La scorsa settimana la Serie A é stata nominata il miglior campionato del mondo da IFFHS superando la Premier League e La Liga, facendo salire di gran lunga il profilo calcistico Italiano salendo dal quarto dell’anno scorso.
Incuriositá dal fantstico risultato, Ticketgum ha creato uno studio per determinare quali giocatori sono i meno affidabili con la palla e quali, invece, sono i migliori. Sono stati analizzati oltre 1900 giocatori dei principali campionati europei, di cui 400 per la Serie A, guardando ai minuti giocati, al numero di errori nel tentativo di ottenere il controllo della palla, passaggi mancati e perdita del possesso dopo un contrasto.
I giocatori più inclini all’errore della Serie A
Principali risultati
- Milan Đurić è il giocatore della Serie A che sbaglia di piú con un punteggio di 91.32/100
- Fikayo Tomori è, invece, il giocatore della Serie A che sbaglia di meno con un punteggio di 14.05/100
- Tra le 5 leghe osservate, la Serie A è in media il campionato piú goffo:
- Ligue 1: 44.95/100
- Premier League: 51.67/100
- La Liga: 54.55/100
- Bundesliga: 54.59/100
- Serie A: 56.92/100.
Per vedere lo studio completo con i risultati degli altri campionati, vedi qui.
I calciatori che sbagliano di più in Serie A
Pos. | Giocatore | Squadra | Numero di tentativi falliti nel recuperare il possesso della palla | Numero di volte in cui la palla è stata persa dopo un contrasto | Passaggi sbagliati | Punteggio goffaggine /100 |
1 | Milan Đurić | Hellas Verona | 19 | 8 | 137 | 91.32 |
2 | Lorenzo Lucca | Udinese | 44 | 16 | 83 | 88.68 |
3 | Nikola Krstović | Lecce | 55 | 21 | 76 | 84.92 |
4 | Duván Zapata | Torino | 52 | 31 | 129 | 83.41 |
5 | Cyril Ngonge | Hellas Verona | 50 | 18 | 122 | 83.21 |
6 | Andrea Pinamonti | Sassuolo | 34 | 20 | 97 | 82.47 |
7 | Stefano Sabelli | Genoa | 25 | 8 | 238 | 81.59 |
8 | Lorenzo Colombo | Monza | 53 | 26 | 62 | 81.57 |
9 | Valentín Castellanos | Lazio | 27 | 10 | 81 | 81.56 |
10 | Nahitan Nández | Cagliari | 14 | 10 | 161 | 79.93 |
Il punteggio medio goffo per i giocatori di tutta la Serie A è di 56,92, rendendo i calciatori della Serie A i più incline all’errore dei cinque campionati europei analizzati
Secondo i dati analizzati, Il calciatore più incline all’errore della Serie A è Milan Đurić. Il giocatore bosniaco dell’Hellas Verona ha ottenuto il punteggio piú alto, 91,32 su 100 ed è settimo nella classifica generale. Đurić sbaglia quasi la metà (46%) dei passaggi che tenta, secondo assoluto in Serie A dietro al suo compagno di squadra Thomas Henry (59.46%).
Đurić non è il solo nell’indesiderabile classifica. Al secondo posto troviamo Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese, con un punteggio di 88.68 su 100. Lucca sbaglia quasi il 44% dei suoi passaggi (sesto assoluto in Serie A).
Il terzo giocatore più incline all’errore in Serie A è Nikola Krstović, attaccante del Lecce. Il giocatore montenegrino ha ottenuto un punteggio di 84,92 su 100 nella classifica dei giocatori più goffi, sbagliando in media quasi un terzo dei suoi passaggi (30,65%).
I calciatori con meno errori in Serie A
Pos. | Giocatore | Squadra | Numero di tentativi falliti nel recuperare il possesso della palla | Numero di volte in cui la palla è stata persa dopo un contrasto | Passaggi sbagliati | Punteggio goffaggine /100 |
1 | Fikayo Tomori | Milan | 5 | 0 | 103 | 14.05 |
2 | Sam Beukema | Bologna | 2 | 2 | 122 | 16.22 |
3 | Francesco Acerbi | Inter | 0 | 1 | 112 | 17.04 |
4 | Malick Thiaw | Milan | 2 | 3 | 60 | 17.36 |
5 | Arthur Melo | Fiorentina | 10 | 13 | 80 | 17.92 |
6 | Diego Llorente | Roma | 8 | 0 | 79 | 18.03 |
7 | Stanislav Lobotka | Napoli | 15 | 6 | 78 | 18.71 |
8 | Luca Caldirola | Monza | 4 | 1 | 97 | 18.91 |
9 | Jhon Lucumí | Bologna | 4 | 2 | 51 | 20.55 |
10 | Alessandro Bastoni | Inter | 5 | 5 | 124 | 21.36 |
Ticketgum può rivelare che Fikayo Tomori è il calciatore con meno errori della Serie A. Il difensore del Milan ha un punteggio di appena 14,05 su 100 e sbagliando soltanto il 9% dei suoi passaggi. Si posiziona al 28° posto nella classifica dei giocatori meno goffi nei cinque campionati europei.