venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

La Soprintendenza di Salerno comunica il calendario delle aperture dell’Abbazia di Santa Maria de Olearia a Maiori in costiera Amalfitana

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Marzo 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica il  calendario delle apertura  dell’Abbazia di Santa Maria de Olearia a Maiori (SA). L’iniziativa è a cura del Comune di Maiori che  ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d’intesa (11 aprile 2016) per promuovere la tutela e  la fruizione del monumento che resterà aperto anche a Pasqua e Lunedì in Albis. Le apertura sono organizzate dall’associazione MAIORI CULTURA, info 333 8907653.

 

Santa Maria d’Olearia, di proprietà dello Stato,  è uno dei più celebri insediamenti monastici dell’antico Ducato di Amalfi medievale, collocato lungo la Costiera, dopo Capo d’Orso e prima del centro urbano di Maiori. La sua importanza deriva soprattutto dai cicli pittorici medievali che ancora si conservano all’interno. E’ composto di tre piccole chiese sovrapposte dedicate alla Vergine Maria e a San Nicola, affrescate a partire dal X sec. . Sorse come eremo tra il 973 e il 987 ad opera dell’anacoreta Pietro e del nipote Giovanni, fu protocenobio benedettino e poi Badia, chiamata “de Olearia” per i rigogliosi ulivi che la circondavano.

 

Come  si raggiunge l’abbazia di Santa Maria de Olearia.

Situata a 4 km dal centro di Maiori con accesso sulla S.S. 163 / Percorso a piedi : 40 minuti da Maiori percorrendo la Strada Statale / In Auto: 10 minuti da Maiori, 30 minuti da Salerno.

 

 

Calendario Completo 2018

24 marzo 15.30 – 18.30 sabato
25 marzo 10.00 – 13.00 domenica
28 marzo 15.30 – 18.30 mercoledì
31 marzo 15.30 – 18.30 sabato
1 aprile 10.00 – 13.00 domenica
2 aprile 10.00 – 13.00 lunedì
4 aprile 15.30 – 18.30 mercoledì
7 aprile 15.30 – 18.30 sabato
8 aprile 10.00 – 13.00 domenica
11 aprile 15.30 – 18.30 mercoledì
14 aprile 15.30 – 18.30 sabato
15 aprile 10.00 – 13.00 domenica
18 aprile 15.30 – 18.30 mercoledì
21 aprile 15.30 – 18.30 sabato
22 aprile 10.00 – 13.00 domenica
25 aprile 15.30 – 18.30 mercoledì
28 aprile 15.30 – 18.30 sabato
29 aprile 10.00 – 13.00 domenica
1 maggio 10.00 – 13.00 martedì
5 maggio 15.30 – 18.30 sabato
6 maggio 10.00 – 13.00 domenica
9 maggio 15.30 – 18.30 mercoledì
12 maggio 15.30 – 18.30 sabato
13 maggio 10.00 – 13.00 domenica
15 maggio 15.30 – 18.30 mercoledì
19 maggio 15.30 – 18.30 sabato
20 maggio 10.00 – 13.00 domenica
23 maggio 15.30 – 18.30 mercoledì
26 maggio 15.30 – 18.30 sabato
27 maggio 10.00 – 13.00 domenica
30 maggio 15.30 – 18.30 mercoledì
2 giugno 15.30 – 18.30 sabato
3 giugno 10.00 – 13.00 domenica
6 giugno 15.30 – 18.30 mercoledì
9 giugno 15.30 – 18.30 sabato
10 giugno 10.00 – 13.00 domenica
13 giugno 15.30 – 18.30 mercoledì
16 giugno 15.30 – 18.30 sabato
17 giugno 10.00 – 13.00 domenica
20 giugno 15.30 – 18.30 mercoledì
23 giugno 15.30 – 18.30 sabato
24 giugno 10.00 – 13.00 domenica
27 giugno 15.30 – 18.30 mercoledì
30 giugno 15.30 – 18.30 sabato
1 luglio 10.00 – 13.00 domenica
4 luglio 15.30 – 18.30 mercoledì
7 luglio 15.30 – 18.30 sabato
8 luglio 10.00 – 13.00 domenica
11 luglio 15.30 – 18.30 mercoledì
14 luglio 15.30 – 18.30 sabato
15 luglio 10.00 – 13.00 domenica
18 luglio 15.30 – 18.30 mercoledì
21 luglio 15.30 – 18.30 sabato
22 luglio 10.00 – 13.00 domenica
25 luglio 15.30 – 18.30 mercoledì
28 luglio 15.30 – 18.30 sabato
29 luglio 10.00 – 13.00 domenica
1 agosto 15.30 – 18.30 mercoledì
4 agosto 15.30 – 18.30 sabato
5 agosto 10.00 – 13.00 domenica
8 agosto 15.30 – 18.30 mercoledì
11 agosto 15.30 – 18.30 sabato
14 agosto 15.30 – 18.30 martedì
18 agosto 15.30 – 18.30 sabato
19 agosto 10.00 – 13.00 domenica
22 agosto 15.30 – 18.30 mercoledì
25 agosto 15.30 – 18.30 sabato
26 agosto 10.00 – 13.00 domenica
29 agosto 15.30 – 18.30 mercoledì
1 settembre 15.30 – 18.30 sabato
2 settembre 10.00 – 13.00 domenica
5 settembre 15.30 – 18.30 mercoledì
8 settembre 15.30 – 18.30 sabato
9 settembre 10.00 – 13.00 domenica
12 settembre 15.30 – 18.30 mercoledì
15 settembre 15.30 – 18.30 sabato
16 settembre 10.00 – 13.00 domenica
19 settembre 15.30 – 18.30 mercoledì
22 settembre 15.30 – 18.30 sabato
23 settembre 10.00 – 13.00 domenica
26 settembre 15.30 – 18.30 mercoledì
29 settembre 15.30 – 18.30 sabato
30 settembre 10.00 – 13.00 domenica
3 ottobre 15.30 – 18.30 mercoledì
6 ottobre 15.30 – 18.30 sabato
7 ottobre 10.00 – 13.00 domenica
10 ottobre 15.30 – 18.30 mercoledì
13 ottobre 15.30 – 18.30 sabato
14 ottobre 10.00 – 13.00 domenica
17 ottobre 15.30 – 18.30 mercoledì
20 ottobre 15.30 – 18.30 sabato
21 ottobre 10.00 – 13.00 domenica
24 ottobre 15.30 – 18.30 mercoledì
27 ottobre 15.30 – 18.30 sabato
28 ottobre 10.00 – 13.00 domenica
31 ottobre 15.30 – 18.30 mercoledì
1 novembre 10.00 – 13.00 giovedì
7 dicembre 14.30 – 17.30 venerdì
8 dicembre 14.30 – 17.30 sabato
9 dicembre 10.30 – 13.00 domenica
21 dicembre 14.30 – 17.30 venerdì
22 dicembre 14.30 – 17.30 sabato
23 dicembre 10.30 – 13.00 domenica
26 dicembre 14.30 – 17.30 mercoledì
29 dicembre 14.30 – 17.30 sabato
30 dicembre 10.30 – 13.00 domenica
Post Precedente

Successo a Salerno e Avellino per la Giornata del Paesaggio

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino