venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

La sanità campana rischia di non reggere l’impatto della fase 2

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
20 Maggio 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
La sanità campana rischia di non reggere l’impatto della fase 2
0
Condivisioni
35
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mentre la diffusione del nuovo Coronavirus ha superato un milione di casi in tutto il mondo, la sanità italiana ha iniziato a prepararsi all’impatto che la fase 2 e la futura fase 3, che potremmo fare iniziare indicativamente una volta riaperte in toto le attivitò a fine estate, potrebbe causare negli ospedali, qualora si verificasse un incremento repentino dei casi, a causa dell’allentamento del lockdown.
Nelle diverse aree del Paese, si stanno allestendo ospedali temporanei per incrementare il numero di posti letto e le aree di terapia intensiva, che potrebbero servire per aiutare a combattere la pandemia, che ha causato migliaia di decessi nel nostro Paese.
In questa situazione di emergenza, la Campania è tra le regioni italiane che sicuramente sta soffrendo maggiormente. La situazione è chiara perché i cittadini che hanno la sventura di sentirsi male, trovano i Pronto Soccorso pieni, si ritrovano in ospedali in cui è evidente la carenza di spazi, di personale e di mezzi. Una soluzione come la televisita potrebbe aiutare nei casi più gravi e complessi, specie quando non è necessaria la presenza del paziente in ospedale, e anzi è sconsigliata proprio per evitare assembramenti, ma naturalmente non sempre è possibile.

La domanda sorge spontanea: quanto ancora durerà questo stato di emergenza?

Una parola che si sente sempre più spesso nell’ultimo periodo è overcrowded. Ed è questa la situazione di molti ospedali campani nelle ultime settimane, strapieni, a tal punto da non poterci entrare più nessuno.
Eppure l’emergenza Sars-CoV2 ha necessariamente introdotto una serie di cambiamenti, perché si è compreso che per scongiurare i contagi, è necessario seguire protocolli assai rigidi e numerose cautele, la prima delle quali è proprio evitare di intasare troppo gli ospedali.
Ma proprio un mini-dossier del 118 dell’Asl Napoli 1 Centro mette in luce quanto la sanità campana rischia di non reggere l’impatto della fase 2. I contagi scendono così come i morti e i malati di Covid-19 ricoverati in ospedale. Ma con l’allentamento del lockdown c’è il rischio che i casi aumentino. Eppure ci si trova in una situazione in cui diversi ospedali vengono chiusi per sanificazione, altri chiudono per sovraffollamento nei loro Pronto Soccorso, altri sono dedicati all’emergenza Covid e altri ancora comunicano l’esaurimeto di posti letto.
Mancano anche le barelle e sono tanti i pazienti in attesa dei risultati dei tamponi. E in questa situazione la sanità campana rischia davvero il collasso.

Post Precedente

7 versioni di tastiere personalizzare per cellulare Android

Post Successivo

Black Hour di ePrice: tutto quello che c’è da sapere

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno
Salute e Benessere

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
Salute e Benessere

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Salute e Benessere

Trattamenti più brevi con gli stessi risultati: la conferma dal Congresso Europeo che dimostra quanto stia cambiando la radioterapia oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Influenza, Covid 19 e altri virus respiratori: i sintomi comuni e il trattamento under 18
Salute e Benessere

Influenza, è record in Italia: oltre 16 milioni di casi. Mai così tanti nelle precedenti stagioni

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2025
Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)
Salute e Benessere

Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
Post Successivo
Black Hour di ePrice: tutto quello che c’è da sapere

Black Hour di ePrice: tutto quello che c'è da sapere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino