscia con un evento il 23 novembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Giornata mondiale contro la VIOLENZA SULLE DONNE – Il contributo della designer pugliese Rosaria Coscia con un evento il 23 novembre

Giornata mondiale contro la VIOLENZA SULLE DONNE - Il contributo della designer pugliese Rosaria Coscia con un evento il 23 novembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino