mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

La sanità campana rischia di non reggere l’impatto della fase 2

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
20 Maggio 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
La sanità campana rischia di non reggere l’impatto della fase 2
0
Condivisioni
35
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mentre la diffusione del nuovo Coronavirus ha superato un milione di casi in tutto il mondo, la sanità italiana ha iniziato a prepararsi all’impatto che la fase 2 e la futura fase 3, che potremmo fare iniziare indicativamente una volta riaperte in toto le attivitò a fine estate, potrebbe causare negli ospedali, qualora si verificasse un incremento repentino dei casi, a causa dell’allentamento del lockdown.
Nelle diverse aree del Paese, si stanno allestendo ospedali temporanei per incrementare il numero di posti letto e le aree di terapia intensiva, che potrebbero servire per aiutare a combattere la pandemia, che ha causato migliaia di decessi nel nostro Paese.
In questa situazione di emergenza, la Campania è tra le regioni italiane che sicuramente sta soffrendo maggiormente. La situazione è chiara perché i cittadini che hanno la sventura di sentirsi male, trovano i Pronto Soccorso pieni, si ritrovano in ospedali in cui è evidente la carenza di spazi, di personale e di mezzi. Una soluzione come la televisita potrebbe aiutare nei casi più gravi e complessi, specie quando non è necessaria la presenza del paziente in ospedale, e anzi è sconsigliata proprio per evitare assembramenti, ma naturalmente non sempre è possibile.

La domanda sorge spontanea: quanto ancora durerà questo stato di emergenza?

Una parola che si sente sempre più spesso nell’ultimo periodo è overcrowded. Ed è questa la situazione di molti ospedali campani nelle ultime settimane, strapieni, a tal punto da non poterci entrare più nessuno.
Eppure l’emergenza Sars-CoV2 ha necessariamente introdotto una serie di cambiamenti, perché si è compreso che per scongiurare i contagi, è necessario seguire protocolli assai rigidi e numerose cautele, la prima delle quali è proprio evitare di intasare troppo gli ospedali.
Ma proprio un mini-dossier del 118 dell’Asl Napoli 1 Centro mette in luce quanto la sanità campana rischia di non reggere l’impatto della fase 2. I contagi scendono così come i morti e i malati di Covid-19 ricoverati in ospedale. Ma con l’allentamento del lockdown c’è il rischio che i casi aumentino. Eppure ci si trova in una situazione in cui diversi ospedali vengono chiusi per sanificazione, altri chiudono per sovraffollamento nei loro Pronto Soccorso, altri sono dedicati all’emergenza Covid e altri ancora comunicano l’esaurimeto di posti letto.
Mancano anche le barelle e sono tanti i pazienti in attesa dei risultati dei tamponi. E in questa situazione la sanità campana rischia davvero il collasso.

Post Precedente

7 versioni di tastiere personalizzare per cellulare Android

Post Successivo

Black Hour di ePrice: tutto quello che c’è da sapere

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Black Hour di ePrice: tutto quello che c’è da sapere

Black Hour di ePrice: tutto quello che c'è da sapere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino